In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Neve sulle Dolomiti, caduti altri 20 centimetri

Precipitazioni fino alla mattinata di sabato17 dicembre. Per il transito sui passi, Veneto strade consiglia di viaggiare con catene a bordo

1 minuto di lettura

Altra neve, verso sera, su Dolomiti e Prealpi, dopo quella caduta la notte scorsa, dai 10 ai 15 centimetri. 20 solo sul Col dei Baldi ad Alleghe e 18 a Pecol di Zoldo. Veneto Stade comunicava, in mattinata, che le temperature erano in rialzo e la viabilità risultava regolare. In ogni caso per il transito sui passi ad elevata pendenza consigliava di avere al seguito le catene da neve da allestire sul veicolo in caso di necessità, e di prestare attenzione nelle zone in ombra per la possibilità di tratti ghiacciati. L’unica strada non percorribile è la provinciale 33 di Sauris.

La quota più alta di neve si trova, oggi, ai Monti Ornella con 78 cm, sul Col dei Baldi, 77, Malga Losch 7, a casera Doana 68. Mentre Cortina può contare su 30 cm, Passo Falzarego si avvantaggia con 55, 20 a Padola, 21 ad Auronzo, 15 a Pieve di Cadore, 43, invece, ad Arabba, 40 a Falcade, 10 soltanto ad Agordo. Il limite della prossima precipitazione, in serata sarà a 1200-1500 m sulle Dolomiti e ai 1500-1700 sulle Prealpi. Gli accumuli attesi sono modesti, 2-5 mm solo localmente di più con altrettanti cm di neve oltre i 1500-1800 m. Nella notte prossima e el primo mattino di domani, l’Arpav prevede una lieve instablità.

I commenti dei lettori