Raffiche a 120 km/h: chiuse numerose piste, problemi sulle strade bellunesi
Non si può sciare lungo i tracciati situati alle quote più alte. Problemi sulle strade per la neve ventata e per gli alberi caduti
Francesco Dal Mas
Raffiche di vento fino a 120 km orari alle quote più alte delle Dolomiti. Migliaia di sciatori bloccati agli ingressi degli impianti o in albergo. Numerose, infatti, le strutture chiuse. «E non solo er il vento, ma anche perché le folate – spiega Marco Grigoletto, presidete Anef – hanno fatto volare sulle piste neve ventata, sporca, rami e perfino sassi». Tanti gli impianti sciistici chiusi. Dal Sellaronda, sopra Arabba, alla funivia di Porta Vescovo. Stoppate anche le funivie e le cabinovie del passo San Pellegrino e di Falcade. A Cortina bloccati gli impianti che portano più in alto, dalle 5 Torri al Faloria, dalla Tofana al Falzarego. Aperti, invece, gli impianti a quota più bassa, sia a Cortina che ad Arabba, come pure sul Civetta (dove, invece, è chiuso il collegamento con lo Zoldano. Ad Auronzo è aperto solo lo skilift del campo scuola. Anche Misurina ha dovuto rinunciare ai suoi impianti. Più fortunata la skiarea di Forcella Aurine, che non risente delle folate di vento, che stanno formando grossi cumuli di neve pericolosi per le valanghe. Ferma la funivia della Marmolada. Chiusi gli impianti del Monte Avena, aperti quelli del Nevegal.
Cumuli a rischio a verso il passo Pordoi, dove sono rimaste ferme numerose auto. A tratti, lungo i tornanti, corsia unica e ‘senza visibilità’ come testimoniano gli automobilisti. Il vento ha schiantato numerosi alberi. Veneto Strade comunica la chiusura per neve ventata della S.P. 24 “Valparola” dalla progressiva km 0+000 (loc. Passo Falzarego) alla progressiva km 5+250 e per caduta alberi della S.P. 347 “del Passo Duran e Passo Cereda” dalla progressiva km 36+000 (località Le Vizze) alla progressiva km 44+200 (località Passo Duran).
Vento oltre i 125 km/h sulle piste del San Pellegrino
Schianti anche lungo la strada dalla frazione di Tiser all’imbocco della valle del Mis. Rami in strada prima di Agordo, prontamente rimossi dai vigili del fuoco. Sulla strada provinciale 346 del Passo San Pellegrino, neve e rami sono stati riportati dal vento in zona Zingari. Sul Passo le raffiche di neve e vento impediscono la visibilità. Chiusa, in comune di Sedico, la strada Triva-Pasa. Sulla strada tra Avoscan-Cencenighe, in direzione sud, sporge in strada un pericoloso albero piegato. Sono in attenuazione deboli precipitazioni atmosferiche sulla parte settentrionale della Provincia, di carattere nevoso al di sopra dei 1500/1600 m s.l.m. nelle aree Dolomitiche con presenza di forti raffiche di vento. Veneto Strade raccomanda di prestare particolare attenzione per la presenza di possibili cumuli di neve sul piano viabile causati dalle forti raffiche di vento.
I commenti dei lettori