Lupa investita sulla Sp1 a Belluno in pieno giorno: ferita, è stata portata al Cras di Treviso
L’animale è sbucato all’improvviso ed è stato travolto da un’auto sabato pomeriggio. Dopo una notte nell’ambulatorio veterinario in via Feltre è stato portato al centro della Marca
Gigi Sosso
Giovane lupa investita a Levego. Finita sotto una macchina, sulla Sp 1 della Sinistra Piave, è sopravvissuta. La Polizia provinciale l’ha soccorsa e affidata al veterinario reperibile. L’esemplare di circa un anno è stata sottoposta a una visita e a delle radiografie, per verificare eventuali fratture e lesioni interne.
L’investimento è delle 16.45 di sabato. Una Volkwagen T- Roc stava procedendo in direzione Ponte nelle Alpi, quando il conducente si è trovato improvvisamente davanti l’animale che stava attraversando e non è riuscito a evitarlo, pur sterzando verso sinistra. Si è fermato e ha avvertito la Polizia provinciale, che è il corpo competente nei casi d’investimento della selvaggina.
Una pattuglia è arrivata sul posto e non ha avuto difficoltà a catturare la lupa e portarla sul prato accanto alla carreggiata per i primi accertamenti, mentre la volante della Polizia si occupava di regolare la viabilità. Era senz’altro molto sofferente, altrimenti non si sarebbe lasciata prendere, ma ancora viva ed è stata consegnata a un veterinario, che l’ha portata nel suo ambulatorio per tutti gli esami e le cure necessarie.
Che si trovasse a Levego, nella periferia cittadina e in pieno pomeriggio, non è per niente strano. Non è la prima volta che un branco staziona da quelle parti, dove fra l’altro non mancano le pecore: «È una lupa nata nel corso del 2022», spiega il consigliere provinciale con delega alla gestione faunistica, Franco De Bon, «alla sua età pesa una quarantina di chili e stava probabilmente cercando del cibo. L’autista è stato bravo a fermarsi e avvertire le autorità competenti. Pur essendo sabato, c’era un veterinario disponibile e l’ha presa in carico».
«Era ferita per l’impatto e bisognerà valutare l’entità dei traumi che ha sofferto», aggiunge.
La lupa ha passato una notte tranquilla dopo aver ricevuto le cure necessarie nella clinica veterinaria di via Feltre. Gli esami clinici, radiografia ed ecografia, avevano evidenziato diversi traumi interni. La terapia è stata condivisa dai veterinari dell’ambulatorio insieme al dottor Omar Del Vecchio, che opera in una clinica specializzata in provincia di Savona e ha esperienza in materia di lupi e grandi carnivori.
«Il dottor Del Vecchio si trovava in vacanza nel Bellunese e si è reso subito disponibile. A lui e ai veterinari della clinica di via Feltre - le dottoresse Daniela Netti, Serenella Serra, Chiara Campo Dall’Orto, Elena Dolcetta Capuzzo, e i dottori Omar Bolzonello e Gabriele Corcillo - un grande ringraziamento per l’impegno profuso nel curare la giovane lupa» commenta il consigliere provinciale delegato alla tutela faunistica Franco De Bon. «L’animale, grazie alla nostra Polizia provinciale è stato trasferito al Cras di Treviso dove verrà monitorato. Abbiamo già contattato l’esperto Duccio Berzi dell’Università di Sassari, per concordare le azioni da intraprendere. Se la lupa si rimetterà in forze e sarà in grado di essere rimessa in natura, verrà radiocollarata e seguita».
I commenti dei lettori