In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Padova, riparato il grande rosone della Basilica di Sant’Antonio

Era rimasto danneggiato dalle raffiche di vento ed era stata notata la presenza di acqua infiltrata

Elvira Scigliano
1 minuto di lettura

I controlli sullo stato di conservazione del rosone 

 

Si sono conclusi i lavori per la sistemazione del grande rosone della facciata settentrionale della Basilica del Santo. I restauratori sono saliti intorno ai 30 metri per fare le verifiche. Scoprendo che alcune aree non erano perfettamente coese e che il telaio, che tiene insieme i « rulli » circolari, ovvero i tipici vetri rotondi, era deformato. Quindi i restauratori sono intervenuti per alcune stoccature reversibili tra i piombi e le vetrate, i punti più esposti alle infiltrazioni.

L’origine dei problemi sembra dovuta infatti proprio agli agenti atmosferici (soprattutto il forte vento) registrati qualche mese fa: da quel momento infatti era stata notata la presenza dell’acqua infiltrata.

Sono intervenute due grandi piattaforme aeree con braccio estensibile. I mezzi speciali hanno lavorato sia all’interno che all’esterno della chiesa, con l’obiettivo di arrecare meno disturbo possibile ai fedeli e ai turisti. Per controllare anche il lato interno del rosone è stata utilizzata una piattaforma aerea mossa elettricamente per evitare rumori e vibrazioni. Un lavoro chirurgico che non ha mai fermato la visita dei fedeli alla Tomba del Santo, nemmeno durante i lavori.

L’intervento è stato disposto con grande urgenza dalla Delegazione Pontificia nell’ambito della tutela del complesso antoniano in coordinamento con la Soprintendenza.

I commenti dei lettori