In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dolomiti Superski, giornalieri e skipass aumentano dell’8%: ecco le agevolazioni per giovani e famiglie

Per un giornaliero adulto 72 euro in stagione, 80 in alta stagione; 6 giorni adulto 363 euro in stagione, 404 in alta stagione

Francesco Dal Mas
2 minuti di lettura

Dolomiti Superski conferma gli aumenti dell’8% su giornalieri e plurigiornalieri, mentre gli stagionali subiscono un ritocco attorno al 4%

 

Confermati gli aumenti dell’8% su giornalieri e plurigiornalieri, mentre gli stagionali subiscono un ritocco attorno al 4%. Però – anticipano dal Dolomiti Superski – il caro-skipass potrà essere alleggerito da tutta una serie di opportunità e di sconti.

Prezzi 2023-24

Sono stati definiti i seguenti prezzi skipass (versione Dolomiti Superski): giornaliero adulto 72 euro in stagione, 80 in alta stagione; 6 giorni adulto 363 euro in stagione, 404 in alta stagione; stagionale adulto 925 euro in prevendita fino al 24 dicembre 2023 (dopo costerà 990 euro); stagionale Junior under16 620 euro; stagionale Kids under 8 295 euro.

Bassa e Alta Stagione

La bassa stagione va dal 25 novembre al 23 dicembre e dal 7 al 27 gennaio, nonché dal 2 aprile a fine stagione.

L’alta dal 24 dicembre al 6 gennaio e dal 28 gennaio fino al primo aprile.

Come in aereo

Sul sito internet di Dolomiti Superski è disponibile il nuovo calcolatore prezzi per gli skipass, che si ispira alla tipologia già sperimentata dalle maggiori compagnie aeree internazionali.

Il vantaggio per il cliente è la chiarezza del sistema, che per ogni giornata di calendario comunica il prezzo giornaliero dello skipass, a seconda della precedente scelta dell’ambito di validità (singolo comprensorio o Dolomiti Superski) e della persona (adulto, junior, senior o bambino).

In base alla durata dello skipass scelta sul calendario, il sistema comunica il prezzo esatto, comprese le riduzioni per l’età, le giornate plurime e lo sconto online.

Così l’utente vede il costo esatto dello skipass, comprese eventuali agevolazioni.

Tutte le agevolazioni

Anche quest’anno, chi acquista lo skipass tramite il negozio online di Dolomiti Superski con almeno due giorni di anticipo, avrà uno sconto immediato del 5%.

Restano in vigore anche le altre agevolazioni di Dolomiti Superski che ormai da anni garantiscono la convenienza specialmente per le famiglie con bambini.

I bambini con meno di 8 anni sciano gratuitamente, se un adulto accompagnatore acquista contestualmente la stessa tipologia di skipass (escluso lo stagionale) mentre gli junior con meno di 16 anni godono di uno sconto incondizionato del 30% sul prezzo di listino adulti.

Sciare può essere un salasso per l’intera famiglia.

Ma Superski ha previsto delle combinazioni per gli skipass stagionali con notevoli risparmi per famiglie numerose, nonché vantaggi riservati ai supersenior (nati nel 1953 o prima).

Sono state confermate anche le promozioni di inizio e fine stagione, con il “Dolomiti Superpremière” con 4 giorni di alloggio e skipass al prezzo di 3 (o 8 giorni al prezzo di 6) da inizio stagione al 23 dicembre e i “Dolomiti Springdays” nella versione L con 7 giorni di alloggio al prezzo di 6 e 6 giorni di skipass al prezzo di 5 e nella versione S con 4 giorni di alloggio e skipass al prezzo di 3.

I numeri di Dolomiti Superski

La superficie totale di Superski è di circa 3mila chilometri quadrati. Ben 12 i comprensori sciistici, 58 snowpark, family fun line, cross line. Ben 450 gli impianti di risalita, 1200 i km di pista totali, 890 il numero complessivo delle piste, addirittura 6mila i generatori di neve, 19 i bacini e le vasche per la raccolta idrica, la potenza totale degli impianti di innevamento di 100 MW. Il 40 % sono piste blu, il 46% rosse, 14% nere. E ancora: 670 mila le persone trasportate all’ora, 350 i gatti delle nevi, 75 i punti vendita principali di skipass. — Fdm © RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori