In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dalle Cinque Torri al lago di Mosigo: “Un passo dal cielo” in tivù il 30 marzo

Fiction alla settima stagione, gli esterni girati sulle Dolomiti bellunesi. Nel cast nuovi attori, confermatissimo il pontalpino Alvise Marascalchi

Elena Grassi
2 minuti di lettura
Enrico Ianniello e Giusy Buscemi, i protagonisti della fiction “Un passo dal cielo 7” 

Giovedì 30 marzo in prima serata su Rai1. È questa la data ad oggi fissata sul calendario del palinsesto della prima rete nazionale per la messa in onda dell’attesissima settima stagione di “Un passo dal cielo”, una delle serie televisive più amate dal grande pubblico, che per il secondo anno è stata girata all’ombra delle Dolomiti bellunesi dopo aver lasciato le location trentine.

La data è ufficiosa. Non si escludono, infatti, possibili slittamenti, dato che la lavorazione della fiction è ancora in corso e si aspetta la comunicazione ufficiale di viale Mazzini, che a breve lancerà le uscite primaverili della nuova serie.

Le riprese di “Un passo dal cielo 7” in Cadore sono iniziate lo scorso 29 agosto, protraendosi fino all’inverno per poi passare a Roma, dove sono stati girati gli interni.

Tra le location più iconiche che faranno da cornice alle indagini del protagonista, il vicequestore Vincenzo Nappi (Enrico Ianniello), ci sono le ampezzane Cinque Torri, il lago di Mosigo a San Vito (che ha ospitato anche il quartier generale della produzione), il paese di San Vito di Cadore, il Faloria, il suggestivo passo Giau, il passo Falzarego, la Valparola, Auronzo e il vicino Lago di Misurina.

Le riprese sono state rese possibili anche grazie alla collaborazione con la Regione Veneto, il sindaco di Cortina d’Ampezzo e il sindaco di San Vito di Cadore, che fin dalla scorsa stagione hanno creduto nel progetto collaborando con tutta la troupe sul set.

Pochi i dettagli che trapelano sulla trama. Si sa che sulla quieta vita di montagna incombe però una minaccia: Luciano Paron, un allevatore locale avido, che sta facendo di tutto per espandere il proprio territorio.

Il Bellunese non sarà protagonista solo come ambientazione della fiction, ma anche per aver fornito uno dei personaggi principali, già da “Un passo dal cielo 6”, ovvero il giovane Paolo, interpretato dal 14enne di Ponte nelle Alpi Alvise Marascalchi. Lo vedremo accanto a Serena Iansiti (nel ruolo di Carolina, sua madre nella fiction) e al suo nuovo compagno, che è proprio il commissario Vincenzo Nappi. Tra i protagonisti di questa nuova stagione ci sarà anche Giusy Buscemi, sempre nei panni di Manuela Nappi, sorella di Vincenzo.

Oltre a Marascalchi c’è un altro giovane volto veneto in un ruolo significativo, la trevigiana Francesca Masini, che sarà Lisa, la figlia del poliziotto Huber (Gianmarco Pozzoli), il rosso, pronto a prendersi la scena lasciata da Daniele Liotti, assente in questa nuova stagione.

L’assistente sociale della valle è un’altra trevigiana, Eleonora Panizzo, mentre il padovano Giacomo Rossetto (già visto in “Doc – nelle tue mani” su Rai1 e “Odio il Natale” su Netflix) vestirà i panni di un uomo coinvolto in loschi traffici.

“Un passo dal cielo 7” è una serie tivù firmata Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Luca Bernabei e diretta da Enrico Ianniello (da questa serie anche nel ruolo di regista) e Laszlo Barbo.

I commenti dei lettori