Chi si vaccina non è contagioso. Si punta alla patente di immunità Il virologo Perno: "Se il vaccino impedisce al virus di entrare come faccio a trasmetterlo?" di Irma D'Aria
Così Israele ha vaccinato il 20% della popolazione in tre settimane Il Ministero della salute: "Finiremo entro marzo" di Sandro Iannaccone
Coronavirus: tra pochi anni non ci farà più paura Lo scenario in uno studio statunitense di Simone Valesini
Vaccino, perché distanziare le due dosi è pericoloso Dopo la prima si perde rapidamente l'immunità di Antonio Cassone
Eugenio Borgna Covid, Borgna: "Il vaccino ci fa guardare al futuro. Ora possiamo voltare pagina" di Valeria Pini
Newsletter Salute Seno Chemioterapia, quanto costa ammalarsi? Una parte delle spese è a carico dello stato, ma i pazienti molte cose le pagano: farmaci, visite specialistiche, esami e parrucche. Senza dimenticare i costi sociali di Tiziana Moriconi
IL VIDEO È l'ora della dieta veg: perdiamo peso nonostante il lockdown I consigli del nutrizionista Nicola Sorrentino per tornare in forma (produzione Gedi Visual, Riprese e montaggio videohub)
La peste, il cancro e le vaccinazioni nei racconti di Camus, Solženicyn, Voltaire e Manzoni Le letture della quinta e sesta puntata
Covid : il virus è nelle lacrime dei più piccoli Il primo caso in Italia scoperto dal San Matteo di Pavia di Donatella Zorzetto
Covid: una App ti dice quanto rischi di ammalarti Da "Nature" uno sguardo ai calcolatori del rischio che prevedono la possibilità di infezioni e malattie a seconda di ciò che stai facendo e di dove ti trovi di Irma D'Aria
Mai confondere Covid e influenza Un anno fa politici ed esperti mettevano le due patologie quasi sullo stesso piano. Ma i fatti hanno dimostrato che il coronavirus è molto più pericoloso di Fabio Di Todaro
Covid-19 e carenza di vitamina D: c'è una relazione? Dall'inizio della pandemia c'è stata la corsa all'integratore, ma gli scienziati frenano: "Sono solo ipotesi" di Daniele Banfi
Covid, ecco perché la telemedicina non funziona Avrebbe permesso di gestire meglio la pandemia e di evitare molte morti. Ma era rimasta sulla carta. Adesso è indispensabile: facciamola davvero di Nicla Panciera
Covid, l'appello dei medici per tutelare i pazienti con tumori e malattie del cuore Proteggere 11 milioni di persone con grandi patologie. La richiesta di Linee Guida presentate al ministro della Salute e al Commissario Straordinario per l’emergenza Arcuri di Irma D'Aria
Psicologia Paura di essere brutti, così gli adolescenti si ammalano di depressione di Maurizio Paganelli
Longform Se l'autismo è un affare da adulti di Maria Teresa Bradascio e Fiammetta Cupellaro (Interattivi a cura di Gedi Visual)
Dopo l'infarto ci pensa l'Intelligenza artificiale Il rischio di un nuovo evento è altissimo entro i due anni e il medico deve scegliere la terapia in base al suo intuito. Ma ora può aiutarlo anche il computer. Uno studio torinese su Lancet di FEDERICO MERETA
La variante 501.V2 che terrorizza il Sudafrica. L'Amref: "L'ignoranza è il peggiore nemico" Il virus in rapida diffusione in alcune regioni nella sua versione mutata. Leggende e falsi miti impauriscono un popolo già piegato dal Covid19. "Alcuni vedono nei vaccini un'arma dei bianchi per sterilizzare i neri" di Claudia Carucci
La mia missione contro il tumore al seno Tomosintesi ed ecografia insieme per personalizzare la diagnosi in base al rischio. Raffaele Leuzzi: "La prevenzione fa parte della cura" di Giulia Santerini
"Lezioni d'amore: il segreto per una relazione felice? Conoscere se stessi" La psicoterapeuta Stefanie Stahl spiega come trovare il giusto equilibrio per rendere la vita di coppia duratura di Valeria Pini
Aifa: "Il Covid fa aumentare il consumo di ansiolitici" Meno Fans, Viagra e contraccettivi. Ridotti farmaci oncologici da somministrare in ospedale
Covid-19: quanti anni di vita persi con le scuole chiuse Più si studia più si rimane in salute, pensiamo anche a questo di Tina Simoniello
Covid-19, il microbiota intestinale può influenzarne la gravità Le alterazioni batteriche sarebbero coinvolte nel creare un ambiente infiammatorio alla base delle forme peggiori della malattia. Lo studio dell'Università Cattolica di Piacenza di FEDERICO MERETA
Covid: dopo l'infezione sanitari immuni per almeno 5 mesi A sostenerlo uno studio britannico anche se i ricercatori avvertono che alcune persone potrebbero ancora trasportare e trasmettere il virus
Covid: nuovi nanoanticorpi efficaci anche contro mutazioni A sostenerlo uno studio dell'Istituto Karolinska, in Svezia di Deborah Ameri
Covid, cosa fare per vaccinarsi: da febbraio over80 e pazienti fragili poi gli insegnanti Le indicazioni per accedere alla campagna di immunizzazione. Da marzo sarà la volta di chi ha superato 60 anni di Valeria Pini
Autismo, scoperti negli spermatozoi i biomarcatori che potrebbero determinarlo Hanno una precisione del 90% nell'indicare la predisposizione a generare figli con disturbo dello spettro autistico
Covid-19 e scuola: "La dad ha fallito" Incertezza, preoccupazione per il futuro, nervosismo: in aumento tra gli adolescenti i disturbi del sonno e dell'alimentazione di GIUSEPPE LAVENIA
Nasce la mascherina "killer". Ha 5 strati e quello di mezzo può catturare e neutralizzare i virus in ingresso Il nuovo dispositivo è stato brevettato dal chimico britannico Gareth Cave. La prossima settimana otterrà la certificazione CE che ne renderà possibile la vendita (a 1 euro al pezzo) in tutta Europa. Efficacia garantita per 7 ore consecutive di Deborah Ameri
Lockdown: con una sessualità solo guardata, gli adolescenti saranno adulti incapaci di fare l’amore Nella riedizione aggiornata del suo libro "Tutto troppo presto", Alberto Pellai lancia un allarme sulla formazione sessuale, tutta virtuale, dei giovanissimi. E sulla qualità delle loro relazioni future di elena goretti
L'infarto del calciatore Maboulou, cosa può succedere al cuore degli atleti Famoso per le reti segnate all’Olympique Marsiglia qualche anno fa, è stato colpito da arresto cardiaco a soli 30 anni ed è morto in campo di FEDERICO MERETA
Perché il cancro colpisce sempre più giovani In quarant'anni un aumento del 30% negli Stati Uniti tra 15 e 39 anni. In testa il tumore del rene, con tiroide e colon-retto. Quelli più associati a stili di vita e obesità di Tiziana Moriconi,Tina Simoniello
Tumore alla prostata, e se il caffe facesse bene? Più di due tazze al giorno sono associate a un rischio minore di sviluppo di tumore. Una relazione che andrà studiata a fondo per capire se esiste davvero un rapporto di causa ed effetto di Letizia Gabaglio
La realtà virtuale per curare il cuore dei bambini: il progetto di due ingegneri biomedici italiani a Londra
Covid, la risposta immunitaria persiste nel tempo. Possiamo vincere la partita Nuove evidenze da una ricerca Usa de La Jolla Institute of Immunology di ANTONIO CASSONE