Quarta dose vaccino Covid: chi deve farla subito e perché è inutile aspettare l’autunno Ora è raccomandata per 80enni e immunocompromessi, ma non sono in molti a farla. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega perché bisogna invertire la tendenza di Irma D’Aria
Il podcast Pensieri e parole, psicovocabolario per il tempo presente. Il podcast che parla di guerra, identità e sogni Su One Podcast e su tutte le altre piattaforme di Vittorio Lingiardi
Il commento Tumori, c'è un Piano nazionale. Buone intenzioni e nessuna concretezza di Daniela Minerva
Covid watch Non solo anticorpi, se ci si ammala meno è anche merito dei linfociti killer di Aureliano Stingi
i dati di lancet Vaiolo delle scimmie, sintomi diversi rispetto al passato: cosa dice lo studio di Fabio Di Todaro
Diario di un ragazzo autistico Federico: "Puntate all'essenziale per essere felici" di Federico De Rosa
intelligenza artificiale L'embrione diventerà un bambino? La risposta la dà il computer di Elvira Naselli
frontiere Dalla cocaina all’aspirina: in mostra un secolo di manifesti pubblicitari sui rimedi contro il dolore di Irma D'Aria
Omicron 5 Sintomi, contagiosità ed efficacia dei tamponi: come riconoscere la variante e difendersi di Cinzia Lucchelli
Podcast "Io sono qui", il Podcast che racconta la vita dei pazienti con la colite ulcerosa di Letizia Gabaglio
Salute Amore di Sabina Pignataro Da Cenerentola a Pretty Woman, quanto è difficile riconoscere un amore tossico Come iscriversi alla newsletter
Salute Seno di Tiziana Moriconi Tumore al seno aggressivo: potenziare la terapia per una paziente su 10 Come iscriversi alla newsletter
Tumore del polmone, al via il progetto italiano su intelligenza artificiale e big data di Barbara Orrico
Epilessia, un nuovo farmaco per le forme resistenti Un trattamento indicato contro le crisi negli adulti con farmaco-resistenza. Un problema che può arrivare a colpire fino al 30% dei pazienti di Anna Lisa Bonfranceschi 05 Luglio 2022
Covid, Maga: "Aspettiamoci nuove varianti, ma non più aggressive" Il virologo e direttore del Cnr di Pavia prevede un autunno calmierato anche dai vaccini anti-Omicron: "Anche il virus ha un limite, più veloce di così non può andare" di Donatella Zorzetto 05 Luglio 2022
Tre italiani su cinque: ecco i giovani ambasciatori della medicina della riproduzione Dopo due anni online, torna in presenza in Italia il congresso Eshre, a Milano: oltre settemila delegati da tutto il mondo di Elvira Naselli 04 Luglio 2022
Ictus, quando col cuore proteggiamo il cervello In presenza di un passaggio anomalo del sangue tra atrio destro e sinistro possono crescere i rischi. Ma questo non significa intervenire sempre e comunque. Dagli esperti le indicazioni per il trattamento, se e quando necessario, senza bisturi di Federico Mereta 04 Luglio 2022
Sclerosi multipla, nuovi dati su terapia orale che protegge anche dal declino cognitivo Dal Congresso europeo della European Academy of Neurology, i risultati di studi clinici sull’uso a 4 anni che confermano l’efficacia contro l’atrofia cerebrale. In Italia oltre 3.600 nuovi casi all’anno di Irma D'Aria 04 Luglio 2022
La rabbia degli ostetrici: così i parti sono più a rischio "Premiati" con un indennizzo nell'ultimo CCNL i colleghi infemieri, invece gli ostetrici sono stati esclusi dal riconoscimento: "Chiediamo che venga modificata la decisione" di Claudia Carucci 04 Luglio 2022
Il Long Covid colpisce quasi tre volte di più chi non è vaccinato con terza dose Lo studio, finanziato da Fondazione Humanitas per la ricerca, è stato condotto tra marzo 2020 e aprile 2022: ha coinvolto oltre duemila pazienti ricoverati in seguito al contagio di Donatella Zorzetto 04 Luglio 2022
Con il test genetico scegli l'antidepressivo su misura Uno studio clinico condotto dall'università di Toronto dimostra che le chance di guarigione raddoppiano di Paola Mariano 04 Luglio 2022
Grandi eventi. Celebrare Aldrovandi senza spiegarci perché A Bologna, mostre e incontri. Molto spettacolo. Tante belle cose da vedere. Resta fuori il racconto di chi davvero fu lo scienziato della natura. E del perché dobbiamo saperne di più di Daniela Minerva 04 Luglio 2022
Sport: ok anche durante le mestruazioni Il ciclo non deve interrompere l'attività fisica delle donne. A meno di specifiche condizioni di Giuseppe del Bello 03 Luglio 2022
In vacanza coi bambini, piccole regole per divertirsi senza stress e pericoli Meglio il mare o la montagna? L’Europa in bicicletta o un agriturismo nella natura? Secondo gli esperti il segreto è scegliere una meta che faccia felice tutta la famiglia di Tina Simoniello 03 Luglio 2022
Sempre più uomini insoddisfatti dei propri genitali, ecco quando la chirurgia estetica serve davvero Aumentano le richieste di interventi ricostruttivi a seguito di operazioni necessarie per tumori o traumi. Ma cresce anche la schiera di insoddisfatti che vuole un lifting. O aumentare le dimensioni del pene. Gli urologi: "Attenti ai rimedi scovati su Internet, sono pericolosi" di Paola Emilia Cicerone 02 Luglio 2022
Creme: occhio al biossido di titanio. Può essere anche nei solari Vietato nei cibi, l'additivo E171 fa ancora parte della formulazione di creme solari, cosmetici e farmaci. Un ingrediente diffusissimo ma su cui ci sono sospetti di genotossicità dovuti alla sua capacità di superare la barriera cutanea di Giulia Masoero Regis 02 Luglio 2022
Iperplasia prostatica benigna, i consigli degli esperti per non rinunciare alla sessualità A fronte della preoccupazione dei pazienti per le ripercussioni dei disturbi delle vie urinarie sulla loro vita sessuale, la medicina risponde con nuovi approcci terapeutici, chirurgici e farmacologici. La prevenzione e la diagnosi precoce, comunque, restano i fattori determinanti di Valentina Guglielmo 01 Luglio 2022
Degenerazione maculare senile, gli antiossidanti funzionano e rallentano la malattia La conferma da un nuovo studio che ha seguito i pazienti per 10 anni: luteina e zeaxantina efficaci e sicure. Per chi ha la forma secca (il 70% dei pazienti) sono anche l’unica terapia possibile di Simone Valesini 01 Luglio 2022
Vaiolo scimmie, Ema valuta l'estensione dell'uso del vaccino contro il vaiolo I dati dell'epidemia crescono: sono 4.178 in Europa, di cui 159 in Italia. L'Agenzia Europea per i Farmaci mette in atto le contromisure per non farsi trovare impreparata 01 Luglio 2022
Covid, primo studio Iss sui bambini italiani: il vaccino protegge molto meno di quanto si pensasse Uscito su Lancet, è il primo su numeri altissimi (3 milioni di bambini tra 5 e 11 anni). Protezione del 29,4% sull'infezione e del 41,1% contro la malattia grave. Quali sono le ragioni di cifre così modeste? Tentiamo qualche risposta di Antonio Cassone 01 Luglio 2022
Epidemie. Scoperti nei ghiacci mille nuovi batteri Scoperti nei ghiacciai in Tibet quasi mille batteri finora sconosciuti che, con il riscaldamento globale, potrebbero finire nei grandi fiumi dell’Asia. Timori e aspettative per le conseguenze: potrebbero provocare nuove epidemie ma anche aiutarci a sviluppare nuovi antibiotici di Davide Michielin 01 Luglio 2022
Covid. Chi è sovrappeso faccia il vaccino. Protegge L'efficacia non tiene conto del peso corporeo. Ma gli effetti della malattia sono più gravi nelle persone obese di Fabio Di Todaro 01 Luglio 2022
Gatto trasmette il Covid alla veterinaria, è la prima volta di un passaggio all'uomo In Thailandia il caso considerato estremamente raro. Maga: "Nessun rischio, è sempre lo stesso virus, e il caso è estremamente raro" 30 Giugno 2022
rubriche Covid Watch Ogni lunedì Aureliano Stingi fa chiarezza sulle ultime notizie e gli studi sul virus
L'oculista risponde "Distrofia dei coni: posso accedere alle cure sperimentali?" Le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria
medicina e letteratura La storia delle epidemie e delle nostre difese Letture di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè con il commento di Alberto Mantovani
psicologia Autolesionismo: storie di ragazze interrotte, dalle ferite alla rinascita di Valeria Pini e Anna Silvia Zippel
L'alfabeto della Salute Pillole di scienza dedicate ognuna ad una parola, per avere risposte scientifiche ai nostri dubbi, contro le fake news