Colazione e bambini, i consigli dell'esperto Saltare la prima colazione, infatti, espone i bambini ad un maggior rischio di carenza di vitamine, oltre ad avere controindicazioni quali aumento di peso ed irascibilità. I consigli dell'esperto dell'ospedale Bambino Gesù di Roma a cura di redazione Salute 03 Ottobre 2023
Smartworking, i consigli per la dieta di chi rimane a casa Piccoli trucchi e strategie per trovare regolarità ed equilibrio nelle scelte alimentari di chi ha scelto di non tornare in ufficio di Giulia Masoero Regis 27 Settembre 2023
Voglia di patatine e cioccolato? La fame da ciclo mestruale esiste e ora c'è una spiegazione Uno studio dell'Università di Tubinga ha scoperto la presenza di una fisiologica alterazione nel cervello delle donne in un determinato periodo del mese che potrebbe influenzare l'appetito e il desiderio di alimenti poco sani. E non solo di Valentina Arcovio 25 Settembre 2023
La dieta della longevità esiste, ma è diversa tra uomini e donne Si pensa che grassi e carboidrati debbano essere ridotti al minimo per poter invecchiare in salute, ma i risultati di uno studio giapponese mostrano qualcosa di diverso di Aureliano Stingi 25 Settembre 2023
Una giornata da campioni fra sport e alimentazione Autocontrollo e divertimento. Quattro atleti olimpici, Deborah Compagnoni, Elisa Di Francisca, Larissa Iapichino e Massimiliano Rosolino, spiegano i loro segreti per sentirsi in forma e affrontare le piccole e le grandi sfide della quotidianità. È un sano esercizio fisico, senza ecces… di Valeria Pini 23 Settembre 2023
Infarto e ictus, il consumo eccessivo di certi additivi alimentari potrebbe aumentare i rischi Preferire cibi freschi. E attenzione a non esagerare con alcuni emulsionanti, caratterizzati dalla lettera E. Lo raccomanda una ricerca francese che rivela una possibile associazione (non un rapporto causa-effetto). L'ipotesi? Un’azione sul microbiota di Federico Mereta 22 Settembre 2023
La sfida del latte artificiale a quello materno (che non perde): migliora lo sviluppo cognitivo Un gruppo di ricercatori americani ha aggiunto un ingrediente che potrebbe conferire benefici cognitivi ai bambini. La ricerca sul Journal of Pediatrics. Salvatori: "Per quanti sforzi faccia la scienza il latte della mamma è irraggiungibile" di Valentina Arcovio 19 Settembre 2023
Studenti celiaci, le regole per andare a scuola in serenità Attenzione al pasto a mensa e in gita scolastica. Per i più piccoli, meglio evitare i lavoretti con la farina. Tutti i consigli degli esperti e il punto di vista di Camilla, una ragazza celiaca di Viola Rita 12 Settembre 2023
Si torna a scuola, latte e yogurt alleati della prima colazione Tre porzioni di latte e yogurt da 125 g al giorno per un'alimentazione bilanciata di ragazzi e bambini 11 Settembre 2023
Lipoproteina a, la controfigura del colesterolo cattivo: chi deve controllarla e quanto incide sul rischio di infarto ed ictus La Lp(a) è molto simile alle LDL. Ed aumenta i pericoli per cuore ed arterie. Bisogna conoscerne i valori per una prevenzione su misura. In attesa di farmaci specifici per abbassarli di Federico Mereta 11 Settembre 2023
Cos'è l'ulcera peptica di cui soffre Bruce Springsteen? Alla soglia dei 74 anni, la star del rock ha annunciato di dover fermare il tour negli Usa in programma a settembre per doversi sottoporre a trattamenti per curare un'ulcera peptica di Celeste Ottaviani 08 Settembre 2023
Carie: uno studio fa luce sulle cause. Come prevenirla Gli zuccheri hanno un ruolo cruciale nella formazione di questo comunissimo problema dentale. Ora uno nuovo studio sull'argomento rivela nuovi aspetti del metabolismo batterico di Noemi Penna 06 Settembre 2023
Tornati dalle vacanze? Il segreto per non perdere l'effetto relax I consigli dell'esperto: "Mantenere l'attività fisica, controllare la pressione arteriosa e insistenere con una colazione sana". Attenzione alle persone anziane di Irma D'Aria 05 Settembre 2023
Se il medico "prescrive" frutta e verdura calano peso, glicemia alta e pressione. E migliora il profilo di rischio per cuore e arterie Come una vera ricetta. Le indicazioni del curante per una sana alimentazione possono influire (in positivo) sul rischio infarto ed ictus. Risultati importanti già dopo sei mesi di "terapia" di Federico Mereta 31 Agosto 2023
Dieta vegana carente di vitamina B12: la soluzione arriva dalle alghe Si stima che le diete vegane forniscano solo il 10% della vitamina B12 fondamentale per la salute del sistema nervoso e per la produzione di globuli rossi. Dai ricercatori di Cambridge la soluzione che arriva dal mare di Irma D'Aria 16 Agosto 2023
Più colore nel piatto e la vista ci guadagna I cibi contenenti luteina e zeaxantina migliorano la capacità di vedere in lontananza. Una dote che per chi fa sport può fare la differenza di Valentina Arcovio 13 Agosto 2023
Quanto fanno bene le noci al cervello degli adolescenti La frutta a guscio ha insospettabili effetti sulle funzioni cognitive, soprattutto dei più giovani. Perché ha un ruolo positivo sullo sviluppo cerebrale e sulla memoria operativa di Matteo Grittani 12 Agosto 2023
Un caffè per tirarci su? Macché, è effetto placebo Contiene numerosi composti che agiscono sul cervello a 360 gradi, a cominciare dalla caffeina. Ma il meccanismo con cui ci stimola è più sofisticato e il "rito della tazzina" ne è parte integrante di Matteo Grittani 10 Agosto 2023
Un’insalata dal sapore spaziale Produrre cibo in orbita e poi nelle colonie lunari e su altri pianeti: l’alimentazione degli astronauti ci insegnerà anche una serie di tecniche avanzate per coltivazioni sostenibili sulla Terra di Franco Malerba 10 Agosto 2023
Trekking o arrampicate: che cosa mangiare in montagna I consigli della nutrizionista dalla colazione alla cena. Un menù che varia anche in base al tipo di attività sportiva che si sceglie di Irma D'Aria 09 Agosto 2023