Aria pulita in classe, nuove direttive.Misure per prevenire allergie e asma Gli ambienti scolastici rappresentano un concentrato di fattori di rischio - dalla polvere all'anidride carbonica - vuoi per carenze di progettazione architettoniche, edilizie o a carenze gestionali. Ora la normativa italiana raccomanda una serie di buone pratiche per renderli più vivibili di SALVO INTRAVAIA 09 Maggio 2013