In sala operatoria con Bruce Springsteen o Bach Playlist dedicate agli interventi chirurgici, con brani classici, ma anche pop e rock. La musica migliora le performance chirurgiche e riduce il bisogno di farmaci negli operati. Ecco cosa ascoltano i chirurghi al lavoro di Maurizio Paganelli
"Lezioni d'amore: il segreto per una relazione felice? Conoscere se stessi" La psicoterapeuta Stefanie Stahl spiega come trovare il giusto equilibrio per rendere la vita di coppia duratura di Valeria Pini
Aifa: "Il Covid fa aumentare il consumo di ansiolitici" Meno Fans, Viagra e contraccettivi. Ridotti farmaci oncologici da somministrare in ospedale
Covid, Borgna: "Il vaccino ci fa guardare al futuro. Ora possiamo voltare pagina" Alla vigila dell'uscita del suo libro: "I grandi pensieri vengono dal cuore", il veterano della psichiatria italiana ripercorre l'ultimo anno e gli eventi che hanno cambiato le nostre vite di Valeria Pini
Covid-19 provoca danni all'udito? Allo studio la relazione tra virus e problemi al sistema audio vestibolare, tra cui acufene e vertigini di Deborah Ameri
Idan Segev: “Costruiamo una macchina per capire il cervello” Creare l’organo. Grazie a un modello che ne riproduca i milioni di connessioni. È l’obiettivo di un visionario di Paola Emilia Cicerone
Quando l'autismo è un affare da adulti Quasi sempre associato all’infanzia, l’autismo dura tutta la vita. E tanti scoprono d'esserlo solo in età adulta. Il problema della scarsa formazione dei professionisti,del lavoro e la sessualità. Senza dimenticare il rischio di bullismo, abusi e suicidi (Interattivi a… di Maria Teresa Bradascio e Fiammetta Cupellaro
Alzheimer, il consigli per gestire il Natale nei giorni della pandemia Le indicazione della Società italiana di Neurologia di Tina Simoniello
Alzheimer, più vicino il finanziamento del piano nazionale per le demenze Ora il testo della legge di bilancio arriverà alla Camera e poi al Senato per ricevere l’approvazione definitiva
Un Natale per ritrovare la serenità Celebreremo le Feste in solitudine. Ma potremo recuperare la dimensione spirtiuale di questo momento dell'anno di Francesco Cro
Gioco d'azzardo, così cadiamo nella 'trappola' dello scommettitore Perché facciamo così fatica a vivere nell’incertezza? I giocatori d’azzardo pensamo di governarla, ma sarà vero? Cosa dicono le neuroscienze di Sandro Iannaccone
Covid fa ammalare la mente, ecco cosa fare per ritrovare serenità Aumentano ansia, umore depresso, stanchezza psicologica, sintomi da stress post-traumatico. Alcuni numeri gratuiti e iniziative gestite da psicologi, sul territorio nazionale, per fornire ascolto a chiunque ne abbia bisogno di Viola Rita
Se si entra a scuola più tardi, il rendimento migliora A sostenerlo lo studio del Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma
Sindrome 7-Dup, i primi farmaci efficaci in laboratorio I ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università degli Studi di Milano hanno scoperto che alcune sostanze possono controbilanciare gli effetti delle alterazioni genetiche della sindrome 7-Dup che presenta caratteristiche simili all'autismo di Maria Teresa Bradascio
"Lo farò domani", perché tendiamo a rimandare Fra le cause perfezionismo e instabilità emotiva. E anche la pandemia di Viola Rita
Covid: arriva al cervello passando attraverso il naso Studio tedesco pubblicato su Nature, rivela il pericoloso percorso del virus. Il virologo Giovanni Maga spiega il meccanismo e i danni conseguenti di Claudia Carucci
Storie di ragazzi nella pandemia, il 36% chiede un'app per parlare con i genitori I dati emersi dal sondaggio dell’Associazione nazionale dipendenze tecnologiche, GAP e cyberbullismo e di Skuola.net. Aumenta il rischio di isolamento, il cyberbullismo e c'è sempre più difficoltà a immaginare il proprio futuro (Grafici e animazioni di Gedi … di Valeria Pini