Covid, sperimentata una nuova terapia cellulare Al San Matteo di Pavia. Agisce contro le complicanze polmonari a lungo termine causate dal virus di Donatella Zorzetto
Coronavirus: il vaccino in gravidanza protegge anche il bambino? L'Oms sconsiglia la vaccinazione anti-Covid in gravidanza per scarsità di dati. Ma nuovi studi suggeriscono che potrebbe essere utile per proteggere sia la madre che il neonato di Marta Musso
Yoga, il ritiro lo faccio su Zoom Non smettiamo di seguire i maestri da casa. Una stanza calda e l’incenso per creare un po’ di atmosfera di Irene Scalise
Vaccino Covid: perché gli scienziati hanno fatto così in fretta L’esperienza di Sars e Mers. I geni sintetici. Una montagna di soldi. Così gli scienziati sono andati veloci. E imparato come affrontare le prossime epidemie di Letizia Gabaglio
Covid: tu sei realista o negazionista? Una ricerca dell'Università di Bergen ha selezionato le individualità emergenti rispetto alla pandemia. Come saremo una volta tornati alla normalità? di Fiammetta Cupellaro
Covid, come identificare in anticipo chi si aggraverà E' un obiettivo fondamentale per organizzare per tempo le terapie intensive e somministrare cure di Giuliano Aluffi
Covid ha chiuso le palestre, riportiamo i ragazzi a fare sport Migliora l'attenzione e il funzionamento cognitivo. Insegna a stare con gli altri e a gestire le emozioni. Ma Covid ha tolto quest'occasione di crescita. I consigli degli esperti di Valeria Pini
Covid: dopo la guarigione resta la stanchezza cronica Una malattia poco nota e senza cause, la sindrome da fatica cronica. E una strana sovrapposizione con Covid. Studio in 50 Neurologie italiane per segnalare ogni complicanza di Elisa Manacorda
Coronavirus: inutile igienizzare tutto, più importante aprire le finestre Mani pulite, distanziamento, mascherine e tanta aria fresca. Sono queste le misure più efficaci per evitare il contagio. Lo studio su Nature di Irma D'Aria
Covid e infarto, le donne rischiano di morire 9 volte in più Arrivano tardi in ospedale,sono sottorappresentate negli studi clinici, vengono curate meno degli uomini: dosaggi più bassi e meno accessi alla chirurgia, nonostante le linee guida. Il 5 febbraio giornata dedicata alle patologie cardiovascolari al femminile di Federico Mereta
Covid, servono i vaccini di seconda generazione Sull'opportunità di realizzarli nessuno ha dubbi. Sulla tecnica da utilizzare invece sì. Perché Coronavirus continua a cambiare con astuzia e sembra eludere le nostre contromosse di Antonio Cassone
Coronavirus, siamo già a 4mila varianti La notizia dal ministro britannico. Una curiosità: chi ha le varianti ha comportamenti poco responsabili, e non indossa la mascherina di Fiammetta Cupellaro
Gioco d'azzardo: si cura con il linguaggio Uno studio scopre nel lessico dei giocatori compulsivi i marcatori linguistici del disagio emotivo e cognitivo. Sono le chiavi per costruire una terapia narrativa capace di riabilitarli. Mentre crescono i casi nell’era Covid di Tiziana Moriconi
Cardiovascolari, i farmaci scarseggiano in tutta Europa Secondo un sondaggio condotto dall'associazione dei farmacisti europei è calata la disponibilità di medicinali nei 26 Paesi. In Italia situazione sotto controllo di Federico Mereta
Covid, la Svizzera non autorizza il vaccino Astrazeneca La confederazione elvetica non ritiene sufficienti i dati presentati
Covid, la Cina sperimenta i tamponi rettali Avviata una campagna per pazienti ad alto rischio: Pechino li considera più affidabili per ridurre i fasli positivi. Ma la letturatura scientifica non conferma di Irma D'Aria
Troppe ore davanti a smartphone e tablet: più distratti, già a 3 anni Lezioni a distanza e isolamento, i ragazzi controllano meno l'attenzione. Uno studio dalla Gran Bretagna svela i rischi dell'iperconnessione di adolescenti e bambini di Tina Simoniello
Vaccini Covid: la Ue in campo per produrli. Coi brevetti nel mirino Ursula von der Leyen scrive ai capi dei governi europei per dire che la Commissione farà di tutto per aumentare la produzione: accordi coi privati, nuove fabbriche. E se servisse sospendere le licenze di Big Pharma? Si può fare di Daniela Minerva