Potenziare i muscoli per almeno 30-60 minuti alla settimana riduce del 20% il rischio di mortalità Allenarsi in sala pesi o con esercizi a corpo libero può essere la chiave per ridurre il rischio di mortalità legato a malattie cardiovascolari e cancro. Lo studio sul British Journal of Sports Medicine e il commento del professor Massimo Sacchetti di Irma D'Aria 01 Marzo 2022
Due nuove strategie contro due malattie degli occhi Presentati i risultati di due anni delle sperimentazioni su faricimab per l’edema maculare diabetico e sulla somministrazione di ranibizumab tramite impianto oculare per la degenerazione maculare senile umida. Possibile allungare l'intervallo fra le somministrazioni di Viola Rita 15 Febbraio 2022
Demenze, rischiano di più gli over 50 con malattie croniche I ricercatori britannici hanno osservato oltre 10 mila persone per 30 anni . E hanno scoperto che chi si ammala di due patologie croniche, come diabete, ipertensione, depressione o malattie polmonari , ha molte più probabilità di sviluppare una demenzasenle in età più av… di Fiammetta Cupellaro 02 Febbraio 2022
Quando è il diabete a causare i tumori: la giornata delle arance Airc Del colon-retto, del pancreas, del fegato, dell’endometrio nelle donne. Il rischio aumenta enormemente: colpa dell’insulino-resistenza. Ma una dieta ad hoc aiuta di Carlo La Vecchia,Federica Turati 29 Gennaio 2022
Diabete di tipo 2, che cosa succede se il medico di famiglia può prescrivere tutti i farmaci Ecco quali sono, con pro e contro, le molecole finora usate solo nei centri specialistici e adesso a disposizione di tutti i malati di Elvira Naselli 27 Gennaio 2022
Guariti dal Covid si ammalano di diabete: è successo a bambini e adolescenti americani L'aumento sospetto dei casi segnalato dai Cdc. L'ipotesi è un attacco diretto del virus contro gli organi legati al metabolismo degli zuccheri negli under 18 di Viola Rita 12 Gennaio 2022
Diabete di tipo 2, per chi è arrivato all'insulina potrebbe esserci un'alternativa Una nuova strada molecolare appena scoperta, un altro ormone che potrebbe aiutare a gestire meglio il diabete di tipo 2. E risultati iniziali promettenti di Viola Rita 08 Gennaio 2022
Diabete, mangiare a orari sbagliati fa male alla salute Gli stessi alimenti a orari sbagliati impattano peggio sul nostro profilo metabolico. La regola d’oro? Mai cenare dopo le 20. E mangiare pochissimo di Elvira Naselli 07 Gennaio 2022
Alzheimer, un anticorpo neutralizza la proteina alterata Uno studio coordinato dal Cnr conferma l'effetto neuro-protettivo dell'anticorpo 12A12 aprendo la possibilità al passaggio alla sperimentazione clinica sull’uomo 15 Dicembre 2021
Diabete, la telemedicina ha fatto star meglio i malati Ecco come la tecnologia che utilizza le informazioni fornite dal paziente e le considerazioni fatte dal medico può gestire al meglio la patologia anche da remoto dalla nostra inviata Elvira Naselli 29 Novembre 2021
Diabete di tipo 2, ecco le nuove linee guida La metformina resta in prima linea, scompaiono farmaci obsoleti come le sulfaniluree. Movimento, quanto più possibile. E al bando le diete modaiole, la chetogenica e la low carb. Le novità al congresso Sid dalla nostra inviata Elvira Naselli 28 Novembre 2021
Così proteggeremo il cuore delle persone con diabete dopo un infarto In caso di malattia diabetica normalmente il muscolo cardiaco sopporta meno la carenza di ossigeno. Incoraggianti le prime sperimentazioni con terapie che potrebbero aiutare a ridurre il rischio di sviluppare scompenso cardiaco in questa popolazione. Ma siamo solo all'inizio di Federico Mereta 27 Novembre 2021
Piede diabetico, al via un corso sulla medicina rigenerativa A Caserta un corso per specialisti sulle possibilità delle medicina rigenerativa contro il piede diabetico, dal plasma ricco di piastrine all'ozonoterapia 26 Novembre 2021
Diabete, adesso stesso accesso alle cure per tutti In occasione della giornata mondiale del 14 novembre il bilancio della malattia dopo il lockdown tra diagnosi mancanti e cure sospese di Elisa Manacorda 13 Novembre 2021
Ferite gravi e croniche: arriva il cerotto intelligente Ideato un nuovo metodo per monitorare in tempo reale lo stato di una ferita senza bisogno di osservarla. Un'idea tutta made in Italy di Valentina Guglielmo 11 Novembre 2021
Malattia renale: i farmaci per il diabete riducono il rischio di dialisi Il tema sarà al centro del 62° Congresso della Società Italiana di Nefrologia (SIN RENI), che si apre oggi a Rimini di Tiziana Moriconi 06 Ottobre 2021
Covid e diabete, così il lockdown ha stravolto la gestione della malattia Le persone affette da diabete di tipo 2 hanno avuto più difficoltà a tenere sotto controllo la glicemia e il peso corporeo 30 Settembre 2021
Chi ha il diabete pensi (anche) al cuore Cardiologi e diabetologi alleati nella prevenzione perché le due patologie moltiplicano gli effetti negativi. L’importanza dei trattamenti personalizzati in base al rischio specifico della persona. di Federico Mereta 18 Settembre 2021
Diabete, Aifa approva una nuova terapia Una iniezione settimanale che favorisce la perdita di peso e protegge da eventi cardiovascolari. Oltre a controllare la glicemia ed evitare crisi ipo e iperglicemiche 09 Settembre 2021
Dopo l'infarto: sane abitudini e attenzione alle cure allungano la vita Una ricerca olandese mostra che dopo un attacco cardiaco si potrebbero guadagnare quasi sette anni di vita con l'ottimale controllo dei fattori di rischio, grazie all'alimentazione, all'attività fisica, all'astensione dal fumo e all'aderenza alle terapie. Ma non tutti rie… di Federico Mereta 02 Settembre 2021