Disturbi neurologici, la mappa dei rischi e come evitarli Il 22 settembre ricorre la Giornata nazionale della Neurologia. Dall'Alzheimer al Parkinson, dall'Ictus alla Sclerosi multipla: le malattie neurologiche colpiscono 1 miliardo di persone al mondo a cura di redazione Salute 21 Settembre 2023
Epilessia, diagnosi precoce e farmaci mirati per guadagnare vita Curare prima, per curare meglio. Il motto vale anche per gli epilettologi, perché i farmaci possono azzerare le crisi in molti casi, o comunque ridurle. Ma il problema rimane ancora spesso la diagnosi di Anna Lisa Bonfranceschi 06 Settembre 2023
Epilessia, due italiani tra i migliori giovani ricercatori al mondo Piero Perucca e Gabriele Lignani hanno ricevuto il Michael Prize, riconoscimento internazionale riservato ai migliori ricercatori under 45 nel campo dell'epilessia. Entrambi lavorano all'estero di Anna Lisa Bonfranceschi 06 Settembre 2023
Epilessia, al Giffoni Film Festival la storia di Andrea e di come affronta la malattia una bracciata alla volta Paure, successi e speranze di un adolescente con epilessia nel corto ‘Fuori dall’acqua’ ispirato alla storia vincitrice del contest Lice ‘Si va in scena. Storie di epilessia’ di Irma D'Aria 26 Luglio 2023
Epilessia, trattamento inadeguato per il 40% dei pazienti europei I dati emergono dal rapporto 'Headway - a new roadmap in brain health: focus epilessia' 19 Luglio 2023
"Effetto Mozart", quando la musica diventa terapia La scienza sta scoprendo i reali meccanismi di azione delle note sul nostro cervello. Dall’ansia alla depressione, dall’epilessia alla memoria. La musica è in grado di migliorare il nostro benessere psicofisico nei modi più diversi di Matteo Grittani 08 Maggio 2023
Epilessia, ancora troppa discriminazione per le persone che ne soffrono Dalla scuola al lavoro, l’esclusione sociale pesa sulla vita dei pazienti. La denuncia della Lega Italiana contro l’epilessia che in occasione della Giornata internazionale lancia un concorso di Letizia Gabaglio 13 Febbraio 2023
Viaggio nel cervello in tempo reale per studiare come combattere ictus e Alzheimer Il racconto di Pietro Avanzini che ha creato le prime mappe neurali 4D. Per capire come viaggia l’informazione tra le aree cerebrali. E cosa va storto nelle patologie del sistema nervoso centrale di Paola Mariano 14 Gennaio 2023
Prove di terapia genica "on-demand" contro l'epilessia Testata per ora su cellule umane e nei topi, si attiva solo dove e solo quando serve, riducendo l'attività dei neuroni iperattivi. L'idea arriva da un team Oltremanica, guidato dallo scienziato italiano Gabriele Lignani di Anna Lisa Bonfraceschi 03 Novembre 2022
Epilessia: l'importanza dei ritmi sonno-veglia Una buona qualità del sonno può migliorare l'attività quotidiana delle persone coinvolte nel disturbo di Anna Lisa Bonfranceschi 14 Luglio 2022