Nobel, nel futuro un solo test per l'epatite C La scoperta dei tre scienziati apre la strada alle nuove armi contro i killer silenziosi. Un solo prelievo per scoprire epatite C e Covid-19? "E' possibile". Intervista a Massimo Andreoni docente di Malattie Infettive all'università di Tor Vergata a Roma di VALENTINA ARCOVIO 05 Ottobre 2020
Epatite C, con gli antivirali l'eradicazione è più vicina Impediscono al virus di danneggiare il fegato di DANIELE BANFI 05 Ottobre 2020
Eurostat, Italia prima in Ue per morti epatite virale La Sardegna la regione più colpita d'Europa, poi tutto il Sud 28 Luglio 2020
Epatiti, gli esperti: "Campagna vaccinale per l’influenza con test combinato Covid e Hcv" In occasione della Giornata mondiale delle epatiti, gli specialisti propongono azioni concrete per raggiungere l’obiettivo di eradicare l’Hcv entro il 2030 come indicato dall’Oms di IRMA D'ARIA 28 Luglio 2020
Antiljo, 17 anni e l’intervento per tumore durante la pandemia L’arrivo in Italia, l’attesa per il permesso di soggiorno e la difficoltà con la lingua. Fino alla scoperta di un tumore al colon-retto con metastasi al fegato che, grazie alle cure, si riduce e diventa operabile. Così, in piena emergenza sanitaria per il coronavirus, Anti… di MARIA TERESA BRADASCIO 20 Aprile 2020
Sperimentate con successo staminali su fegato neonati Sperimentato con successo alla Città della Salute di Torino, per la prima volta al mondo, un nuovo approccio per trattare le malattie metaboliche ereditarie dei neonati con malattie metaboliche gravi. E ritardare così il trapianto di SANDRO IANNACCONE 22 Gennaio 2020
L'attività fisica è un'arma di prevenzione contro 7 tipi di tumore Se praticata almeno 2,5-5 ore a settimana in modo moderato, conclude la revisione di nove studi condotti su 750.000 persone, pubblicata dal National Cancer Institute americano sul Journal of Clinical Oncology 27 Dicembre 2019
Trapiantati 4 organi su paziente con fibrosi cistica. E' la prima volta in Europa Polmoni, fegato e pancreas: l'eccezionale intervento - durato in tutto 15 ore - alle Molinette di Torino 11 Ottobre 2019
Un mini-fegato da cellule umane. "Primo passo per terapie e trapianti" Nei laboratori della School of Medicine della University of Pittsburgh coltivati mini organi umani geneticamente modificati per studiare il progresso e la cura di patologie epatiche 07 Agosto 2019
Ftalati, possono aumentare il rischio di obesità Una ricerca presentata al Congresso della Società europea di Endocrinologia sostiene che l’esposizione costante agli interferenti-endocrini può mettere a rischio il fegato e farci ingrassare di IRMA D’ARIA 22 Maggio 2019
Staminali per "rigenerare" il fegato Al via sperimentazione italiana presentata all'Easl, il congresso di epatologia in corso a Vienna dalla nostra inviata VALERIA PINI 15 Aprile 2019
Malattie autoimmuni del fegato e il "ruolo chiave dell'inquinamento" A sostenerlo è uno studio inglese appena presentato all'Easl, il congresso di epatologia in corso a Vienna dalla nostra inviata VALERIA PINI 12 Aprile 2019
Epatite B, malattia 'nascosta'. La rete di esperti internazionali per sconfiggerla Un manifesto pubblicato su The Lancet Gastroentology&Hepatology, alla vigilia del Congresso EASLl sulle malattie del fegato che si inaugura domani a Vienna di VALERIA PINI 10 Aprile 2019
Tumore del fegato, quanto conta quello che mangiamo Secondo uno studio americano condotto su oltre 125mila persone e pubblicato su Jama Oncology, una dieta ricca di cereali integrali e fibre alimentari può ridurre il rischio anche di questa neoplasia di SARA PERO 11 Marzo 2019
Trapianti, è allarme per i chirurghi che mancheranno Nei prossimi 10 anni cresceranno i malati da operare, soprattutto a causa dell’obesità. Ma mancano le nuove leve, e il sistema rischia il tilt di SIMONE VALESINI 21 Febbraio 2019
Tumore del fegato, come cambia la cura Dopo 10 anni di ricerche, per i pazienti con epatocarcinoma avanzato è oggi possibile una seconda linea di trattamento. Ne parliamo con Bruno Daniele, direttore di Oncologia medica Ospedale del Mare di Napoli 21 Novembre 2018
Fegato sempre più grasso, negli Usa già emergenza Milioni di persone con ridotta funzionalità epatica. Obesi, diabetici, chi ha dislipidemie. E il rischio è ammalarsi di fibrosi, cirrosi e persino cancro. Non esistono farmaci, bisogna puntare su uno stile di vita sano. Allarme al congresso americano delle malattie epatiche dalla nostra inviata ELVIRA NASELLI 12 Novembre 2018
Una nuova terapia target per il tumore del fegato Cabozantinib ha dimostrato di essere efficace nei pazienti con epatocarcinoma avanzato, in seconda e terza linea di trattamento. I dati dello studio Celestial, presentato al Congresso sui tumori gastrointestinali della Società americana di Oncologia Clinica 23 Gennaio 2018
Il prezzo dell'alcol: la cirrosi epatica uccide più di 5 diversi tumori messi insieme Parliamo del cancro al polmone, colon retto, stomaco, fegato e mammella. A sostenerlo uno studio presentato al Congresso americano dedicato alle malattie del fegato dalla nostra inviata ELVIRA NASELLI 25 Ottobre 2017
Negli Usa integratori a base di erbe causano il 20% malattie del fegato L'allarme dal congresso americano sulle malattie epatiche. Aumentano i casi di danno all'organo per l'uso eccessivo di prodotti a base di piante e dietetici. Ma anche per il ricorso a quelli ayurvedici. Usati per dimagrire o migliorare le prestazioni fisiche e sessuali dalla nostra inviata ELVIRA NASELLI 22 Ottobre 2017