Ematologia, troppa burocrazia toglie tempo ai pazienti Secondo un'indagine, gli specialisti dedicano il 47% del loro tempo alle pratiche burocratiche. Serve con urgenza una riorganizzazione delle cure che rimetta al centro la cura dei pazienti 14 Settembre 2023
Tumori del sangue, virus alleati della terapia Trasportano le informazioni genetiche in grado di potenziare le cellule del sistema immunitario nella loro azione contro il cancro. A Bologna un congresso internazionale fa il punto sulle nuove terapie di Dario Rubino 31 Agosto 2023
Cosa vuol dire avere la leucemia mieloide cronica a 25 anni. La storia di Stefania Come convivere con un tumore del sangue per tutto il resto della vita quando si è così giovani? Ce lo racconta questa donna, che oggi ha 45 anni e scelto di non farsi “fermare” dalla malattia di Tina Simoniello 22 Agosto 2023
Chiara: "Il tumore a 19 anni, oggi convinco i miei coetanei a donare sangue" Il progetto Young Ambassador punta sui ragazzi per sensibilizzarli su un problema che aiuta a salvare vite di Giulia Masoero Regis 21 Agosto 2023
"Che soddisfazione i successi di Car-T" Al congresso europeo di ematologia, Franco Locatelli racconta l'applicazione della terapia cellulare al Bambino Gesù di Roma sui più piccoli colpiti da leucemie. Ma anche da neuroblastoma di Irma D'Aria 15 Agosto 2023
Cellule Car-Cik, una nuova via contro la leucemia mieloide acuta Sono un’evoluzione delle cellule CAR-T e colpiscono sia le cellule tumorali sia il microambiente che le "protegge". A svilupparle sono stati i ricercatori della Fondazione Tettamanti di Monza, che le hanno testate in laboratorio di Sara Carmignani 27 Luglio 2023
Leucemia mieloide acuta, una nuova terapia cambia lo standard di cura per il 40% dei pazienti Venetoclax migliora la sopravvivenza e contribuisce alla remissione con risposte rapide e durature 11 Luglio 2023
Leucemia mieloide acuta, disponibile in Italia nuova terapia orale che riduce il rischio di recidiva Dopo la risposta iniziale, in circa il 50% dei casi la malattia recidiva entro un anno. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità del farmaco ipometilante di Irma D'Aria 19 Giugno 2023
Di cosa è morto Silvio Berlusconi: cos'è la leucemia mielomonocitica cronica I valori di Berlusconi, ricoverato da venerdì scorso per accertamenti legati alla patologia che lo aveva colpito, non accennavano a migliorare di Valeria Pini 12 Giugno 2023
Il Karnofsky Award a Hagop Kantarjian, che ha reso curabili le leucemie Il massimo riconoscimento dell’Asco va a uno dei pionieri dell’oncologia. Grazie alle sue ricerche sono stati messi a punto gli inibitori delle proteine tirosin-chinasi, tallone d’Achille delle cellule leucemiche di Daniele Banfi 04 Giugno 2023
"Di che colore è il coraggio?" La storia di Simonetta, malata di leucemia Leucemia vuol dire sangue bianco. Un’assurdità cromatica a cui l’autore di questo racconto, tra i semifinalisti del contest #afiancodelcoraggio, cerca di trovare un senso. Tra i milioni di colori della vita che la malattia non può cancellare 01 Giugno 2023
Leucemia mieloide acuta: arriva la ‘pillola’ dei 28 giorni per i pazienti fragili La leucemia mieloide acuta è uno dei tumori del sangue più aggressivi e difficili da trattare. Gli ematologi spiegano qual è il meccanismo d’azione di questa combinazione di farmaci, quale impatto avrà sulla sopravvivenza e sulla qualità di vita dei pazienti di Irma D'Aria 03 Maggio 2023
Leucemia mieloide acuta: Aifa approva nuova terapia che allunga la sopravvivenza di 15 mesi E’ uno dei tumori del sangue più aggressivi con un tasso di sopravvivenza molto basso e poche opzioni di trattamento per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva. La nuova terapia inserita nel Fondo dei farmaci innovativi di Irma D'Aria 03 Maggio 2023
Leucemia: tipi, sottotipi e terapie Esistono diversi tipi di tumore del sangue e le possibilità di curarle dipendono moltissimo dal sottotipo. Come si differenziano 07 Aprile 2023
Come si cura la leucemia mielomonocitica cronica che ha colpito Berlusconi La patologia diagnosticata al leader di Forza Italia colpisce soprattutto in età avanzata. Le terapie di Valeria Pini 07 Aprile 2023
Che cos'è la leucemia mielomonocitica cronica che ha colpito Berlusconi La patologia diagnosticata al leader di Forza Italia colpisce soprattutto in età avanzata. Diagnosi e cura di Valeria Pini 06 Aprile 2023
Leucemia e polmonite, da cosa nasce il male che ha colpito Berlusconi Esami e cure frequenti al San Raffaele di Milano, il leader politico era seguito da tempo per leucemia mielomonocitica cronica. Il campanello d'allarme? Cuore e sistema immunitario compromessi di Donatella Zorzetto 06 Aprile 2023
Tumori del sangue, nascono i linfociti speciali contro la leucemia mieloide Li ha sviluppati la Fondazione Tettamanti in collaborazione con l'Università di Perugia attraverso uno studio mirato con l'utilizzo dell'ingegneria genetica. I ricercatori: "Terapia innovativa" 06 Aprile 2023
Dopo un trapianto di midollo per leucemia, l'Hiv non c'è più Una soppressione persistente del virus, anche a 4 anni dalla sospensione della terapia antiretrovirale. Un nuovo caso su Nature Medicine 20 Febbraio 2023
Leucemia mieloide acuta, aumenta la sopravvivenza anche nei casi più difficili Pubblicati su "Cancer" i dati di uno studio condotto su 190 malati in 32 ematologie italiane. È la prima sperimentazione "real life" condotta in Europa su una nuova terapia di Dario Rubino 02 Febbraio 2023