Covid, Ricciardi: "Vaccino efficace anche su variante inglese" Secondo il consulente del ministro della Salute per l'emergenza Coronavirus saremo fuori dalla crisi "ad anno inoltrato"
Covid, che cos'è e come si raggiunge l'immunità di gregge Vaccinare un certo numero di persone per evitare che il virus continui a circolare. Ma bloccare i contagi è possibile solo a una condizione: che si immunizzino in tanti di Nicla Panciera
Vaccino Covid: un sms salutare Nel Regno Unito è partita la macchina per vaccinare tutti. Anche un italiano. Che racconta di Enrico Franceschini
Gli esperti Usa: "Il vaccino Moderna blocca la trasmissione del virus" Dopo il verdetto dell'Fda potrebbe diventare la seconda vaccinazione negli Usa. Burioni: "Verso la fine della pandemia". Cassone: "Dati da confermare, ma si fermano i contagi" di Valeria Pini
Covid-19, un quarto della popolazione mondiale senza vaccino fino al 2022 Secondo due studi appena pubblicati sul British Medical Journal, i paesi ad alto reddito si sono assicurati le future forniture ma la distribuzione nel resto del mondo è ancora incerta di Priscilla Di Thiene
Cani e gatti domestici non trasmettono il Coronavirus ma possono essere contagiati dai padroni Pubblicato su Nature communications dai ricercatori dell’Università Statale di Milano e dell’Università di Bari il primo studio del progetto COVIDinPET
Vaccino Covid: l'inverno del nostro ritardo Berlino protesta con l'Agenzia europea del farmaco perché la somministrazione del salvavita è iniziata in mezzo mondo. Mentre i burocrati di Amsterdam rincorrono. Ecco i motivi di Daniela Minerva
Tumori: vaccino anti-influenzale efficace e sicuro anche per chi fa immunoterapia I risultati di uno studio italiano indicano che la vaccinazione previene le complicanze e riduce la mortalità per influenza stagionale anche in chi è in cura con gli inibitori di check point immunitario di Tina Simoniello
Covid, per gli allergici vaccino in sicurezza in un ambiente protetto Gli esperti: "Le reazioni allergiche sono un’evenienza rara e non devono essere temute"
Covid, solo il 57% degli italiani vuole vaccinarsi Lo studio dell'Università di Cremona. Fra gli scettici: il 31% ha scarsa fiducia nella scienza e il 75% degli over60 di Tina Simoniello
Vaccino anti-Covid, gli esperti: “Priorità per 11 milioni di pazienti fragili” E’ la richiesta della ConFederazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi che ha aperto un Tavolo tecnico con il Governo per programmare gli interventi più urgenti di Irma D'Aria
Vaccino Covid: meglio Londra, Mosca o Bruxelles? Domattina iniziano nel Regno Unito le vaccinazioni contro il coronavirus. In Russia sono già partite. E cominciano anche i dubbi sui nostri ritardi di Daniela Minerva
Influenza: tutti i fake sui vaccini Con Fabrizio Pregliasco, stiliamo l'elenco dei VERO e FALSO collegati ai dubbi sul vaccino somministrato nella stagione autunnale
Vaccino Covid: anche Londra ha le sue ragioni. Forse La Gran Bretagna approva il vaccino in tutta fretta. Troppa? Le agenzie regolatorie americana ed europea sono più affidabili. E il prodotto che avremo noi più sicuro. Mentre gli inglesi guadagnano mesi. Chi ha ragione? di Daniela Minerva
Coronavirus, Osterholm: "La prossima epidemia sarà peggiore. Dobbiamo prepararci" Intervista a uno dei maggiori epidemiologi mondiali, appena nominato membro della Covid-19 Advisory Board dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden di Elisa Manacorda
La ricercatrice italiana: "Costa meno e si conserva meglio. I vantaggi del vaccino AstraZeneca" Federica Cappuccini, la scienziata che lavora allo Jenner Institute di Oxford:"Non è una gara, ma la nostra vaccinazione ha dei punti forti" di Deborah Ameri
Vaccini anti-Covid, le domande di Francesco Gabbani all'immunologa Antonella Viola I vaccini sperimentali messi a punto per arginare la pandemia, la loro sicurezza, i tempi del loro arrivo e l'immunità di gregge al centro dell'intervista che Francesco Gabbani ha fatto per Salute su Instagram all'immunologa Antonella Viola dell’Università di Padova,…
I vaccini Covid saranno sicuri A garantire la sicurezza e l'efficacia del vaccino così come di tutti i farmaci ci sono le autorità sanitarie. Vedere i dati è un diritto dei professori. Ma i tempi della sanità sono diversi di Daniela Minerva
Covid, i Pfas presenti in molti oggetti di uso quotidiano potrebbero indebolire il vaccino A sostenerlo uno studio della Harvard School of Public Health di Irma D'Aria
Covid-19, che cosa sappiamo sui vaccini Efficacia, durata, interazioni: un quadro sui diversi vaccini candidati a fermare, o almeno a rallentare, la corsa del virus Nicla Panciera