Vaccini anti-Covid, i test che "fotografano" la risposta del sistema immunitario In futuro si potrà estendere la valutazione ad altre infezioni virali e batteriche. Se ne parla a Genova, in occasione del 54° congresso nazionale SIBioC, dedicato alle rivoluzioni della medicina di laboratorio di Dario Rubino 05 Ottobre 2022
Covid: Ema valuta richiesta vaccino Moderna Omicron 4 e 5 L'annuncio dell'ente regolatorio europeo 27 Settembre 2022
Covid: la pandemia non è finita. Il virus è ancora qui ma abbiamo i vaccini Dopo le dichiarazioni sulla fine del coronavirus del presidente Usa Biden, l'Ema ha annunciato l'arrivo di una nuova ondata. È meno pericoloso ma non è sparito.Dobbiamo interpretare in modo corretto i dati di Antonio Cassone* 21 Settembre 2022
Long Covid, 17 milioni di casi in Europa. Più a rischio le donne Fra i più esposti anche i pazienti con forme gravi di coronavirus che sono stati ricoverati in ospedale di Fabio Di Todaro 20 Settembre 2022
A volte ritornano: riecco i vaccini a base proteica. Ma quanto sono efficaci? Dopo l’approvazione europea del vaccino di Novavax è atteso per l’autunno un altro vaccino a base proteica. Fabrizio Pregliasco spiega quali sono le differenze rispetto ai vaccini a mRna e perché sono efficaci anche sulle ultime varianti di Irma D'Aria 20 Settembre 2022
Vaccino Covid per i bambini, il silenzio dell'Ema Il ritardo nell’autorizzazione dei prodotti pediatrici contrasta con la rapidità di aggiornamento di quelli per gli adulti, mentre alcuni Paesi scandinavi e il Regno unito restringono le fasce di età a cui li raccomandano. Perché? di Roberta Villa 16 Settembre 2022
Aifa, ok a vaccino bivalente Pfizer contro Omicron Ba.4 e 5 L'autorizzazione arirva a pochi giorni dal via libera al vaccino adattato alla variante Omicron 1. Per la commissione tecnico scientifica però, non ci sono elementi per esprimere un giudizio preferenziale nei confronti dei diversi vaccini bivalenti disponibili: "Tutti aumentano la p… 15 Settembre 2022
Non solo Covid, Speranza: "Vaccinatevi anche contro l'influenza" La stagione autunnale si preannuncia particolarmente difficile. Le indicazioni del ministero della Salute 14 Settembre 2022
Vaccini Covid, a chi dare precedenza: "Tocca subito agli anziani, rischiano di più" Lo studio Flamincov della Società italiana malattie infettive e tropicali individua le fasce della popolazione più esposte agli effetti del virus nella fase autunnale della pandemia di Donatella Zorzetto 14 Settembre 2022
Ok al nuovo vaccino bivalente Pfizer: "Frenerà Omicron 4 e 5" Il nuovo preparato Comirnaty ha ottenuto l'approvazione dall'Ema ed è destinato alle persone dai 12 anni in su. Rita Carsetti del Bambin Gesù di Roma: "Più accurato nei confronti delle nuove varianti, gli effetti collaterali non cambiano: sono minimi" di Fabio Di Todaro 12 Settembre 2022
Un vaccino spray contro Covid? Basta che funzioni L'azione diretta sulle mucose potrebbe bloccare con più facilità il virus e sarebbe più facile da trasportare. Ma c'è ancora da aspettare perché questo tipo di immunizzazione diventi realtà di Roberta Villa 09 Settembre 2022
Covid, per sconfiggere l'epidemia puntiamo sui vaccini orali o nasali Quelli autorizzati in questi giorni, tarati sulla variante Omicron, proteggono dalla malattia grave ma non assicurano un'elevata e duratura protezione contro l'infezione. La via è quella dell'immunizzazione di seconda generazione di Antonio Cassone 09 Settembre 2022
Covid, in arrivo i nuovi vaccini bivalenti: chi li deve fare e perché Il ministro Speranza ha annunciato che stanno per arrivare i preparati Pfizer Biontech e Moderna. Over 60 e fragili in cima alla lista dei vaccinabili di Donatella Zorzetto 08 Settembre 2022
Covid, la Cina dice sì al vaccino aerosol: è il primo al mondo Il vaccino inalabile è prodotto da CanSino Biologics di Tianjin e ha ottenuto l'approvazione della National Medical Products Administration. Sarà somministrato con nebulizzatore come booster per l'utilizzo di emergenza di Donatella Zorzetto 06 Settembre 2022
Vaccini aggiornati a Omicron approvati anche da Aifa: come funzionano e quando farli Dopo l'ok di Ema è arrivato il via libera anche dall'Agenzia italiana del farmaco. Il punto della situazione con Armando Genazzani, membro italiano del Comitato per i medicinali destinati all'uso umano (CHMP) dell'EMA di Fabio Di Todaro 05 Settembre 2022
Covid: Ema approva il vaccino contro Omicron L'agenzia regolatoria europea approva il vaccino efficace contro la variante Omicron. Sarà in Italia nei primi giorni di settembre. Perché è diverso da quello che abbiamo fatto. E perché ci protegge di più di Fabio Di Todaro 01 Settembre 2022
Covid: Usa, via libera Fda a booster aggiornati contro Omicron La versione aggiornata dei vaccini Pfizer e Moderna sarà usata come singola dose aggiuntiva a non meno di due mesi di distanza dalla vaccinazione primaria 31 Agosto 2022
Fare insieme vaccino contro Covid e influenza? Potrebbe far aumentare gli effetti collaterali Secondo un’indagine condotta negli Stati uniti, gli effetti avversi a distanza di sette giorni dalle due vaccinazioni sarebbero maggiori e più probabili. I sintomi, comunque, non sono gravi e non c’è da allarmarsi di Valentina Guglielmo 31 Agosto 2022
Usa, Moderna ha completato iter su vaccino contro Omicron 4 e 5 Se la Fda darà il suo assenso a settembre saranno pronte per l'inoculazione le prime dosi 24 Agosto 2022
Covid, i vaccini a mRNA non aumentano il rischio di infarto e ictus Una grande ricerca francese assolve i vaccini a mRNA ma osserva un lieve possibile incremento dei rischi di gravi eventi cardiovascolari dopo somministrazione di vaccini adenovirali. I rischi della vaccinazione restano comunque inferiori rispetto all’infezione del virus di Federico Mereta 22 Agosto 2022