Vaccino Covid, la quarta dose non fa male al cuore: l'appello dei cardiologi Diversi studi che saranno presentati al congresso europeo sottolineano la sicurezza della vaccinazione. "Il virus è molto più rischioso" 22 Agosto 2022
Covid, uno studio conferma la sicurezza dei vaccini mRna in gravidanza A ribadirlo una ricerca pubblicata su "The Lancet Infectious Disesaes". Da dati appena pubblicati risulta inoltre che in pandemia sono aumentate le complicazioni per le puerpere di Fabio Di Todaro 12 Agosto 2022
Covid, Pfizer comincia a fine mese la sperimentazione del vaccino contro Omicron (anche) Parte a fine agosto il trial che l'azienda spera di concludere entro ottobre. E intanto Ema attende la richiesta di autorizzazione per approvazione rapida in autunno di Fabio Di Todaro 10 Agosto 2022
Covid, dopo la malattia ha senso vaccinarsi? L'infezione dà una protezione anche lunga, ma vaccinarsi nei tempi consigliati riduce il rischio di reinfezione. Studio su Jama di Fabio Di Todaro 10 Agosto 2022
Covid, incredibile ma vero: dopo l'arrivo dei vaccini lo scetticismo è diminuito Uno studio ha analizzato le notizie messe in circolo ad arte in due anni e mezzo di pandemia:questionario distribuito a 1.500 italiani. Il risultato: riluttanti in calo dopo l'ok ai primi vaccini di Fabio Di Todaro 05 Agosto 2022
Vaccino Covid, medici in prima linea contro le fake news convincono i pazienti A sostenerlo uno studio del Centro di Ricerca di Epistemologia Sperimentale e Applicata, Cresa, dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano 04 Agosto 2022
Covid, il vaccino in cerotto 11 volte più efficace della puntura Studio australiano: funziona soprattutto contro Omicron. E ha tanti vantaggi: non fa male, non ha bisogno della catena del freddo, si può somministrare da soli di Irma D’Aria 28 Luglio 2022
Dal Dna modificato di alcuni batteri l'idea di un nuovo vaccino anti-Covid Lo studio è su animali e la strada per arrivare a un vaccino è tutta in salita. Ma intanto è riuscito a neutralizzare le varianti emerse finora di Daniele Banfi 26 Luglio 2022
Covid, il vaccino spray funziona anche contro Omicron Un nuovo protocollo messo a punto al Mit amplifica l'immunità delle mucose di naso e bocca, dopo la somministrazione del vaccino. E sbarrano la strada al virus di Daniele Banfi 25 Luglio 2022
Vaccino Covid: mestruazioni più abbondanti per il 42% delle donne I risultati di un'indagine mostrano che dopo la vaccinazione sono possibili alterazioni del flusso. Un effetto passeggero e che secondo i medici non deve allarmare ma che è sempre meglio indagare di Tina Simoniello 22 Luglio 2022
Covid, nei pazienti 'fragili' sono le cellule T a fare il lavoro sporco Alcuni pazienti non possono contare sullo sviluppo di anticorpi. Ma, come confermano due studi, il vaccino svolge lo stesso un'azione protettiva di Daniele Banfi 22 Luglio 2022
Covid, i vaccini vecchi' proteggono contro la nuova variante A sostenerlo una ricerca pubblicata su Science. Burioni: "Un motivo per fare subito la quarta dose" di Fabio Di Todaro 21 Luglio 2022
Il vaccino anti Covid funziona indipendentemente dal peso corporeo L'efficacia nel prevenire le forme gravi dell'infezione resta invariata, a prescindere dall'indice di massa corporea (Bmi) di una persona. Le conclusioni di uno studio dell'università di Oxford pubblicati su The Lancet di Valentina Arcovio 20 Luglio 2022
Vaccinazione eterologa, ovvero con vaccini diversi: le risposte a dubbi e timori Studio dimostra che il mix di farmaci (AstraZeneca e Pfizer-Biontech o Moderna) non comporta probabilità più elevate di sviluppare eventi avversi in seguito all'inoculazione di Fabio Di Todaro 20 Luglio 2022
Profilassi anti-Covid, necessario accelerare la somministrazione FederAnziani sollecita le istituzioni sanitarie a velocizzare la somministrazione degli anticorpi monoclonali ai più fragili, per proteggerli dall’ondata di contagi in corso. Prendendo esempio dal Veneto di Sara Carmignani 14 Luglio 2022
Miocardite e pericardite dopo vaccino Covid nei giovani, come limitare i rischi Studio canadese sul British Medical Journal approfondisce la tematica nei giovanissimi. E segnala quanto sia importante, soprattutto per i maschi, allungare il periodo tra prima e seconda dose in chiave di riduzione del rischio. Ma ci sono ancora tanti aspetti da chiarire definitivamente di Federico Mereta 14 Luglio 2022
Vaccini Covid, su immunodepressi la risposta è più bassa. Bambino Gesù: “Strategia personalizzata” I dati di cinque studi dell’Ospedale pediatrico della Santa Sede su soggetti fragili dai 12 ai 25 anni mostrano che il vaccino genera meno anticorpi. Fondamentali per loro e i caregiver i richiami del vaccino. Chi ha la sindrome di Down risponde come un over 65 di Irma D’Aria 13 Luglio 2022
Covid, due vaccini potenti contro Omicron, Ema li annuncia per settembre L'Agenzia europea ci sta lavorando insieme all'Ecdc, sono adattati a rispondere in maniera più efficace alla nuova variante. La strategia: combinare vaccini Covid e antinfluenzali di Donatella Zorzetto 11 Luglio 2022
Noi e i virus: il primo incontro non si scorda mai. Ecco che cos'è l'imprinting immunitario Il nuovo vaccino anti-Covid sfrutterebbe la capacità del nostro sistema immunitario di riconoscere "l'invasore", o il vaccino, quando lo incontra la prima volta. Abrignani: "Un riconoscimento parziale con Omicron, che ci protegge poco dal contagio ma molto dalla malattia g… di Valentina Arcovio 08 Luglio 2022
Vaccino Covid in gravidanza? Il più efficace è quello a mRna Un gruppo di ricercatori di Boston ha analizzato i diversi vaccini sulle future mamme per valutarne le variazioni di risposta anticorpale e il trasferimento dell'immunità al neonato. Gli esperti: "I migliori sono Pfizer e Moderna" di Fabio Di Todaro 07 Luglio 2022