Coronavirus, variante 'inglese', sudafricana o brasiliana sono più pericolose? Gli esperti: "Servono ulteriori studi per capire se possono far correre rischi maggiori" di Valeria Pini
Aifa: "Il Covid fa aumentare il consumo di ansiolitici" Meno Fans, Viagra e contraccettivi. Ridotti farmaci oncologici da somministrare in ospedale
Covid: dopo l'infezione sanitari immuni per almeno 5 mesi A sostenerlo uno studio britannico anche se i ricercatori avvertono che alcune persone potrebbero ancora trasportare e trasmettere il virus
Covid, cosa fare per vaccinarsi: da febbraio over80 e pazienti fragili poi gli insegnanti Le indicazioni per accedere alla campagna di immunizzazione. Da marzo sarà la volta di chi ha superato 60 anni di Valeria Pini
Covid, Borgna: "Il vaccino ci fa guardare al futuro. Ora possiamo voltare pagina" Alla vigila dell'uscita del suo libro: "I grandi pensieri vengono dal cuore", il veterano della psichiatria italiana ripercorre l'ultimo anno e gli eventi che hanno cambiato le nostre vite di Valeria Pini
L'infarto del calciatore Maboulou, cosa può succedere al cuore degli atleti Famoso per le reti segnate all’Olympique Marsiglia qualche anno fa, è stato colpito da arresto cardiaco a soli 30 anni ed è morto in campo di FEDERICO MERETA
Covid, la risposta immunitaria persiste nel tempo. Possiamo vincere la partita Nuove evidenze da una ricerca Usa de La Jolla Institute of Immunology di ANTONIO CASSONE
Covid: se il vaccino funziona lo dice il test Due indagini sierologiche per seguire passo passo la risposta all'immunizzazione e la durata della memoria immunologica di Priscilla Di Thiene
Covid-19 provoca danni all'udito? Allo studio la relazione tra virus e problemi al sistema audio vestibolare, tra cui acufene e vertigini di Deborah Ameri
Coronavirus, Pfizer: "Vaccino efficace contro 15 mutazioni. Anche una comune a varianti inglese e sudafricana" A sostenerlo una ricerca della University of Texas Medical Branch di Daniele Banfi
Covid, riaperture a rischio anche con Rt sotto l'1 A sostenerlo uno studio pubblicato su Pnas di Valeria Pini
L'antibiotico-resistenza si studia tra le stelle Il comportamento del nostro organismo e dell'azione dei farmaci in condizioni di microgravità o assenza di gravità. Ecco come vivono gli astronauti e cosa rischiano per studiare gli altri mondi possibili di VALENTINA ARCOVIO
Capodanno con mamma e papà, 20 anni al tempo del Covid Colpiti dalla pandemia che ha tolto loro scuola, feste, vita in gruppo. Dimenticati dalla politica. Oppressi da genitori sempre in casa. Come aiutare i giovani nelle parole di un super-esperto. Colloquio con Matteo Lancini di Valeria Pini
Francesco Gabbani: "Ragazzi, continuate a sognare" È ora di dimostrare ai “grandi” che si possono realizzare le utopie L’autore racconta i suoi tempi, e il primo disco di Francesco Gabbani
Cinque consigli per giocare con i figli nel Natale del lock down Le indicazioni dell'autrice del libro 'Il metodo danese per crescere bambini felici ' di Jessica Joelle Alexander
Covid, la svolta dei test salivari Messo a punto dall'università di Tulane di New Orleans, promette di essere più rapido ed efficafce del tampone molecolare di Deborah Ameri
Prigionieri del Covid, la famiglia italiana bloccata in Australia da un anno Gian Luca di Tanna, epidemiologo italiano: "Il rischio è non poter ritornare a Sydney al lavoro" di Deborah Ameri
Alzheimer, il consigli per gestire il Natale nei giorni della pandemia Le indicazione della Società italiana di Neurologia di Tina Simoniello
Covid-19 è tre volte più letale dell'influenza stagionale Lo studio francese sul Lancet Respiratory Medicine di Marta Musso