• Vai all'edicola
    • Cronaca
    • Sport
      • News Sport
      • Live
    • Tempo Libero
    • Veneto
    • Magazine
      • Tecnologia
      • Green&Blue
      • Salute
      • Il Gusto
      • Moda e Beauty
      • Shop
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Dossier
        Si parla di:
      • Caso Corazzin
      • Cortina 2021
      • Magiche Dolomiti
      • Erostrato
    • Nordest Economia
    • Video
    • Trova Auto
    • Annunci
      • Aste Giudiziarie
      • Immobili
      • Lavoro
      • Motori
      • Necrologie
      • Negozi
    • Prima
    • Comuni
      • Belluno
      • Feltre
      • Cortina
      • Pieve di Cadore
      • Ponte nelle Alpi
      • Agordo
      • Longarone
  • Foto
  • Noi Corriere delle Alpi
    • Eventi
    • Newsletter
    • Leggi il quotidiano
    • Abbonati
  • Quotidiani Veneti
    • Il Mattino di Padova
    • La Nuova Venezia
    • Tribuna di Treviso
  • Quotidiani GNN
    • La Stampa
    • Il SecoloXIX
    • Corriere delle Alpi
    • Gazzetta di Mantova
    • Il Mattino di Padova
    • Il Piccolo
    • La Nuova di Venezia e Mestre
    • La Provincia Pavese
    • La Sentinella del Canavese
    • La tribuna di Treviso
    • Messaggero Veneto
    Gruppo Editoriale Gedi
  • Cronaca
  • Sport
    • News Sport
    • Live
  • Tempo Libero
  • Italia Mondo
  • Veneto
  • Magazine
    • Tecnologia
    • Green&Blue
    • Salute
    • Il Gusto
    • Moda e Beauty
    • Shop
  • Video
  • Trova Auto
  • Dossier
      Si parla di:
    • Caso Corazzin
    • Cortina 2021
    • Magiche Dolomiti
    • Erostrato
  • Nordest Economia
  • Annunci
    • Aste Giudiziarie
    • Immobili
    • Lavoro
    • Motori
    • Necrologie
    • Negozi
  • Prima
Meteo: +31°C
Aggiornato alle 16:08 - 27 giugno

  • Noi
  • Gedi Smile
  • Eventi
  • Newsletter
  • Leggi il quotidiano
  • Abbonati
  • Belluno
  • Feltre
  • Cortina
  • Pieve di Cadore
  • Ponte nelle Alpi
  • Agordo
  • Longarone
  • Tutti i comuni
    • Agordo
    • Alano di Piave
    • Alleghe
    • Arsiè
    • Auronzo di Cadore
    • Belluno
    • Borca di Cadore
    • Calalzo di Cadore
    • Canale d'Agordo
    • Cencenighe Agordino
    • Cesiomaggiore
    • Chies d'Alpago
    • Cibiana di Cadore
    • Colle Santa Lucia
    • Comelico Superiore
    • Cortina d'Ampezzo
    • Danta di Cadore
    • Domegge di Cadore
    • Falcade
    • Farra d'Alpago
    • Feltre
    • Fonzaso
    • Forno di Zoldo
    • Gosaldo
    • La Valle Agordina
    • Lamon
    • Lentiai
    • Limana
    • Livinallongo del Col di Lana
    • Longarone
    • Lorenzago di Cadore
    • Lozzo di Cadore
    • Mel
    • Ospitale di Cadore
    • Pedavena
    • Perarolo di Cadore
    • Pieve d'Alpago
    • Pieve di Cadore
    • Ponte Nelle Alpi
    • Puos d'Alpago
    • Quero Vas
    • Rivamonte Agordino
    • Rocca Pietore
    • San Gregorio Nelle Alpi
    • San Nicolò Comelico
    • San Pietro di Cadore
    • San Tomaso Agordino
    • San Vito
    • Santa Giustina
    • Santo Stefano di Cadore
    • Sappada
    • Sedico
    • Selva di Cadore
    • Seren del Grappa
    • Sospirolo
    • Soverzene
    • Sovramonte
    • Taibon Agordino
    • Tambre
    • Trichiana
    • Vallada Agordina
    • Valle di Cadore
    • Vigo di Cadore
    • Villagrande
    • Vodo
    • Voltago Agordino
    • Zoldo Alto
    • Zoppè di Cadore
  • VAI ALLA HOMEPAGE DI SALUTE

Ormoni (ma non solo), così si spera di rigenerare il cuore dopo l’infarto

RNA-messaggero, reazioni guidate del sistema immunitario, staminali da attivare, cerotti “sostitutivi” del miocardio perduto. Siamo solo all’inizio. Ma sono tante le vie della ricerca per ridare vita alle cellule del miocardio distrutte dall’ischemia.

di Federico Mereta 27 Giugno 2022

Ictus, dopo aborto spontaneo ci vuole una prevenzione su misura

L’interruzione della gravidanza si potrebbe associare ad un rischio addirittura doppio di avere un ictus in età più avanzata. Anche a decenni di distanza. Importanti i controlli mirati, lo studio dei fattori di rischio e l’attenzione agli stili di vita

di Federico Mereta 24 Giugno 2022

In arrivo il pacemaker senza fili che si "scioglie" quando non serve più

Attraverso il controllo di diversi parametri, aiuta a regolare il battito del cuore finché è necessario. Poi si "autoelimina". È potenzialmente utile soprattutto per i bambini che non hanno bisogno di controlli protratti nel tempo

di Federico Mereta 21 Giugno 2022

Pressione, nelle donne la precisione della misurazione può essere influenzata dall'altezza

Uno studio canadese rivela come la "massima" in qualche caso possa essere sottostimata utilizzando il classico bracciale, sottovalutando il rischio cardiovascolare effettivo

di Federico Mereta 12 Giugno 2022

La pressione non scende? Attenzione (anche) al microbiota

La composizione dei batteri presenti nell’intestino potrebbe giocare un ruolo sulla disponibilità del principio attivo di alcuni farmaci. E aumentare il rischio che l'ipertensione diventi resistente

di Federico Mereta 08 Giugno 2022

Diabete, contro infarti e ictus fin da subito glicemia sotto controllo

E' importante riportare i valori glicemici entro i limiti al massimo entro un anno dalla diagnosi, per ridurre il rischio cardiovascolare. Non bisogna aspettare troppo: è fondamentale la diagnosi precoce. I risultati di uno studio

di Federico Mereta 02 Giugno 2022

Le emozioni nascono nel cuore (e non nel cervello). E uno studio lo dimostra

Non tutti gli stati emotivi nascono nel cervello. Potrebbe essere la tachicardia a creare l’ansia, e non viceversa. All’orizzonte approcci innovativi in grado di correggere il rischio cardiovascolare in chi soffre di ansia e depressione.

di Federico Mereta 29 Maggio 2022

Scompenso cardiaco, così la risonanza magnetica aiuterà a riconoscerlo presto

Una semplice equazione aiuta a misurare la pressione all’interno del cuore, in modo molto più preciso rispetto all’ecocardiografia. In più con la risonanza si potrà definire meglio la prognosi della patologia

di Federico Mereta 27 Maggio 2022

Mangia che ti passa: la dieta mediterranea migliora depressione e cuore nelle over 70

Nella terza età, soprattutto tra le donne la dieta mediterranea consentirebbe di migliorare il profilo di rischio sia sul fronte circolatorio che sul tono dell’umore

di Federico Mereta 23 Maggio 2022

Il fegato “grasso” mette a rischio (anche) il cuore

Quasi una persona su quattro ha steatosi epatica non alcolica. Ovvero il fegato infarcito di tessuto adiposo. I motivi? Sovrappeso, trigliceridi e colesterolo alto. L'allarme Usa

di Federico Mereta 18 Maggio 2022

Scompenso cardiaco, la terapia è un farmaco anti-diabete

L’uso per l’insufficienza cardiaca delle glifozine è un esempio di “serendipity”, cioè di un beneficio scoperto per caso. Al via studio autonomo per valutarne in profondità gli effetti

di Federico Mereta 16 Maggio 2022

Malattie cardiache, impariamo a riconoscere i fattori di rischio

Sono la principale causa di morte al mondo. Eppure, manca ancora consapevolezza sui fattori di rischio, come ha mostrato l'iniziativa itinerante "Le Strade del Cuore" svolta su tutto il territorio nazionale. Pronta a ripartire per una nuova edizione

16 Maggio 2022

Pressione alta, attenzione alle crisi ipertensive

I picchi di pressione aumentano i rischi di infarto o ictus. Fenomeno in crescita, secondo una ricerca americana. E anche da noi indicazioni preoccupanti

di Federico Mereta 11 Maggio 2022

Infarto nelle donne giovani: ecco il poker dei fattori di rischio

Ipertensione, depressione e povertà. E soprattutto diabete. Uno studio americano dimostra che questi elementi sono associati a rischi più elevati nella popolazione femminile under-55.

di Federico Mereta 10 Maggio 2022

Non c'è solo la coronarografia per sapere come e quando riaprire i vasi parzialmente ostruiti

Indici specifici come FFR o IMR possono aiutare caso per caso nella scelta o meno del trattamento e favorire l'appropriatezza. Sia per occlusioni parziali delle arterie coronarie sia quando sono i vasi all’interno del miocardio a creare problemi di afflusso di sangue ed ossigeno

di Federico Mereta 03 Maggio 2022

Aspirina, a chi serve davvero per prevenire infarto e ictus (e quando)

Prescrizione personalizzata in prevenzione primaria. E si studiano test mirati per capire chi è più a rischio di effetti collaterali

di Federico Mereta 28 Aprile 2022

Emicrania, perché chiudere un “buco” nel cuore potrebbe aiutare a curarla

Trattare il forame ovale pervio, una anomalia cardiaca, potrebbe aiutare ad affrontare questa forma di cefalea in quasi sette casi su dieci: ricerca italiana

di Federico Mereta 24 Aprile 2022

Cardiomiopatia ipertrofica, cosa succede se il cuore non lavora bene

Il ventricolo sinistro si "gonfia" e non si contrae in modo efficace. Può essere ereditaria e insorgere a qualunque età. Ma grazie alla ricerca si affacciano nuove prospettive di cura

di Federico Mereta 21 Aprile 2022

Fibrillazione atriale: chi è a rischio e come si tratta

Può non dare segnali oppure manifestarsi con accelerazione dei battiti cardiaci, stanchezza o temporanee palpitazioni. E un aumento di cinque volte del rischio di ictus

di Federico Mereta 20 Aprile 2022

Fibrillazione atriale, perché aumenta il rischio di ictus? Come prevenirla? il quiz

Si tratta dell’aritmia cardiaca più diffusa, soprattutto (ma non solo) nella terza età. Va riconosciuta il prima possibile, perché aumenta il rischio di andare incontro ad un ictus. Quanto accurate sono le vostre conoscenze? Mettetevi alla prova

di Federico Mereta 20 Aprile 2022

Leggi anche

Ormoni (ma non solo), così si spera di rigenerare il cuore dopo l’infarto

Ormoni (ma non solo), così si spera di rigenerare il cuore dopo l’infarto

Vuoi salvare il tuo fegato? Sali sul furgone e fatti un'ecografia

Vuoi salvare il tuo fegato? Sali sul furgone e fatti un'ecografia

Tumori: terapie sempre più precoci pre e post chirurgia per aumentare le guarigioni

Tumori: terapie sempre più precoci pre e post chirurgia per aumentare le guarigioni

Ultimi video

Polio, tracce del virus a Londra: cosa sappiamo finora

Omicron 5. Sintomi, contagiosità ed efficacia dei tamponi: come riconoscere la variante e difendersi

Acqua e salute. Quando bere e come scegliere: cinque miti da sfatare

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy

Via Ernesto Lugaro n. 15 - 00126 Torino - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.