Non lascia vivere, l’emicrania, nelle sue diverse forme. E colpisce soprattutto le donne, spesso giovani. Ma a volte può lasciare strascichi a lungo termine, dopo la fine dell’età fertile, sul fronte del rischio cardiovascolare. e accrescere la possibilità che si sviluppi ipertensione. Per chi soffre dei furiosi attacchi di questa forma di cefalea, da uno studio condotto all’Istituto Nazionale Francese di Salute e Ricerca di Parigi coordinato da Gianluca Severi ora arriva una raccomandazione da tenere presente. Chi fa i conti con l’emicrania, potrebbe avere un rischio aumentato di poco meno del 30% di sviluppare ipertensione dopo il termine dell’età fertile.
Know How Salute: tormento emicrania, le nuove terapie - Integrale
Va sottolineato che la ricerca, pubblicata su Neurology, mostra solamente un’associazione tra le due condizioni e quindi non indica un meccanismo causa-effetto ben definito. Ma va comunque segnalato, anche perché normalmente con la menopausa l’emicrania tende a farsi meno feroce mentre l’ipertensione, tende a manifestarsi spesso proprio in questo periodo della vita. La ricerca ha preso in esame oltre 56.000 donne che non presentavano ipertensione o comunque patologie circolatorie in atto al momento dell’inizio della menopausa. In questa popolazione sono state selezionate le donne che presentavano emicrania (poco più di 9500) rispetto a quelle che invece non soffrivano di questa forma di mal di testa. Poi tutte le partecipanti allo studio sono state seguite nel tempo, anche per vent’anni. Al momento di osservare i dati relativi allo studio, circa 12.500 donne hanno sviluppato ipertensione. Ma la distribuzione dei casi di pressione alta, con conseguente maggior rischio per i vasi sanguigni, non è stata la stessa nelle due popolazioni. In pratica, considerando l’intera coorte seguita, poco meno del 25% delle donne diventate ipertese dopo la menopausa aveva sofferto di emicrania: su 12500 donne che ha sviluppato il quadro, 9401 non avevano avuto emicrania contro 3100 che avevano sofferto di questa forma di cefalea.