Un bellunese su tre resta a casa: l’affluenza arretra di dieci punti
La media provinciale ferma al 63,57%, sette punti sotto il risultato regionale. Val di Zoldo sotto il 50%. Colle Santa Lucia unica realtà in cui i votanti aumentano
i.a.
Oltre dieci punti percentuali in meno. Sarà stata questione di candidature, con i bellunesi in corsa che si contavano sulle dita, sarà stato il sentore che la partita era già decisa, sarà effetto di una crescente disaffezione, quale che sia il motivo, la risposta della provincia alla chiamata alle urne è stata più fredda che tiepida: 63,57%, neppure due su tre, meno (anche se di poco) della media nazionale, molto meno che nel resto della regione. Valle di Cadore, Taibon, Quero Vas, San Pietro e Canale con un crollo dell’ordine di 16 punti, San Nicolò di Comelico 17, Ospitale quasi 19. Solo Colle Santa Lucia ha fatto registrare il segno più: da 59,71% a 60,46%. Val di Zoldo sotto il 50%.

COMUNE PER COMUNE
Il dato dell’affluenza nei 61 comuni della provincia. Agordo 61,8 (-9,05%), Alano Di Piave 62,67 (-14,88%), Alleghe 62,99 (-8,69%), Alpago 66,52 (-8,7%), Arsiè 67,21 (-8,71%), Auronzo 63,19 (-9,82%), Belluno 65,86 (-9,07%), Borca 62,24 (-7,94%), Borgo Valbelluna 64,77, Calalzo 67,24 (-12,62%), Canale D’Agordo 57,38 (-16,74%), Cencenighe 58,16 (-10%), Cesiomaggiore 63,08 (-11,52%), Chies d’Alpago 65,07 (-10,8%), Cibiana 59,22 (-7,45%), Colle Santa Lucia 60,46 (+0,75%), Comelico Superiore 57,94 (-12,24%), Cortina 63,37 (-10,03%), Danta 54,79 (-5,1%), Domegge 66,58 (-7,03%), Falcade 61,17 (-11,02%), Feltre 66,43 (-10,42%), Fonzaso 66,85 (-9,59%), Gosaldo 64,26 (-5,44%), La Valle Agordina 59,72 (-10,01%), Lamon 59,67 (-10,19%), Limana 67,83 (-10,2%), Livinallongo Del Col Di Lana 52,35 (-10,12%), Longarone 57,7 (-14,06%), Lorenzago 65,67 (-10,01%), Lozzo 58,41 (-12,3%), Ospitale 54,46 (-18,91%), Pedavena 66,47 (-9,52%), Perarolo 62,16 (-12,74%), Pieve 61,16 (-13,74%), Ponte Nelle Alpi 65,88 (-10,05%), Quero Vas 58,23 (-16,49%), Rivamonte 64,94 (-12,73%), Rocca Pietore 56,82 (-11,18%), San Gregorio 64,67 (-12,22%), San Nicolò Di Comelico 59,49 (-17,25%), San Pietro 52,09 (-16,72%), San Tomaso Agordino 51,63 (-10,92%), San Vito 63,73 (-9,82%), Santa Giustina 63,77 (-11,99%), Santo Stefano 56,27 (-14,82%), Sedico 64,58 (-12,73%), Selva 50,47 (-11,21%), Seren del Grappa 63,65 (-13,52%), Sospirolo 63,03 (-9,93%), Soverzene 74,3 (-9,53%), Sovramonte 62,23 (-9,31%), Taibon 53,67 (-16,46%), Tambre 66,31 (-9,03%), Val di Zoldo 49,4 (-8,09%), Vallada Agordina 65,5 (-8,51%), Valle di Cadore 58 (-16,01%), Vigo 63,97 (-11,45%), Vodo 62,88 (-12,62%), Voltago Agordino 61,46 (-8,7%), Zoppè di Cadore 51,2 (-8,58%).
I commenti dei lettori