In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il premio Fair Play 2015 assegnato a Lattebusche

L’azienda è da sempre vicina agli sport invernali. Sarà presente anche Flavio Roda

1 minuto di lettura

LONGARONE. Si avvicina la stagione invernale e per la Fisi Veneto è tempo di Fair Play, il premio che il comitato regionale assegna dal 1990 a personalità che si sono distinte nel mondo degli sport invernali. La consegna del premio, quest’edizione abbinato al marchio Work in Progress, avverrà domani alle 15 a Longarone Fiere.

Contrariamente al passato, il Fair Play 2015 non sarà consegnato a un atleta o comunque a una persona che tanto ha fatto per gli sport della neve ma andrà ad un’azienda. Si tratta di Lattebusche, una realtà con oltre 200 dipendenti, ben radicata nel Veneto. E legata a doppio filo con gli sport invernali del Veneto. Da quasi quarant’anni, infatti, Lattebusche è vicina al circuito per le categorie Baby e Cuccioli dello sci alpino e dello sci di fondo. Delle gare del Lattebusche sono stati protagonisti anche tanti ragazzi poi divenuti campioni o atleti azzurri: da Kristian Ghedina a Silvano Varettoni, da Virginia De Martin a Fulvio Scola, da Giulia Gianesini a Lucia Scardoni a tanti altri.

«Per gli sport invernali del Veneto, Lattebusche da quattro decenni rappresenta una certezza – sottolinea Roberto Bortoluzzi, presidente di Fisi Veneto – l’azienda feltrina, fin dalla sua nascita attenta al territorio e in particolare ai più giovani, è una realtà fondamentale grazie alla quale possiamo continuare garantire ai bambini e ragazzi la possibilità di imparare a sciare e divertirsi».

Come tradizione, il Fair Play sarà pure l’occasione per presentare le squadre agonistiche di Fisi Veneto, gli staff tecnici, gli sponsor e i maggiori eventi della stagione imminente. Inoltre, avranno luogo la premiazione della Coppa Veneto – Energia Pura 2014-2015, il circuito regionale dello sci alpino dedicato alla categoria Giovani, e la consegna delle benemerenze Fisi.

Al Fair Play interverrà anche il presidente nazionale Flavio Roda. Oltre che partecipare alla presentazione delle squadre agonistiche e alla consegna dei diversi riconoscimenti, il numero uno degli sport invernali italiani incontrerà gli sci club veneti nel corso di un incontro che avrà inizio alle 13.

I commenti dei lettori