È morto il generale Valentino Guidò la Fisi ai tempi di Tomba
PREDAZZO. È stato il presidente dei grandi trionfi dello sci italiano. Se n’è andato ieri mattina, il generale Carlo Valentino, presidente della Fisi dal 1988 al 2000, vale a dire il periodo che ha...
PREDAZZO. È stato il presidente dei grandi trionfi dello sci italiano. Se n’è andato ieri mattina, il generale Carlo Valentino, presidente della Fisi dal 1988 al 2000, vale a dire il periodo che ha visto i successi di Tomba, Compagnoni, Di Centa, Belmondo, della staffetta d'oro di fondo di Lillehammer composta da De Zolt, Albarello, Vanzetta e Fauner.
Classe 1927, ligure, Valentino era un ufficiale della Guardia di Finanza (è stato anche comandante della Scuola alpina di Predazzo) e, negli sport invernali, è stato il presidente più vincente di sempre. Tante le onoreficenze, le attività e gli incarichi che Valentino ha ricoperto durante la sua lunga carriera di dirigente sportivo: è stato anche vice presidente nazionale del Cai e si è cimentato pure come regista realizzando sette documentari di roccia, ghiaccio e soccorso. Era accademico del Gruppo scrittori di Montagna.
È stato membro del Consiglio Fis per dieci anni e della giunta Coni per sei anni. È l'unico italiano membro onorario della Federazione internazionale dello sci, Stella d'Oro al merito sportivo Coni, Fiaccola d'argento dell'Associazione Nazionale Azzurri d'Italia. Le esequie si terranno domani, sabato 23 gennaio, alle 14, a Predazzo (Trento). (i.t.)
I commenti dei lettori