In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Paola Padovan arriva vicino ai 53 metri

Atletica. La bellunese ha vinto il trofeo Giavellottisti trevigiani con l’ottima misura di 52.99. «Punto agli Europei Under 23»

di Raffaele Scottini
1 minuto di lettura

TREVISO. Vola il giavellotto di Paola Padovan, che brilla al sesto Trofeo Giavellotti Trevigiani firmando la miglior prestazione tecnica con la misura di 52.99. Allo stadio comunale Soldan di Conegliano trasformato in arena del giavellotto, nella giornata dei lanci lunghi, la campionessa italiana under 23 scagliato l'attrezzo vicino ai 53 metri, confermando l'ottimo momento di forma dopo la recente uscita con la maglia azzurra nella Coppa Europa di lanci invernali alle Isole Canarie, dove ha conquistato un buon sesto posto con 54.24. Per la bellunese dell'Assindustria Sport Padova vittoria mai in discussione e miglior misura assoluta con 52.99 al quarto tentativo (con altri due lanci oltre i 50 metri).

Paola Padovan, ora trasferitasi a Padova (studia architettura a Venezia), si allena da sei anni con il gruppo di Emanuele Serafin a Montebelluna. Vanta nove titoli italiani tra Allieve, Junior e Promesse (2015, 2016 e 2017), un secondo posto 2017 e un terzo 2016 agli assoluti invernali e nove maglie azzurre.

«Sono molto contenta di gareggiare a Conegliano, dove troviamo una gara interamente dedicata a noi giavellottisti. È molto bello, facciamo gruppo e seguiamo anche i nostri amici a bordo pedana», commenta l'atleta bellunese. «Ormai sono di casa al Trofeo Giavellotti Trevigiani. Sono riuscita a stare sopra i 52 metri, diciamo che la stagione invernale è stata positiva, ora spero di fare bene agli Europei Under 23 in Polonia e non solo di partecipare».

Da sottolineare anche il secondo posto nella categoria Junior femminile di Cristina Corona (Piave 2000), che ha conquistato l'argento con la misura di 35.20 contro il 36.05 della vincitrice Elena Felet (Conegliano).

Allievi. 1. Alessio Di Blasio (Trieste) 62.69, 7. Luca Olivotto (Vodo Cadore) 36.28, 8. Andrea Da Deppo (Piave 2000) 35.97, 14. Mirco Zardini (Vodo Cadore) 30.74. Junior femminile: 1. Elena Felet (Silca Conegliano) 36.05, 2. Cristina Corona (Piave 2000) 35.20. Uomini: 1. Mauro Fraresso (Fiamme gialle) 66.17, 13. Diego Zardini (Vodo Cadore) 39.70, 17. Marco Zardini (Vodo Cadore) 22.53. Donne: 1. Paola Padovan (Assindustria Sport Padova) 52.99, 5. Cristina Corona (Piave 2000) 35.20, 7. Antonella De March (Dolomiti Belluno) 32.69.

I commenti dei lettori