Maratona: il keniano Kagia stacca tutti poi Hajjy e il “bellunese” Boudalia
Un successo l’edizione speciale della Belluno-Feltre (partenza a Fortogna, arrivo a Busche). Tra i primi dieci anche Alessandro Fagherazzi e Roberto Scariot del Fiori Barp. Al via 816 corridori
di Raffaele Scottini
BELLUNO. Podio internazionale alla Piave Marathon, edizione speciale della Belluno-Feltre che, in occasione del decennale, non propone i tradizionali 30 chilometri, ma i 42,195 della maratona dal cimitero-museo delle vittime del Vajont di Fortogna a Busche.
Applausi per Said Boudalia, nato a Casablanca ma bellunese d’adozione, che a 49 anni ha un motore nelle gambe come pochi e continua a portarlo sul podio, ieri sul terzo gradino nella gara vinta dal keniano Samson Mungai Kagia. In mezzo il marocchino Mohamed Hajjy.
Le previsioni meteo, che avevano parlato di tempo incerto e possibili piogge, lasciano cielo libero a un bel sole e a una temperatura superiore ai 10 gradi. Gli 816 protagonisti partono dal cimitero di Fortogna, dove riposano le vittime della tragedia del Vajont, poi il tracciato segue la vecchia strada romana fino a Ponte nelle Alpi lungo la pista ciclabile attraversando Polpet e Nuova Erto. A scattare subito in testa al gruppo sono il keniano Kagia e il campione di casa Said Boudalia, tallonati dal marocchino Hajjy. Dietro di loro il vuoto già al 19° chilometro dopo un’ora di gara. Ne passano altri cinque e da Radio Corsa arriva la notizia che Samson Mungai Kagia, nonostante i 70 metri di vantaggio su Boudalia, comincia a sentire la fatica. Ma è solo un momento, perché una volta superato il momento di difficoltà, al 30° chilometro di un percorso tecnicamente non facile, il keniano allunga, mentre il marocchino Hajjy supera Boudalia. Il centro di Belluno è alle spalle e attraversato il fiume Piave sul ponte della Vittoria, il terzetto lì davanti continua a fare corsa a sé, proseguendo verso Limana, Trichiana, Mel e Lentiai. Il distacco tra il primo e il terzo si dilata da una settantina di metri a poco più di 200, con le posizioni ormai consolidate.
Gli ultimi chilometri sono un monologo di Kagia. Boudalia nel frattempo si è riavvicinato al marocchino all’altezza di Lentiai e cerca di riprendersi la seconda posizione a scapito di Hajjy, che però si difende bene e va a prendersi l’argento. L’ultimo ponte, quello di Busche, porta di nuovo in destra Piave fino all’arrivo, dove la fatica lascia il posto alla gioia. Il Kenia è la nazione che porta a casa la prima e unica edizione della Piave Marathon, ma a tenere alti i colori bellunesi, oltre a Boudalia (che corre con la maglia del Cagliari club) con la sua medaglia di bronzo, ci sono anche due atleti del Fiori Barp, che centrano la top ten. Alessandro Fagherazzi è ottavo e Roberto Scariot nono.
CLASSIFICA MASCHILE
1. Samson Mungai Kagia (Kenia) 2.20.58, 2. Mohamed Hajjy (Marocco) 2.23.22, 3. Said Boudalia (Cagliari marathon club) 2.25.03, 4. Massimo Leonardi (Monti Pallidi) 2.29.24, 5. Matteo Vecchietti (Valle Cembra) 2.38.58, 6. Giuliano Virgis (Padova) 2.41.29, 7. Andrea Zanatta (Ponzano) 2.46.46, 8. Alessandro Fagherazzi (Fiori Barp) 2.53.18, 9. Roberto Scariot (Fiori Barp) 2.54.48, 10. Filippo De Conti (Body evidence Elgevero) 2.54.51, 11. Alessio Fontana (Quantin) 2.54.54, 12. Guido Cavalet 2.57.23, 13. Dimitri D'Incà (Trichiana) 2.57.31, 14. Francesco Guerra (Montebelluna) 2.58.17, 15. Ferdinando Altieri 2.58.26, 16. Milorad Kostic (Bassano) 2.58.41, 17. Christian Mione (Trichiana) 2.59.10, 18. Nazzareno Bedin (Alpini Vicenza) 2.59.35, 19. Alessandro Tognon (Valdobbiadene) 2.59.59, 20. Cristian Mazzarotto (Aggredire) 3.00.06, 21. Carlo Boscolo (Percorrere il Sile) 3.00.35, 22. Davide Zaupa (Vicenza) 3.01.51, 23. Stefano Varaschin (Trichiana) 3.02.20, 24. Oscar Dei Svaldi (Alpago) 3.02.32, 25. Virginio Trentin (San Biagio) 3.03.57, 26. Massimo Mazzorana 3.05.08, 27. Francesco Benvenuti (Vicentina) 3.06.05, 28. Angelo Piazza (Alpago) 3.06.30, 29. Michele Bovina (Porta Saragozza) 3.06.41, 30. Andrea Spagnol (Valdo) 3.07.06, 31. Stefano Fontana (Piave 2000) 3.07.32, 32. Stefano Pasin (Fossaltina) 3.07.48, 33. Toni Barp (Trichiana) 3.07.53, 34. Massimo De Menech (Fiori Barp) 3.07.54, 35. Gabriele Arcaro (Vicentina) 3.08.07, 36. Matteo Morandi (Presezzo) 3.08.13, 37. Arno Todesco (Primiero) 3.08.43, 38. Cristiano Ostanello (Fossaltina) 3.09.36, 39. Alessio Ori (Vodo Cadore) 3.09.58, 40. Pio Malfatti (Rotaliana) 3.10.37, 41. Davide Gazzola (Fiori Barp) 3.10.41, 42. Massimo Raveane (Sandrin) 3.11.09, 43. Giorgio Barossi (Presezzo) 3.12.09, 44. Roberto Toniatti 3.12.54, 45. Ilario Miotto (Valdobbiadene) 3.13.10, 46. Christian Strazzullo 3.13.27, 47. Cristian Piccoli (Quinto Mastella) 3.13.57, 48. Alessandro Friz 3.14.08, 49. Alessandro Alberioli (Marathon Trento) 3.14.24, 50. Stefano Bison 3.14.26, 51 Paolo Donazzolo (Giro mura Feltre) 3.14.27, 52. Davide Tallone (Valvermenagna) 3.14.31, 53. Sandro Boni (Padova) 3.14.51, 54. Aldo Manzi (San Marco) 3.14.51, 55. Maurizio Vacca (Trentino) 3.14.53, 56. Angelo De Lorenzi (Villorba) 3.15.06, 57 Giorgio Forlin (Piave 2000) 3.15.14, 58. Simone Zannini 3.15.26, 59. Gianberto Antonello (Vicenza) 3.16.24, 60. Michele De Paris (Fiori Barp) 3.16.53, 61. Alessandro Castagnedi (Km sport) 3.16.57, 62. Giorgio Polese (Amici di Lutrano) 3.17.08, 63. Carlo Cardin (Scarpe bianche) 3.17.13, 64. Remigio Moro (Bassano) 3.17.20, 65. Maurizio Bortoluzzi (Alpago) 3.17.24, 66. Paolo Borghi 3.17.28, 67. Omar Gusmerini (Trichiana) 3.17.30, 68. Andrea Caproni 3.17.39, 69. Giuseppe Busetti (Valdo) 3.17.42, 70. Fabio Marcon (Mercuryus) 3.18.14, 71. Ivone Michelini (Vicentina) 3.18.24, 72. Riccardo Pavan (Vicentina) 3.18.53, 73. Denis Ganz (Agordina) 3.18.58, 74. Nicola Angioni (Cremona) 3.19.04, 75. Lorenzo Ostanello (Fossaltina) 3.19.04, 76. Damiano Bottegal (Giro mura Feltre) 3.19.20, 77. Paolo Bonalanza (AthleticFirex Belluno) 3.19.21, 78. Alessandro De Bona (Piave 2000) 3.19.40, 79. Paolo Andreatta (Valsugana) 3.19.42, 80. Giorgio Piller (Maratona delle città del vino) 3.20.57.
GUARDA LA FOTOGALLERY
DELLA PIAVE MARATHON
SU WWW.CORRIEREALPI.IT
I commenti dei lettori