In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’Italia gioca e lotta ma cede nel finale a una buona Grecia

Black-out negli ultimi sei minuti e l’avversario fugge via Il torneo “De Silvestro-Meneghin” va a Israele

di Luca De Michiel
1 minuto di lettura
DOMEGGE. Israele si aggiudica la 18ª edizione del Torneo internazionale di basket under 20 “Vigilio De Silvestro – Dino Meneghin”, vincendo tutte e tre le gare della competizione. Anche l’Italia saluta Domegge e vola verso l’Europeo di Creta. Un torneo non soddisfacente a livello di risultati per gli azzurri, ma che ha alzato il livello della preparazione per l’imminente impegno.

La truppa di Buscaglia saluta così il numeroso e caloroso pubblico del Pala Cian Toma con l’ennesima sconfitta, questa volta contro la forte Grecia finisce 48-64. Ma è tutta un’altra Nazionale, con equilibrio e gioco. Il grido “Italia, Italia” del pubblico, la grinta messa in campo dai giocatori segnano una degna conclusione per una competizione di livello internazionale magistralmente organizzata in Cadore.

Il match. La Grecia mostra subito il suo valore partendo davvero forte (0-6 dopo 2’). Nonostante ciò l’Italia sembra più solida in fase difensiva rispetto ai scorsi giorni. È ancora il time out di coach Buscaglia a rischiarire le idee agli azzurrini, che chiudono il quarto a meno sette: 6-13.

Rientra forte in campo il quintetto azzurro, che si riporta sotto fino alla tripla di Pollone che regala il 20-21 a cinque dall’intervallo. Sgorbati firma il sorpasso che dura pochi istanti: si va alla pausa lunga sul 23-30.

Terza frazione che non sposta gli equilibri, è sempre l’Italia a dover inseguire. Non cambia nemmeno lo svantaggio che si porta al massimo di +8 in favore della Grecia. Ma non è finita: i tiri liberi di Bolpin fanno sì che a 10 minuti dal termine la gara sia più che mai aperta: 39-41.

Che emozioni nell’ultimo quarto, con i greci che si rifanno avanti, ma con gli azzurrini che ci mettono il cuore: il tabellone segna 43-45 a 6’ dal termine. Scintille in campo, calore in tribuna e Caroti fa mettere la freccia agli azzurri (45-46). I falli antisportivi concessi alla Grecia e una tripla a segno poco dopo spostano di nuovo il match sul 46-52. La partita scivola lentamente via dalle mani dell’Italia, la Grecia dilaga 46-62 a 1’30” dal termine. Non ci sono più speranze finisce 48-64.

I commenti dei lettori