Agordino, il torneo sceglie le sue fantastiche quattro
AGORDO. Il Torneo Agordino è arrivato ai quarti di finale che sono in programma oggi, a Cencenighe e Sottoguda. Otto le compagini impegnate per scegliere le magnifiche quattro sorelle, che si...
1 minuto di lettura

AGORDO. Il Torneo Agordino è arrivato ai quarti di finale che sono in programma oggi, a Cencenighe e Sottoguda. Otto le compagini impegnate per scegliere le magnifiche quattro sorelle, che si sfideranno nelle semifinali di Gosaldo.
Cencenighe 45% - Le Ville 55%. Dopo aver eliminato il Gosaldo, gli uomini di Luca Groppa ora se la vedono con il Le Ville di Marco Lorenzi. La bilancia pende dalla parte del team di Agordo, capace di superare il Cencenighe poche settimane fa proprio alla “Bombonera” per 3-1. Ma il vento alla confluenza tra Biois e Cordevole è mutato dopo l’exploit di domenica scorsa che ha dato tanta fiducia ai giovani. Le due squadre si sono affrontate più volte negli anni scorsi sempre nella seconda fase della manifestazione, e possono contare su giocatori di talento come Davide Rossi e Enrico Farenzena. Sarà da vedere come i giocatori di Lorenzi si adatteranno al campo piccolo.
Taibon 55% - Caprile 45%. Il match delle17.30 vedrà protagoniste Taibon e Caprile. Anche questa sfida è un remake della gara disputata in regoular season. Allora ad avere la meglio era stata la formazione di Romano Costantini. I campioni in carica del Caprile hanno superato il Vallada nei mini ottavi di domenica scorsa, dimostrandosi un animale da play off capace di puntare su giocatori come Loris De Val, vero top player in grado di spostare gli equilibri. Dall’altra parte fari puntati su Cancel e Sibillon.
Agordo 2009 60% - La Valle 40%. Le prime compagini a scendere in campo, a Sottoguda, saranno Agordo 2009 e La Valle, alle 15. I favori vanno senza dubbio alla squadra di Agordo, capace di superare gli avversari nel match disputato nella prima fase. Il La Valle è in fiducia, dopo l’impresa di domenica scorsa contro il Voltago. Gara da seguire per svariati motivi. Uno su tutti la sfida tra Flavio De Lazzer e Daniele De Dea. I numeri della fase a gironi danno per favorita l’Agordo, squadra che può contare su grandi giocatori, come Fossen e Del Din. Di fronte il La Valle dei giovani Ferroni e Wiesner, se ci sarà. Spettacolo assicurato.
Fodom 60 % - Frassené 40%. Ultima sfida in programma la gara tra il Frassenè e il Fodom in programma a Sottoguda alle 17.30. Il Fodom parte in pole grazie alla strepitosa prima fase disputata e alla grande stagione di Davide Crepaz. Il Frassenè punterà tutte le sue fisches su Jari Monferone.
Matteo Manfroi
Cencenighe 45% - Le Ville 55%. Dopo aver eliminato il Gosaldo, gli uomini di Luca Groppa ora se la vedono con il Le Ville di Marco Lorenzi. La bilancia pende dalla parte del team di Agordo, capace di superare il Cencenighe poche settimane fa proprio alla “Bombonera” per 3-1. Ma il vento alla confluenza tra Biois e Cordevole è mutato dopo l’exploit di domenica scorsa che ha dato tanta fiducia ai giovani. Le due squadre si sono affrontate più volte negli anni scorsi sempre nella seconda fase della manifestazione, e possono contare su giocatori di talento come Davide Rossi e Enrico Farenzena. Sarà da vedere come i giocatori di Lorenzi si adatteranno al campo piccolo.
Taibon 55% - Caprile 45%. Il match delle17.30 vedrà protagoniste Taibon e Caprile. Anche questa sfida è un remake della gara disputata in regoular season. Allora ad avere la meglio era stata la formazione di Romano Costantini. I campioni in carica del Caprile hanno superato il Vallada nei mini ottavi di domenica scorsa, dimostrandosi un animale da play off capace di puntare su giocatori come Loris De Val, vero top player in grado di spostare gli equilibri. Dall’altra parte fari puntati su Cancel e Sibillon.
Agordo 2009 60% - La Valle 40%. Le prime compagini a scendere in campo, a Sottoguda, saranno Agordo 2009 e La Valle, alle 15. I favori vanno senza dubbio alla squadra di Agordo, capace di superare gli avversari nel match disputato nella prima fase. Il La Valle è in fiducia, dopo l’impresa di domenica scorsa contro il Voltago. Gara da seguire per svariati motivi. Uno su tutti la sfida tra Flavio De Lazzer e Daniele De Dea. I numeri della fase a gironi danno per favorita l’Agordo, squadra che può contare su grandi giocatori, come Fossen e Del Din. Di fronte il La Valle dei giovani Ferroni e Wiesner, se ci sarà. Spettacolo assicurato.
Fodom 60 % - Frassené 40%. Ultima sfida in programma la gara tra il Frassenè e il Fodom in programma a Sottoguda alle 17.30. Il Fodom parte in pole grazie alla strepitosa prima fase disputata e alla grande stagione di Davide Crepaz. Il Frassenè punterà tutte le sue fisches su Jari Monferone.
Matteo Manfroi
I commenti dei lettori