In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Tambre riparte con molte novità Il nuovo presidente è Isabella Lavina

Dopo il primo anno in Figc la squadra del ds Capraro cambierà molti volti «Grazie alla collaborazione dell’Alpago e della Fulgor»

DAPO
1 minuto di lettura

TAMBRE

Nuovo presidente. Ed alcuni acquisti per puntare a migliorare. Ad un anno dall’approdo nei campionati Figc, il Tambre riparte più carico che mai. Parecchie le novità dell’estate, a partire dai ruoli dirigenziali.

Isabella Lavinia infatti ricoprirà il ruolo di numero uno del club, sostituendo l’uscente Paolo Pizzol. In merito alla rosa, vi sono state alcune uscite. Mike Azzalini ed Emrah Besosy hanno lasciato per motivi lavorativi, Daniele Zamarioi è passato al Cantine Riunite, nel Csi, mentre Angelo Corvaglia si è accasato all’Alpago dove svolgerà il ruolo di allenatore nelle giovanili. C’è poi l’attaccante Andrea Cibien pronto ad accasarsi altrove, con la Fulgor Farra in pole position, al pari di Alex Bona e Matteo Bruschini.

In entrata, rinnovati i prestiti dall’Alpago di Diego e Gianluca Peterle, mentre sempre dal sodalizio gialloverde ecco il pesante innesto dell’attaccante Sebastiano Saviane. Confermati pure i prestiti di Roberto Dal Paos e Pietro Guaita dalla Fulgor Farra.

I nuovi arrivi sono i centrocampisti Simone De Fina e Matteo Pierobon, quest’ultimo l’anno passato in forza al Soccher nel Csi, l’esterno Maro Paulon dal Tarzo, l’ex Orsago Alessandro Fadda, mentre dal Ponte Alpi arriva il difensore Alberto Casagrande.

Ritornano in campo dopo un paio d’anni di inattività l’ex Fulgor Farra, Attilio Mognon (difensore) e il centrocampista Giovanni Bortot (ex Cornei). Per ultimi, dopo la mancata iscrizione della Valzoldana, ci sono pure Nicholas Feltrin e Damiano Riccobon.

Il portiere – ds Mattia Capraro traccia le linee guida della stagione.

«Lo scorso campionato siamo andati oltre le aspettative. Confermarsi è sempre dura, però vogliamo cercare di toglierci altre soddisfazioni. Un grazie va all’Alpago e alla Fulgor Farra per la collaborazione, ai volontari e agli sponsor che ci permettono di continuare l’avventura in Terza». —

DAPO

I commenti dei lettori