In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

San Giorgio Sedico-Belluno a Libano una “classica”

I gialloblù attendono ancora il sì del portiere ex Genoa Matteo Raccichini Nei sedicensi si sta allenando Ginio Dioman Dosso e potrebbe anche restare

Giacomo Luchetta
2 minuti di lettura



. Secondo test per Belluno e San Giorgio Sedico. Oggi alle 16 a Libano torna il classico derby di inizio stagione. Per entrambe si tratta del secondo impegno estivo: il Belluno ha cominciato la preparazione il 22 luglio e ha giocato la prima amichevole il 31 agosto contro la Primavera dell’Udinese mentre il San Giorgio Sedico, che ha cominciato a lavorare il 25, ha giocato lo stesso giorno contro la Virtus Vecomp. I gialloblù sono usciti sconfitti di misura per una rete subita al 90’ mentre i sedicensi hanno perso 4-1 contro una formazione che milita nel campionato di Lega Pro.

QUI BELLUNO

«Il lavoro si sta iniziando a fare sentire sulle gambe, ma è normale visto che abbiamo anche giocato da poco la prima amichevole – spiega l’allenatore del Belluno Stefano De Agostini – in questo momento non mi aspetto niente in particolare, sono curioso di come possano andare le cose. Sappiamo di dover essere pronti il 18 agosto per il primo turno di Coppa Italia. In questo test proveremo delle cose e cercheremo di capirne altre. Tutta la rosa è a disposizione».

Frenata per il portiere. Il Belluno era in attesa della firma di Matteo Raccichini che però non è ancora arrivata. Il portiere l’anno scorso ha difeso i pali della Primavera del Genoa ed è di proprietà della Sambenedettese. Sembrava che la scorsa settimana fosse stato trovato l’accordo e che nella corrente si sarebbero svolte le questioni burocratiche ma la situazione sta andando per le lunghe e non è più scontato che arrivi l’estremo difensore marchigiano classe 2000.

«C’è qualche piccolo intoppo ma spero che sia solo una questione di tempistiche – spiega il presidente Alberto Lazzari – ma due portieri li abbiamo, Stefano Dan e Nicola Bortoluzzi, entrambi 2001, se non ne arriveranno altri inizieremo con loro due».

I gialloblù giocheranno l’amichevole successiva il 10 agosto contro il Godega di Bruno Gava, ex allenatore del San Giorgio Sedico, mentre la stagione ufficiale inizierà con la Coppa Italia.

QUI SAN GIORGIO SEDICO

«Abbiamo iniziato a lavorare insieme solo da dieci giorni e in questo momento stiamo cercando di trovare l’amalgama giusta del gruppo – spiega il mister sedicense Alessandro Pontarollo – mi aspetto di vedere alcune cose a livello mentale come il sacrificio, l’attenzione e la voglia di fare risultato. Non ho pretese a livello tattico, per quello c’è tempo, in questa fase cerco altro. Il modulo? L’idea è quella di partire da una difesa a quattro, dopo le cose possono cambiare in corso d’opera. Per il momento stiamo lavorando sul 4-2-3-1 ma questo non vuol dire che non potremo provare anche altre cose».

L’ex Belluno Ginio Dioman Dosso si sta allenando con voi, lo terrete per la prossima stagione?

«Siamo ancora in fase di valutazione, il ragazzo veniva da una situazione difficile ma fino ad ora non ha saltato neanche un allenamento e ha giocato una partita discreta contro la Virtus Vecomp. Ci prendiamo ancora qualche giorno per decidere, le impressioni per ora però sono buone».

Che obiettivi ti sono stati posti?

«Di questo deve parlare la società, io penso a dare il massimo ogni domenica. Abbiamo una buona squadra, ci sono società che hanno speso molto più di noi ma questo non vuol dire che non possiamo fare bene».

Il San Giorgio Sedico il week end del 9 e 10 agosto parteciperà al trofeo Gallo a Camp de Nogher di Cavarzano. Seguiranno poi un’amichevole il 14 contro il Bassano, una il 18 con l’Alpago e infine il 21 con il Limana. –



I commenti dei lettori