In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Transcavallo Equinox Tutto pronto a Tambre e iscrizione aperte ancora fino a sabato

Dapo
1 minuto di lettura

TAMBRE. Nuova edizione della Transcavallo Equinox run. Dopo il debutto nel 2018, le montagne iridate dell’Alpago si preparano ad accogliere la gara a coppie ed individuale di corsa in montagna. Fondamentale l’organizzazione a cura del Comitato Transcavallo, della Pro loco Tambre e dei Marciatori Tambre. Domenica, alle 8.30 da Col Indes, partirà la gara a squadre, mentre alle 9 toccherà agli individuali. Il percorso della prova a squadre è di circa 21, 6 chilometri per un dislivello totale di sola salita di 1937 metri. Il tracciato , disegnato da Vittorio Romor, presidente dello Sci club Dolomiti Ski Alp, prevede la salita verso l’Andro delle Matte passando da Casera Palantina. Dopo lo sconfinamento in terra friulana si rientra in Alpago dalla Forcella Bassa di Palantina. Passati per la seconda volta in casera Palantina, i concorrenti dovranno affrontare la salita più lunga ed impegnativa, che li porterà in cima al Monte Lastè, con 728 metri di dislivello positivo. Dalla vetta del Lastè chi avrà ancora un po’ di lucidità atletica potrà godere di un panorama davvero incredibile.

Di seguito il tracciato passerà per la vetta del monte Cornor, per Cima Vacche e dopo la lunga discesa verso Pian de le Lastre si ritornerà all’arrivo di Col Indes. La prova individuale, invece, prevede una sola salita per conquistare Cima Vacche; il tracciato misura 12, 7 chilometri con un dislivello positivo di 1058 metri.

Le iscrizioni si possono effettuare sul sito www. transcavallo. it e saranno aperte fino alle ore 12 di sabato.

Da oggi è previsto sovrapprezzo di 20 euro a squadra e 10 per il singolo. Per tutti i concorrenti è obbligatoria la presentazione del certificato medico. Le premiazioni, con premi offerti dal main sponsor Karpos e rimborsi spese, in zona partenza – arrivo a Col Indes alle 15. Dalle 14 spazio alla musica con dj Fish. —

Dapo

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori