SAN MARINO. Undici medaglie a San Marino. Exploit degli atleti del Tsks Belluno all’Open Internazionale di San Marino, nella gara valida anche come penultimo appuntamento del circuito interregionale Grand Prix Karate.
Oltre 800 gli atleti sul tatami, in un evento organizzato dalla federazione sammarinese arti marziali, in collaborazione con il Centro Sportivo Educativo Nazionale e la Federazione Italiana Judo Lotta e Karate. L’Italia era la nazione più rappresentata e in gara erano presenti anche atleti da Croazia, Cambogia e Camerun.
La prima soddisfazione bellunese se l’è presa Pietro Nassivera, bravo a piazzarsi secondo nella categoria under 14. Poi è stata la volta del kumite, dove il Tsks ha fatto incetta di medaglie: un oro, quattro argenti e cinque bronzi il bottino finale.
Sul gradino più alto del podio classificato Leonardo Antonazzi, capace di sbaragliare la concorrenza mettendosi al collo il riconoscimento più prestigioso. Al secondo posto sono arrivati Patrick Meneghini, Giulia Da Pra e due volte Gianluca Righetto, mentre al terzo ecco Sinisa Brocilovic, Pietro Cerri, Matteo Perino, Max Fantina e Manuel Mazzucco.
«Dopo una mattinata da cancellare, dove ho potuto riscontrare errori arbitrali davvero incredibili anche a nostro favore», spiega il maestro Roberto Bacchilega, «nella prosecuzione dell’evento le cose sono migliorate e abbiamo portato a casa nel kumite ben dieci medaglie. Un risultato davvero importante, a dimostrazione dell’ottimo livello raggiunto dai nostri ragazzi. Il lavoro in allenamento viene poi ripagato durante le gare».
Trasferta dunque sicuramente positiva per l’associazione bellunese, che ora si sta preparando ai prossimi impegni. Il sodalizio, tra l’altro, sabato 21 dicembre organizzerà al palasport di Longarone il Grand Prix di Natale e la finale del Trofeo Tsks. —
Dapo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI