In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Festa al Boscherai: il Rugby torna in serie B

Al termine di 160' durissimi, i granata hanno avuto ragione del San Marco Venezia Mestre: 24-3 il risultato della gara di ritorno

Giovanni Pelosio
2 minuti di lettura

La festa dei ragazzi del Rugby Feltre al termine del match

 

FELTRE. Il Rugby Feltre supera il San Marco 24-3 e torna in serie B. Al termine di 160' durissimi, i granata hanno avuto ragione del San Marco Venezia Mestre, degnissimo avversario. I ragazzi di Federico Coppa sono stati superiori, perché hanno saputo interpretare al meglio le tante fasi di questa doppia sfida, iniziata in discesa, diventata improvvisamente in salita, mantenutasi difficilissima nei primi 35' della sfida di ritorno e poi diventata una passerella verso il successo, grazie a una prova difensiva pressoché perfetta, che riporta in B la palla ovale feltrina.

L'esultanza dopo una meta 

 

Per gran parte del primo tempo il San Marco ha dominato territorialmente la partita, è andato vicinissimo in un paio di circostanze alla marcatura e ha avuto il demerito di non concretizzare la superiorità, perché appena il Feltre è riuscito a metter fuori il naso dalla propria metà campo, per i lagunari sono stati dolori. Decisivo è stato il muro difensivo eretto dal Rugby Feltre, sul quale si sono schiantate tutte le iniziative del San Marco. Una prova egregia, che ha frustrato tutti i tentativi veneziani.

Foto di gruppo per la promozione in serie B

 

La finale di ritorno riparte così come era iniziata la partita di andata, con una fase di studio e due calci, uno per parte, che consentono alle squadre di muovere il tabellino. Gli ospiti premono, attaccano come dei forsennati e al 24', con il Feltre in quattordici, a causa di un cartellino giallo estratto all'indirizzo di Funario, la meta del San Marco sembra cosa fatta: sulla carica centrale, nei pressi dei pali della porta, il direttore di gara vede un doppio movimento da parte dei veneziani e i padroni di casa possono tirare un grande sospiro di sollievo. Non passano che altri 60" e su un calcetto a seguire di Signorin, Sartor è bravissimo ad annullare in area di meta, evitando che l'ala avversaria riesca a schiacciare l'ovale. Nel mezzo del forcing ospite, due calci di Delantone non trovano i pali, a testimonianza di una predominanza territoriale piuttosto netta del San Marco.

Anche le tifose del Rugby Feltre in festa per la promozione

 

Il Feltre, però, sa di dover soffrire, accetta la contesa e poi, quando riesce a scrollarsi di dosso la pressione avversaria, colpisce. Corre il 38' quando, da una ottima piattaforma da mischia ordinata, la palla arriva al largo a Francescato, punto d'incontro dal quale la palla esce veloce e percussione profonda, dentro i ventidue del San Marco di Tranquillin, riciclo per Pietro Dall'Agnol, che con un calcetto manda l'ovale verso l'area avversaria e poi corre a schiacciarlo in meta, per il vantaggio dei granata. Il San Marco sente il colpo e i padroni di casa al 16' della ripresa assestano il knock out. Altra ottima piattaforma d'attacco dalla mischia ordinata, palla mossa al largo dove Sartor si assume personalmente la responsabilità di caricare la linea difensiva avversaria, andando a marcare. La sua conseguente trasformazione porta il Feltre avanti del doppio break.

La partita si mantiene dura. Il San Marco deve rimanere con l'uomo in meno, per un cartellino rosso rimediato da Urban, ma non demorde, cerca in ogni modo di riaprire la partita, ma non ci riesce, perché il Feltre erige letteralmente un muro dentro i propri ventidue. Sull'ultimo pallone della partita, poi, gran calcetto di Aspodello, che viene letto egregiamente da Rech, il quale schiaccia in meta e ufficialmente dà il via alla festa del Rugby Feltre.

L'esultanza sulle tribune del Boscherai

 

RUGBY FELTRE: Corso (8' st Rech), Della Dora, De Boni (29' pt Dalla Rosa), Garlet, Francescato, Sartor, Sommariva (32' st Aspodello), Perotto, Tranquillin (8' st Girardini), Bona, Bellumat, P. Dall'Agnol (38' st Bellani), Funario (38' st Da Lan), R. Dall'Agnol, Stefani. Allenatore Federico Coppa. A disposizione: Cappelletti.

SAN MARCO RUGBY: Parmesan, Tempo, Broglio, Zarattin, Signorin, Delantone, Pesce, Scarparo, Semenzato, Fanziolo, Petrella, Marin, Calore, Menegazzo, Previati. Allenatore Andrea Stevanato. A disposizione: Amadio, Riato, Zanchettin, Urban, Preseglio, Furlan, Bisotto.

ARBITRO: Christian Covati di Piacenza.

MARCATORI: nel I° tempo 6' cp Sartor, 9' cp Pesce, 38' meta P. Dall'Agnol tr Sartor. Nel II° tempo 16' meta Sartor tr Sartor, 40' meta Rech tr Sartor.

NOTE: nel I° tempo 19' cartellino giallo Funario; nel II° tempo 30' cartellino rosso Urban.

I commenti dei lettori