In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
serie d

L’attaccante Vinciguerra alla Dolomiti Bellunesi

Perfezionato l’accordo con il giovane del Levico, mentre l’ex portiere Lombardi si accasa al Treviso con Mosca, Posocco e Masoch

Gianluca Da Poian
1 minuto di lettura
Filippo Vinciguetta 

BELLUNO

Se dovesse trovare feeling con la porta avversaria, la Dolomiti Bellunesi ha ufficializzato un colpo niente male per il proprio attacco.

Da ieri fa parte della squadra allenata da Lucio Brando l’esterno offensivo Filippo Vinciguerra, proveniente dal Levico Terme. Un classe 2003 dotato di notevole fisicità e sceso in campo ben 31 volte, di cui 28 da titolare. Dunque, tra i protagonista della stagione assolutamente positiva dei trentini. L’unica perplessità può riguardare il dato di sole tre reti realizzate tra campionato e Coppa Italia – quest’ultima contro proprio la Dolomiti – ma alla sua età ha margini di miglioramento enormi. Tanto che il direttore generale Luca Piazzi non ha avuto alcun dubbio nel puntare su di lui.

CONFRONTO

«Ho deciso di accettare l’offerta», afferma il diciannovenne di Rovereto, cresciuto nel settore giovanile del Südtirol, «in quanto desidero confrontarmi con una società nuova e un progetto calcistico ambizioso».

L’ex Levico ha margini di miglioramento tutti da esplorare, evidenzia la Dolomiti Bellunesi nella nota. «Sono un elemento veloce, mi piace attaccare la profondità e giocare per il gruppo. Spero di aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissi, anche attraverso i miei gol».

SQUADRA

Giorno dopo giorno, prende sempre più forma la nuova Dolomiti. In attesa sempre di capire le decisioni di Georges Petdji ed Alex Cossalter, due che di base sarebbero punti fermi nelle idee della società, al momento la squadra è composta dal portiere Leonardo Saccon, dai difensori Christian Macchioni, Riccardo Pettinà, Sebastiano Sommacal e Francesco Toniolo, dai centrocampisti Alessio Arcopinto, Daniele Casella, Francesco De Carli e Daniel Onescu e dagli attaccanti Simone Corbanese, Filippo De Paoli (ancora da ufficializzare) e Filippo Vinciguerra.

Mancano di sicuro almeno un difensore ed un attaccante di esperienza, poi la permanenza o meno di Petdji e Cossalter può cambiare ulteriormente le carte in tavola. A loro vanno aggiunti quei giovani che inizieranno la preparazione, vedi ad esempio Giuseppe Faraon, Luca Fremiotti e Marco Piazza.

LOMBARDI AL TREVISO

Nel frattempo, c’è un Treviso sempre più somigliante… alla Dolomiti Bellunesi dello scorso anno. Dopo Stefano Mosca e Francesco Posocco, e non dimenticando l’ex Belluno Yari Masoch, ai biancocelesti approda anche il portiere Lorenzo Lombardi. Classe 2003, ha disputato un bel po’di gare da titolare soprattutto nella parte centrale della stagione, perdendo poi la titolarità nel finale di stagione anche a causa di un infortunio.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori