Dolomiti Bellunesi al piccolo trotto. Svidercoschi-Artioli e Marosticense ko
Prima della “vacanza” ferragostana (si riprende martedì) arriva la vittoria contro i vicentini di Promozione
Gianluca Da Poian
FELTRE
Clima un po’ vacanziero, un’avversaria volonterosa ed abbastanza attenta in difesa ma comunque piazzata due categorie più in basso.
Non c’erano le premesse di una sfida spumeggiante, almeno per il comunque buon pubblico seduto sugli spalti dello Zugni Tauro di Feltre.
Ma tra gli spunti più interessanti contenuti nel 2-0 che la Dolomiti Bellunesi infligge alla Marosticense c’è la conferma della (strana) coppia da gol.
Come contro il Pordenone, nel tabellino marcatori della compagine dolomitica finiscono Svidercoschi ed Artioli. Sono loro due a smuovere nella ripresa l’equilibrio di un punteggio che sembrava stregato ad un certo punto, con il tanto possesso palla dei padroni di casa mai concretizzato in termini di occasioni da rete.
Al triplice fischio, tutti in vacanza per un paio di giorni a mezzo: a Libano ci si rivedrà martedì pomeriggio.
Unica leggera preoccupazione, il colpo alla testa subito da Pettinà nella ripresa e costato al difensore qualche punto di sutura. Si aggiunge all’elenco di chi al momento non è abile, alla pari di Conti e Thomas Cossalter.
PALO DI COSSALTER
Si prende un rischio in avvio Virvilas, uscendo in modo avventato su Merlo e mancando il pallone. Meno male per la formazione bellunese è senza freddezza il centravanti vicentino, così la difesa ha il tempo di evitare un brutto gol al passivo.
In generale, sembrano un po’ svagati alcuni giocatori della Dolomiti, almeno nel quarto d’ora iniziale. Di fatto la prima vera occasione va registrata al minuto 22 ed è merito di una punizione di Casella deviata di testa da Onescu e poi allontanata in corner.
Con l’avanzare dei secondi va in crescendo la squadra di casa, anche per assecondare le urla del tecnico Brando. Attorno alla mezz’ora coglie un palo Alex Cossalter con un gran bel destro a girare, poi un brillante De Paoli saggia i riflessi del portiere Bortignon che devia in angolo. Più tardi, Toniolo si trova in piena area di rigore e riceve un cross basso di Cossalter: palla sull’esterno della rete. 0-0 alla pausa.
UNO – DUE E VITTORIA
Conferma il modulo Brando dopo l’intervallo, però i cambi riguardano otto undicesimi dei titolari. Rimangono sul rettangolo verde solo Virvilas, Sommacal e Toniolo. Nulla da dire sull’ora davvero netto predominio del gioco, accompagnato da un baricentro parecchio alto. Non migliora invece la fase di finalizzazione e alla fine parecchi palloni recapitati in area faticano a tramutarsi in pericoli per la porta vicentina. Al massimo, la migliore chance l’ha sui piedi l’esterno Macchioni, tra i più intraprendenti in questa preparazione estiva.
Ci pensano Svidercoschi ed Artioli a togliere la Dolomiti dall’imbarazzo della rete vicentina inviolata. Il bomber romano viene lanciato in profondità proprio da Macchioni, si muove da manuale e in diagonale fa 1-0 (71’). Poco dopo, partecipa alla triangolazione che manda Artioli al raddoppio con una botta di potenza poco dentro l’area di rigore.
Nel finale, da registrare due rigori chiesti dalla Marosticense e l’infortunio a Pettinà, portato al pronto soccorso per la sutura del taglio.
DOLOMITI BELLUNESI – MAROSTICENSE 2-0
DOLOMITI BELLUNESI Primo tempo (4-1-4-1): Virvilas; Cucchisi, Sommacal, Pettinà, Toniolo; Casella; De Paoli, De Carli, Onescu, Cossalter; Corbanese.
Secondo tempo (4-1-4-1): Virvilas (70’ Saccon); Pasqualino, Sommacal (70’ Alari), Toniolo (70’ Pettinà, 75’ Cucchisi), Macchioni; Arcopinto; Estevez, Faraon, Artioli, Vinciguerra; Svidercoschi.
Allenatore Lucio Brando.
MAROSTICENSE (4-2-3-1): Bortignon; Giona Lunardon, Bernardi, Alberto Lunardon, Bagnara; Torresan, Stocco; Nasciguerra, Nicoli, Bonaldo; Merli. Sono entrati: Stocco, Covolo, Russo, Signori, Parise, Poli, Contro, Pontarollo, Galesso.
Allenatore Luca Moresco.
Arbitro: Jaku.
Reti: 71’ Svidercoschi, 79’ Artioli.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori