In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nuoto. L’Ondablu si presenta a tifosi e famiglie. Sono trentotto gli agonisti

1 minuto di lettura
La squadra dell'Ondablu 

38 iscritti al settore agonistico, seguiti dai tre tecnici. L’Ondablu si è presentata ufficialmente alle famiglie e ai propri simpatizzanti, all’alba della nuova stagione agonistica.

Nel dettaglio, il sodalizio che gestisce le piscine di Santa Giustina e Pedavena avrà le proprie squadre guidate da Mara Grelloni quale responsabile del settore ed allenatrice degli atleti di categoria, ossia Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores. Ad affiancarla Marco Zandomeneghi, allenatore del settore Esordienti A e B e preparatore atletico e Fiorella Da Canal, aiuto allenatrice. La segreteria è affidata ad Emanuela Bittante. Il presidente Angelo Paganin con l’occasione ha colto l’opportunità di consegnare pubblicamente una targa a Grelloni e Bittante quale riconoscimento della società alle due atlete che hanno conquistato una medaglia agli ultimi europei masters di Roma. Agli atleti e genitori è stato inoltre ricordato che la società dal 2018 aderisce alla Carta dei Valori dello sport del Veneto. In tutto gli atleti tesserati quest’anno dalla società nel settore agonistico giovanile sono 38: 21 i categoria e 17 gli esordienti A e B.

L’intera attività del settore agonistico è possibile oltre all’impegno diretto di Ondablu anche grazie al supporto di aziende e ditte che ritengono positivo investire a favore dello sport giovanile. Tra gli altri i principali sponsor sono Tonin Gomme, Unifarco, Sportissimo, Reale Mutua di Feltre, Pulitalia, Pub Vecchio e Nuovo di Feltre. Il presidente Paganin assieme ai componenti del cda della società Francesca Dal Pan, Vania Pollet ed Ermes Paganin hanno comunicato che seppur con le difficoltà del “caro bollette” e in un periodo nel quale non si è ancora usciti completamente dalla pandemia, la società si sta sforzando per mantenere tutte le attività comprese quelle agonistiche sportive.

Hanno inoltre illustrato il significato che sta dietro a gestire un impianto pubblico, oltre agli sforzi svolti assieme ai comuni proprietari degli impianti al fine di garantire l’apertura degli stessi.

I commenti dei lettori