In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pedavena, la Corsa di Babbo Natale spostata all’8 dicembre

L’evento è stato presentato in Birreria, ma le previsioni meteo hanno consigliato un cambio di data

3 minuti di lettura

La consegna dei pettorali alle autorità

 

Presentata a Pedavena la 13a edizione della Corsa di Babbo Natale, la festa per tutti che anticipa le festività natalizie è stata rimandata all’8 dicembre. Gianpietro Slongo del Giro delle Mura «Le previsioni meteo sono chiare, la festa sarebbe stata rovinata».

La corsa che si svilupperà in due percorsi 6 e 12 chilometri, era in programma inizialmente domenica 4 dicembre. Il Comitato Organizzatore composto dai rappresentanti dell’Associazione Giro delle Mura “Città di Feltre”, della Pro Loco Pedavena, e della Birreria Pedavena dopo aver osservato le previsioni meteo annunciate per domenica 4 dicembre ha trovato più opportuno spostare la manifestazione a Giovedì 8 dicembre, festa dell’Immacolata.
La presentazione è iniziata con l’intervento del presidente della Proloco Pedavena Elvio Cecchet che ha ringraziato tutti i volontari e ha sottolineato l’importanza della collaborazione intrapresa con l’Associazione Giro delle Mura.
La parola è stata data al sindaco di Pedavena Nicola Castellaz. «Pedavena è animata tutto l'anno, grazie al costante impegno dei volontari, da eventi di alta caratura che attraggono persone da tutta Italia. La Corsa di Babbo Natale è uno degli eventi più partecipati che chiudono l’anno in festa con uno scambio di auguri molto particolare e sentito. Si tratta di una manifestazione dedicata in particolare alle scuole e alle famiglie, in grado di abbinare lo sport alla scoperta del nostro bellissimo territorio. Sono molto felice che, dopo una prima sperimentazione, si consolidi il legame con Feltre, dato dal passaggio del percorso nel cuore della città. Questo è l’inizio di un percorso ben preciso dopo il riconoscimento del distretto del commercio Pedavena-Feltre».
Dopo il padrone di casa istituzionale la parola è passata al padrone di casa logistico visto che proprio la Birreria sarà il quartier generale della manifestazione. Lionello Gorza, presidente del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi e titolare della Birreria Pedavena crede molto in questa manifestazione natalizia.

«La Corsa di Babbo Natale - spiega Lionello Gorza – è un evento che, grazie all'aiuto delle associazioni e degli enti locali, è sempre cresciuto negli anni ed è da sempre tra i più partecipati e amati dalle famiglie. Quest'anno confidiamo di poter tornare ai numeri pre pandemia. Dal punto di vista turistico, la manifestazione permetterà di far conoscere ai partecipanti gli scorci più belli di Pedavena e anche di Feltre che torna nel percorso dopo un primo esperimento di successo dell'edizione 2019. Gli eventi sono il modo più coinvolgente e diretto di fare promozione del territorio».
Prima di passare la parola per le note tecniche c’è stato il saluto dell’assessore del Comune di Feltre Maurizio Zatta. «Una comunità come Pedavena - ha detto Zatta - che instaura queste sinergie di collaborazione con volontari e associazioni di territori limitrofi ha già vinto. La corsa di Babbo Natale incarna nel proprio dna valori fondamentali come sport, scuola, famiglia e volontariato».
Già dalla tarda mattinata di mercoledì era nell’aria lo spostamento di data, ma è stato Gianpietro Slongo nel suo intervento a ufficializzare lo slittamento a Giovedì 8 dicembre. «Quando ci sono queste previsioni meteo - ha esordito il presidente del Giro delle Mura - le decisioni da prendere, per quanto sofferte siano, sono abbastanza chiare. La corsa di Babbo Natale è una festa dedicata alle scuole e alle famiglie e il maltempo avrebbe sicuramente rovinato questo momento di allegria e di sport». «Quando la Proloco di Pedavena e l’amico Lionello Gorza hanno chiesto all’Associazione Giro delle Mura di dare una mano, è venuto spontaneo confermare la nostra presenza. Lo spirito natalizio e la partecipazione di tante scuole e famiglie sono elementi che si intrecciano molto bene con il Giro della Mura».
La manifestazione, abbinata al villaggio natalizio è organizzata dall’Associazione Giro delle Mura “Città di Feltre”, dalla Pro Loco Pedavena, e dalla Birreria Pedavena, sotto l’egida del CSI e con il patrocinio dei Comuni di Pedavena e Feltre, Regione Veneto, Camera di Commercio di Treviso – Belluno Dolomiti e Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi.
Quindi appuntamento a giovedì 8 dicembre, festa dell’immacolata, partenza ore 10 dalla Fabbrica di Birra di Pedavena e arrivo nel Parco della Birreria più grande d’Italia. Per quanto riguarda le iscrizioni per la gara non competitiva saranno aperte sino a pochi istanti prima della partenza. Mentre le iscrizioni per la gara competitiva si chiuderanno martedì 6 dicembre. A tutti i partecipanti sarà consegnato un cappellino griffato “Babbo Natale”.
GARA COMPETITIVA 12KM
È aperta a uomini e donne che abbiano età minima di anni diciotto che dovranno essere compiuti entro il giorno precedente l’inizio della gara.
I partecipanti dovranno presentare un certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica (Atletica leggera/Trail o altro equivalente). Le iscrizioni si chiuderanno il 2 dicembre.
CAMMINATA LUDICO MOTORIA 6KM / 12KM
È aperta a tutti e non è necessario presentare il certificato medico.
Per quanto riguarda la partecipazione dei minori, la liberatoria dovrà essere sottoscritta dall’adulto che l’accompagna. Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara.
SPECIALE SCUOLE
Gli organizzatori desiderano far conoscere questa manifestazione a tutti gli studenti della Provincia, delle scuole primarie a quelle superiori di primo e secondo grado, con lo scopo di promuovere la corsa come momento di aggregazione. Per questo intende coinvolgere tutti i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici, premiando le prime tre classi più numerose.
La manifestazione riservata agli studenti si svolgerà sul percorso di Km 6 per i gruppi scolastici è obbligatorio una pre-iscrizione inviata a info@girodellemura.it che verranno raccolte dagli insegnanti del plesso scolastico di appartenenza.
 Nella classifica verranno conteggiati solamente gli alunni iscritti alle classi, con almeno 15 partecipanti.

Per informazioni e per scaricare il regolamento visitare i siti web www.girodellemura.it e www.prolocopedavena.it

I commenti dei lettori