Snowboard. Dalmasso e Caffont si fermano agli ottavi di finale
Due errori nella parte svantaggiata della pista frenano le bellunesi. A Bad Gastein primo trionfo dell’ex Ski College Falcade Maurizio Bormolini
Ilario Tancon
Nella notte che incorona Maurizio Bormolini re di Coppa, sono da applausi Elisa Caffont e Lucia Dalmasso.
Le due azzurre bellunesi hanno sfiorato la top ten nello slalom parallelo di Bad Gastein, andato in scena nella serata di ieri, chiudendo rispettivamente in dodicesima e in tredicesima posizione.
Di particolare rilievo la dodicesima piazza della Caffont: la cavarzanese del Centro sportivo Esercito, che si era qualificata con l’undicemo tempo, ha ottenuto infatti il miglior piazzamento individuale di sempre in Coppa del Mondo. Si tratta di un risultato che conferma le buone prove palesate nelle prime gare della Coppa di quest’anno e che la può proiettare tra le grandi della specialità dopo che la stagione 2020-2021 era stata persa causa infortunio e che la scorsa stagione le era servita per tornare su facendo il circuito di Coppa Europa.
Elisa è stata in gara e in leggero vantaggio fino a quattro porte dal traguardo, quando un errore le ha pregiudicato l’accesso ai quarti. Come Elisa, anche l’agordina Lucia Dalmasso aveva superato la qualifica (con il dodicesimo tempo) per poi fermarsi agli ottavi.
Entrambe, hanno gareggiato nella parte di tracciato che è parsa più sfavorevole, con quasi tutte le atlete a cedere di fronte alle avversarie della metà opposta. La vittoria è andata all'austriaca Daniela Ulbing. Buoni piazzamenti anche se con un po’ di rammarico per le due ex atlete Ski College Veneto Falcade.
Festa grande, invece, per il terzo degli ex atleti Ski College in gara ieri, vale a dire Maurizio Bormolini.
Il livignasco si è regalato la prima vittoria in Coppa del mondo. Il “Bormo”, 28 anni, alla 74ª presenza nel massimo circuito, è riuscito finalmente a cogliere una vittoria attesa ed agognata, proprio sulla pista in cui era già salito per tre volte sul podio – due secondi posti nel 2016 e 2020 oltre ad un terzo posto nel 2018 -, e dove aveva subito un grave infortunio al ginocchio.
Il portacolori dell’Esercito ha colto la meritata affermazione personale col piglio dei grandi, dominando sin dalle qualifiche pomeridiane col miglior tempo, infliggendo poi distacchi pesanti ai suoi avversari nella fase ad eliminazione diretta.
Nella big final si è dovuto infatti inchinare il padrone di casa Alexander Payer, mentre nella finalità il tedesco Stefan Baumeister aveva sconfitto l’altro biancorosso Fabian Obmann.
Tra le curiosità della serata, quella legata al commento tecnico: a fare da spalla al giornalista Rai c’era infatti un nome noto dello sport bellunese, il funambolo della moto freestyle Alvaro Dal Farra.
Oggi a Bad Gastein sarà di scena il team event. Elisa Caffont sarà in squadra con Bormolini. Lo scorso 20 marzo, nello slalom paralello di Coppa di Berchtesgaden (Germania) avevano conquistato il terzo posto. Lucia Dalmasso gareggerà insieme all'altoatesino Aaron March.
I commenti dei lettori