Mazzucco, Oprandi e Simoni: tris d’assi all’Alpe Cimbra. Tutti i risultati
I tre atleti hanno vinto tutti e due gli slalom della loro categoria a Monte Croce. Valente e Silvestrin i migliori degli Allievi sulla pista “Mark Girardelli”
Ilario Tancon
Il bis è servito a Passo Monte Croce Comelico. Sulla pista Mark Girardelli della località posta tra Alto Adige e Veneto, ieri è andata in scena la prima selezione regionale di Fisi Veneto in vista dell'appuntamento con l’Alpe Cimbra, l'evento per i Children (under 14 e under 16) che ha raccolto l'eredità dello storico Trofeo Topolino e che si svolgerà dal 22 al 28 gennaio a Folgaria (Trento).
La giornata, dedicata allo slalom e organizzata dallo Sci club Limana, ha visto tre atleti imporsi in entrambe le prove previste: Angelica Mazzucco (Sci club Auronzo) è stata la più veloce tra le Ragazze, la bresciana dello Ski College Veneto Falcade Giorgia Oprandi la migliore tra le Allieve, Ascanio Simoni, dello Sci club 18 di Cortina, il vincitore dei due slalom della categoria Ragazze.
I due slalom della categoria Allievi hanno visto il successo di Mattia Valente (Sci club Druscié Cortina) e di Federico Silvestrin (Sci club Orsago).
Primo slalom Ragazze: 1. Angelica Mazzucco (Auronzo) 43.69; 2. Sofia Michelon (Gallio) 43.72; 3. Caterina Tiengo (Druscié) 44.04; 4. Marta Benedet (Orsago) 44.72; 5. Allegra Vindigni (18) 45.04.
Secondo slalom Ragazze: 1. Angelica Mazzucco (Auronzo) 42.47; 2. Sofia Michelon (Gallio) 42.55; 3. Vittoria Pais Bianco (Auronzo) 42.58; 4. Caterina Tiengo (Druscié) 43.01; 5. Martina Fedeli (Arabba) 43.17.
Primo slalom Ragazzi: 1. Ascanio Simoni (18) 40.45; 2. Leonardo D’Incà (Trichiana) 41.22; 3. Matia Rizzo (Agonistica Sportmarket) 42.77; 4. Nicolò Gios (Gallio) 43.02; 5. Niccolò Ona (Druscié) 43.47.
Secondo slalom Ragazzi: 1. Ascanio Simoni (18) 39.70; 2. Tommaso Zanardi (18) 40.62; 3. Leonardo D’Incà (Trichiana) 40.62; 4. Mattia Rizzo (Agonistica Sportmarket) 41.25; 5. Benjamin Kaltak (Alleghe) 42.78.
Primo slalom Allieve: 1. Giorgia Oprandi (Ski College Falcade) 35.80; 2. Agnese Gallina (Ski College Falcade) 36.16; 3. Giulia Alverà (Cortina) 36.50; 4. Mia Sichel (Drusciè) 36.56; 5. Lisa Maioni (Cortina)36.70.
Secondo slalom Allieve: 1. Giorgia Oprandi (Ski College Falcade) 40.92; 2. Giulia Alverà (Cortina) 41.33; 3. Lisa Maioni (Cortina) 41.89; 4. Isa Maria Stella Trentin (18) 42.25; 5. Mia Sichel (Druscié) 42.71.
Primo slalom Allievi: 1. Mattia Valente (Druscié) 36.03; 2. Piero Molin (Trichiana) 36.06; 3. Marco Carminati (Limana) 36.34; 4. Philip Ploner (Ski College Falcade) 36.63; 5. Zaccaria Trevisan (Druscié) 36.64.
Secondo slalom Allievi: 1. Federico Silvestrin (Orsago) 39.69; 2. Cristian Gasperin (Trichiana) 39.87; 3. Mattia Valente (Druscié) 40.49; 4. Andrea Stipcovich (Druscié) 41.18; 5. Andrea Salvati (Druscié) 41.30.
L’Alpe Cimbra è stato e sarà anche in futuro un trampolino di lancio verso i grandi palcoscenici dello sci. In passato hanno indossato il pettorale Gustav Thoeni, Piero Gros, Ingemar Stenmark, Marc Girardelli, Christian Neureuther, Pirmin Zurbriggen, Anita Wachter, Pernilla Wiberg, Deborah Compagnoni, Nadia Fanchini, Lindsey Vonn, Giorgio Rocca, Alberto Tomba, Kristian Ghedina e Marcel Hirscher.
I commenti dei lettori