Alpe Cimbra: oro D’Incà, argento Vindigni. Tutti i risultati e le foto
Il trichianese ha vinto il gigante Ragazzi a Folgaria, nell’ex trofeo Topolino, l’atleta del 18 seconda Ragazze
Ilario Tancon
Il podio del gigante Ragazzi
È stata una grande giornata, la prima dell’Alpe Cimbra Fis Children Cup, per lo sci alpino bellunese.
Da Folgaria (provincia di Trento) sono arrivati infatti un oro e un argento nelle gare d’esordio della selezione nazionale della competizione che ha raccolto l’eredità del Trofeo Topolino e che rappresenta una delle manifestazioni di riferimento internazionale dell’attività giovanile.
Nel gigante della categoria Ragazzi, Leonardo D’Incà, che a metà dicembre aveva conquistato un primo e un secondo posto a un altro evento importante nel mondo giovanile, il Top 50 di Pila (Aosta) ha messo in fila tutta la concorrenza.
«Vincere è sempre bello, soprattutto in una competizione prestigiosa come l’Alpe Cimbra Fis Children Cup» dice il portacolori dello Sci club Trichiana, allenato da Claudio Moro. «Sono contento per come ho interpretato la gara, in condizioni non facili. La neve comunque teneva bene e non ha creato particolari problemi. Pensare alla scorsa stagione, in cui ho faticato per problemi al ginocchio, e ora vincere a Folgaria è fantastico. Spero di fare una bella gara anche in slalom: mi trovo a mio agio tra i pali snodati, anche se a volte rischio troppo».
Sempre nel gigante Ragazzi, da applausi anche Ascanio Simoni, del 18, quinto, e Alessandro Valt, dei Monti Pallidi, sesto.
Grandi soddisfazioni sono arrivate anche dal gigante Ragazze, con Allegra Vindigni, dello Sci club 18 di Cortina che ha centrato la seconda piazza e Vittoria Pais Bianco, dello Sci club Auronzo, che si è piazzata nona.

Allegra Vindigni
Oggi la seconda e conclusiva giornata della selezione nazionale, con le categorie Ragazzi impegnate in slalom e quelle Allievi in gigante.
Gigante Ragazze: 1. Giada D’Antonio (Vesuvio) 42.42; 2. Allegra Vindigni (Sci club 18) 43.19; 3. Martina Beccari (Bolbeno) 43.39; 9. Vittoria Pais Bianco (Auronzo) 44.24; 16. Caterina Tiengo (Druscié) 44.55.

Gigante Ragazzi: 1. Leonardo D’Incà (Trichiana) 43.37; 2. Michele Vivalda (Equipe Limone) 43.92; 3. Matthias Mahlknecht (Sci club Gardena) 44.29; 5. Ascanio Simoni (Sci club 18) 44.41; 6. Alessandro Valt (Us Monti Pallidi) 44.46.

Leonardo D'Incà

Ascanio Simoni
Slalom Allieve: 1. Marta Giaretta (Falconeri) 1.30.78; 2. Giulia Mariani (Circolo sciatori Madesimo) 1.33.34; 3. Dorotea Mobiglia (Ski team Fassa) 1.33.39; 9. Isa Maria Stella Trentin (Sc 18) 1.35.43; 24. Mia Sichel (Sci club Druscié Cortina) 1.39.98; 30. Valentina Bortot (Ponte nelle Alpi) 1.44.01.
Slalom Allievi: 1. Federico Massimilla (Sci club Manta) 1.26.00; 2. Luca Loranzi (Sporting club Madonna di Campiglio) 1.26.02; 3. Ezio Scalfi (Bolbeno) 1.27.35; 7. Zaccaria Trevisan (Druscié Cortina) 1.28.05; 19. Philip Ploner (Ski College Veneto Falcade) 1.30.27; 21. Piero Molin (Sc Trichiana) 1.30.75; 28. Cristian Gasperin (Sci club Trichiana).
I commenti dei lettori