Tutto pronto per la Transcavallo, due giorni di show sui monti dell’Alpago
«Le condizioni in quota sono perfette. Nella parte bassa non abbiamo molta neve, ma basta per partire e arrivare a Col Indes in sicurezza»
Gianluca Da Poian
C’è la Transcavallo memorial Corrado Azzalini protagonista nel fine settimana. L’appuntamento è stato svelato nel corso della presentazione svolta al bar “Toni Fidelio”. Peraltro nell’occasione faceva bella mostra di sì il nuovo Bivacco mobile d’emergenza che, durante la gara, sarà posizionato in Cima al Guslon, per poi essere utilizzato dal Soccorso Alpino in caso di necessità. Il fabbricato in plexiglass, fortemente voluto dal comitato organizzatore, è stato acquistato con i contributi dei comuni dell’Alpago e del Bim.
È stato il presidente del comitato organizzatore Diego Svalduz a dare il benvenuto.
«Il mio primo pensiero va a Corrado Azzalini. Portare avanti una manifestazione per 40 edizioni non è facile, ma noi ci siamo riusciti grazie ai volontari, vero cuore pulsante della Transcavallo».
Anche Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno, è intervenuto per un saluto.
«La storia della Transcavallo è incredibile. Le bellezze delle montagne dell’Alpago e la professionalità del lavoro dei volontari e del Comitato danno lustro all’intero territorio».
Durante la presentazione sono intervenuti il sindaco di Tambre, Sara Bona, e il presidente regionale della Fisi Roberto Visentin.
Vittorio Romor, direttore tecnico della manifestazione, ha avuto il compito di aggiornare i presenti sulle condizioni del manto nevoso lungo il tracciato e sulle ultime novità in vista di sabato.
«Le condizioni in quota sono perfette. Nella parte bassa non abbiamo moltissima neve, ma quella che ci basta per partire e arrivare a Col Indes in sicurezza. In questo bizzarro inverno essere una gara “Long Distance” non ci ha portato a fare sold out con le iscrizioni. 3600 metri di dislivello positivo sicuramente hanno spaventato qualche atleta e proprio per questo motivo abbiamo deciso di portare il dislivello sotto i 3 mila metri, con la speranza che anche le squadre più indecise possano essere della partita. Le caratteristiche del tracciato non cambieranno, creste affilate, tratti aerei, salite tecniche e discese mozzafiato».
Appuntamento quindi fissato per il prossimo fine settimana: sabato spazio alla Transcavallo Long Distance e Transcavallo Classic, mentre domenica ecco la Transcavallo Experience.
I commenti dei lettori