Mondiali di fondo: oltre a Comarella ci sono i “baby” Barp e De Martin
Convocazioni meritate ma un po’ a sorpresa per la rassegna di Planica dal 21 febbraio al 5 marzo
ILARIO TANCON
Elia Barp e Iris De Martin
Dai Mondiali Juniores e Under 23 di Whistler Mountain ai Mondiali assoluti di Planica. La Fisi ha ufficializzato ieri la composizione della squadra azzurra per la rassegna iridata slovena che prenderà il via tra qualche giorno e tra i nomi dei diciotto convocati ci sono anche quelli di Iris De Martin (classe 2004) ed Elia Barp (classe 2002), i due ragazzi che hanno fatto cose di eccellenza assoluta ai recenti mondiali giovanili.
Ora i Mondiali assoluti, esordio per entrambi. È da sottolineare come Barp abbia già esordito in Coppa del Mondo, partecipando al Tour de Ski tra dicembre e gennaio, mentre De Martin, al primo anno Juniores, è al debutto assoluto nel mondo dei “grandi”.
«Farò esclusivamente la sprint», dice la ragazza dei Carabinieri, cresciuta nel Valpadola. «Non pretendo nulla perché il livello sarà un’altra cosa rispetto a quello giovanile. Comunque mi sono posta un obiettivo: è giusto sognare un po’. Pur nella consapevolezza che questo è solo un gradino nel cammino di crescita».
«Ci speravo un po’ in questa convocazione», così Barp, classe 2002, trichianese trapiantato in Agordino dove è cresciuto alo Ski College di Falcade dopo l’inizio al Gs Castionese.
«Dovrei fare la 15 chilometri e la sprint. Aspettative? Sono qui per fare esperienza».
«Per entrambi sarà una bella opportunità di crescita», pone in evidenza Fulvio Scola, allenatore della squadra maschile Milano Torino 2026 della quale fa parte Barp. «Entrambi hanno fatto benissimo ai Mondiali giovanili e ora li attende quello che mi piace definire un investimento per il loro futuro agonistico».
Oltre ai due giovanissimi, nella lista dei 18 azzurri per Planica c’è anche Anna Comarella. La poliziotta di Cortina è alla terza partecipazione iridata.
«Farò lo skiathlon e la 30 chilometri, vedremo se anche la staffetta», dice la portacolori delle Fiamme Oro che in questi giorni si allena a Dobbiaco. «La gara sulla quale punto di più è la 30 chilometri».
In azzurro anche il sappadino delle Fiamme Gialle Davide Graz, alla terza partecipazione iridata. I Mondiali di Planica si svolgeranno dal 21 febbraio al 5 marzo.
I commenti dei lettori