In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Torneo agordino. Il Rivamonte c’è, ma abbandona l’Agordo. Al via 12 squadre

Una buona e una brutta notizia per il comitato organizzatore. Prima giornata il 4 giugno

Gianni Santomaso
1 minuto di lettura

La formazione del Rivamonte

 

C’è il Rivamonte, ma l’Agordo 2009 dà forfait. Il torneo agordino di calcio 2023 sarà a dodici squadre. Continua dunque l’emorragia di squadre dello storico evento che connota la vallata agordina.

Nella riunione di Rivamonte, presieduta da Alex Piaia, la squadra ha confermato la sua partecipazione. Una notizia che non era affatto scontata, perché i problemi a costituire la rosa erano concreti. Tuttavia l’impegno da parte di Piaia e dei suoi collaboratori è stato premiato dall’arrivo di giovani provenienti dai Comuni vicini.

Tuttavia la doccia fredda per il Comitato organizzatore è arrivata il giorno successivo quando il presidente dell’Agordo 2009, Massimo Carlin, ha inviato una lettera annunciando la mancata iscrizione.

«Le motivazioni», ha scritto, «sono da ricercarsi nell’insufficiente numero di giocatori, dovuto ad alcune improvvise defezioni per cause di forza maggiore e quindi non previste, e ad altre motivazioni di discutibile carattere, non ultimo anche il subdolo, scorretto, dannoso lavoro di certi personaggi che gravitano nel mondo dello sport agordino».

«Sono dispiaciuto per la mancata iscrizione dell’Agordo 2009», dice Andrea Baldassi, coordinatore del Comitato, «ringrazio i giocatori e i dirigenti della società per la sempre fattiva disponibilità e collaborazione. Mi auguro che già dal 2024 l’Agordo possa tornare nel torneo».

Dunque per quest’anno i due gironi saranno formati da sei squadre ciascuno. L’inizio della competizione dovrebbe essere il 4 giugno, la finalissima il 30 luglio. Le sedi delle fasi finali, così come la composizione dei giorni, saranno svelate giovedì 6 aprile nell’ambito della Sagra de Pasca a Taibon.

Il campionato agordino di calcio, che sarà affidato ancora al Csi, avrà un nuovo memorial (il nome sarà annunciato nei prossimi giorni) dopo che quello intitolato a Denis Tonin è stato vinto dal Voltago che si è aggiudicato il torneo per tre anni. Il giocatore della Valle del Biois sarà ricordato ugualmente per volere della figlia. Infatti il trofeo di capocannoniere porterà il suo nome.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori