In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il supplementare è fatale per il Cortina Il Salisburgo si porta avanti nella serie

Cuglietta gol, poi la rimonta austriaca e la rete di Lacedelli. All’overtime decide Krening. Sabato gara 2 all’Olimpico

Gianluca Da Poian
Aggiornato alle 2 minuti di lettura
L'attaccante Diego Cuglietta 

Cammino un po’ più in salita. Ad ogni modo gara 1 della semifinale di Alps League ha raccontato di un Hafro Cortina in grado di giocarsela eccome con il Red Bull Salzburg, squadra giovanile del blasonato team austriaco.

La capolista del Master Round si è imposta davanti ai propri tifosi solo al supplementare, al termine di una contesa assai corretta e soprattutto parecchio equilibrata.

Bravi i bellunesi a non perdersi d’animo per la rimonta incassata nel primo drittel, dopo il vantaggio firmato da Cuglietta. Riccardo Lacedelli ha autografato il pari ad un quarto d’ora dal termine, poi dopo 12 minuti del supplementare il successo se lo sono preso i ragazzi di casa Red Bull. Domani sera alle 20.30 il pubblico dell’Olimpico dovrà spingere la compagine bellunese al tentativo di rimettere subito in equilibrio il confronto.

CHE BEFFA

Nella meravigliosa Eisarena di Salisburgo scappa avanti come detto quasi subito il Cortina, tanto che il cronometro segna trascorsi poco meno di cinque giri di lancette.

Merito di un veloce ribaltamento d’azione da parte della compagine ampezzana, comprensivo di lungo batti e ribatti davanti alla gabbia austriaca sino al tocco decisivo di Cuglietta. Non durerà però molto la situazione di vantaggio, visto che Krening sarà il più lesto di tutti nel ribattere in fondo alla gabbia una conclusione da fuori respinta dal portiere De Filippo.

L’unico powerplay della frazione è a disposizione dell’Hafro, ma i ragazzi di coach De Bettin non ne colgono i benefici. Anzi, riequilibrati gli effettivi il Salisburgo farà partire un perfetto contropiede, concluso dal diagonale ad incrociare sul palo più lontano da parte di Predan. Ad ogni modo c’è eccome partita in Austria, nonostante in tre dei quattro precedenti stagionali il risultato abbia sorriso alla compagine della Red Bull. Peraltro è totale la correttezza sul ghiaccio, come dimostreranno le sole quattro penalità complessive in un’ora abbondante di gioco.

Il Cortina ha il merito di non disunirsi nonostante il ribaltone incassato e tiene salda la difesa, provando a far male ogni volta che ne ha l’opportunità. Meritato quindi il pareggio ad un quarto d’ora dalla sirena conclusivo. Qui Riccardo Lacedelli è protagonista di un recupero difensivo il quale consente di dare il via all’azione dove il numero 21 riceve poi il puck a metà campo, si invola verso la porta avversaria, salta un difensore e sigla il 2-2. Nel supplementare il Salzburg va all’assalto della porta di De Filippo, sino a piegarlo con Krening.

JESENICE OK

Nell’altra semifinale, va 1-0 nella serie lo Jesenice. Gli sloveni sconfiggono 3-1 in casa il Renon, portandosi avanti nel primo tempo grazie a Svetina e trovando gli altri due gol nel terzo drittel grazie a Scap e Ulamec. Vana la firma dei Baum siglata da Tavi.

SALZBURGO – CORTINA HAFRO 3-2 (OVERTIME)

RED BULL SALZBURG: Pfarrmaier (Egger); Heigl, Auer, Bader, Sinn, Weber; Sumpf, Schreiner, Krening, Bosecker, Fischer; Maier, Predan, Sandholzer, Wimmer, Kirchebner; Cernik, Jelavic, Assavolyuk, Steffler, Mackner. Allenatore Teemu Levijoki.
HAFRO CORTINA: De Filippo Roja (Lancedelli); Saha, Adami, Barnabò, Luca Zanatta, Larcher; De Zanna, Traversa, Riccardo Lacedelli, Michael Angelo Zanatta, Seed; Alverà, Cuglietta, Zardini Lacedelli, Parini, Di Tomaso; Giacomo Lacedelli, Toffoli, Pompanin, Colli, Faloppa. Allenatore Giorgio De Bettin.
Arbitri: Moschen, Schauer (Fleischmann, Puff).
Parziali: 2-1, 0-0, 0-1, 1-0.
Reti: 4.38 Cuglietta (0-1), 7.00 Krening (1-1), 17.57 Predan (2-1); 45.38 Riccardo Lacedelli (2-2); 72.10 Krening (3-2).

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori