Da Rold, la capolista Fano non concede sconti. Playoff più lontani
Buoni primo e terzo set, non giocato invece il secondo. Per la post season servirà battere il Macerata domenica
nicola pasuch
La Vigilar Fano non concede sconti alla Da Rold Logistics Belluno. Al palasport Allende finisce 3-0 per la capolista del girone Bianco di serie A3. Le vittorie al tie-break di San Giustino (3-2 su Mirandola) e Bologna (3-2 a Macerata) fanno scivolare i rinoceronti al nono posto in classifica, ai margini della zona playoff, ma la lotta è ancora aperta. La settima posizione dista una sola lunghezza, ma per centrare la qualificazione, oltre a battere Macerata tra una settimana alla Spes Arena, servirà sperare in una serie di risultati favorevoli sugli altri campi. A Fano, la formazione iniziale è quella consueta, con Maccabruni e Novello sulla diagonale palleggiatore-opposto, l’ex di turno Graziani e Saibene schiacciatori, Mozzato e Stufano al centro, Martinez libero.
I bellunesi combattono nel primo (25-21) e nel terzo set (25-22), ma capitolano nel secondo (25-12). Così la Vigilar rimane in testa e continua il duello serratissimo con Pineto (che piega Parma 3-0) per la vittoria del girone.
La cronaca. La partenza è equilibrata. Fano riesce ad allungare una prima volta sul 9-6 e arriva in doppia cifra sul 10-8, ma Belluno rimane incollato all’avversario: impatta 10 pari con un muro di Saibene e passa avanti una prima volta sul 13-12 con un ace dello stesso numero due bellunese. I ritmi restano sostenuti. La Vigilar prova a dare un’altra spallata con l’ace di Zonta (17-15) e l’attacco vincente di Marks (18-15) che induce il tecnico bellunese a chiamare il primo timeout della serata. Roberti, dalla linea dei nove metri, va a segno (20-16) costringendo Colussi a giocarsi immediatamente la seconda interruzione. Sul 20-17, Guolla rileva Stufano al servizio. Belluno non riesce a superare il muro eretto dalla squadra di casa e scivola indietro fino al 24-18, poi annulla tre set point ma si ferma sul 25-21.
Fano parte fortissimo nel secondo set e imprime subito una svolta all’incontro (4-0). Sul 9-4 prima e sul 12-4 poi, Colussi è costretto a fermare per due volte le operazioni. La Vigilar, però, non alza il piede dall’acceleratore. Sul 14-4, doppio cambio in casa Belluno con capitan Paganin che rileva Mozzato al centro e Ostuzzi che prende il posto di Saibene. Il divario continua a crescere e Colussi gioca anche le carte Candeago (per Graziani) e Guastamacchia (per Stufano). La reazione ospite (quattro punti di fila per risalire fino al 22-11) non basta a spaventare la capolista che si impone 25-12 con un muro di Marks.
Nonostante il rovescio del secondo parziale, la DRL torna in campo concentrata nel terzo parziale (6-4), anche se ad arrivare per primo in doppia cifra è Fano (10-9). Il set prosegue all’insegna di un sostanziale equilibrio, con la Vigilar che cerca di prendere qualche lunghezza di vantaggio e Belluno a rispondere colpo su colpo. Con la Vigilar avanti 20-19, è la panchina marchigiana a chiamare il primo timeout di un terzo set che sino a quel momento era trascorso senza interruzioni. La Da Rold Logistics agguanta la parità con un attacco al centro di Mozzato (20-20) ma nel finale Maccabruni e compagni pasticciano sotto rete, Fano guadagna il primo match point (24-22) e si affida ancora una volta al suo giocatore più talentuoso, Marks, per chiuderla 25-22.
FANO – DA ROLD BELLUNO 3-0
VIGILAR FANO: Zonta 3, Marks 15, Roberti 10, Ferri 5, Ferraro 6, Maletto 8, Raffa L; Partenio, Gori, Girolimetti; non entrati Galdenzi e Gozzo. All. Maurizio Castellano.
DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 1, Novello 9, Graziani 5, Saibene 7, Stufano 3, Mozzato 5, Martinez L1; Candeago 1, Guolla, Guastamacchia 2, Ostuzzi 1, Paganin, Pierobon L2; non entrato Galliani. All. Gian Luca Colussi.
Arbitri: Fabio Toni di Terni e Deborah Proietti di Perugia.
Parziali: 25-21, 25-12, 25-22.
Note: per la Da Rold Logistics Belluno battute vincenti 3, battute sbagliate 18, muri punto 4; per la Vigilar Fano b.v. 4, b.s. 13, m.p. 11. Durata set: 25’, 22’, 25’.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori