“Pinocchio sugli sci”: D’Incà trionfa in slalom anche alle finali internazionali
L’U14 del Trichiana dà l’ennesima dimostrazione di forza. Il suo allenatore: è un “animale” da gara
ilario tancon
Un’altra prestazione da applausi per Leonardo D’Incà.
Un risultato che non solo conferma il ragazzo dello Sci club Trichiana ai vertici nazionali della categoria Ragazzi (Under 14) ma che lo proietta soprattutto in una dimensione internazionale.
Ieri, infatti, Leonardo ha messo dietro tutta la concorrenza nella prima giornata delle finali internazionali del “Pinocchio sugli sci”, lo storico evento giovanile di fine stagione che si svolge all’Abetone (Pistoia).
Nello slalom disputato sulla pista Stadio da slalom della località toscana, D’Incà ha preceduto il bulgaro Milush Panchev di 39 centesimi e il tedesco Franz Georg Weber di 85.
Dopo aver vinto tre medaglie ai campionati italiani Ragazzi la scorsa settimana (oro in superG, oro in combinata, bronzo in slalom), e dopo una continuità di risultati ad altissimo livello per tutta la stagione (ricordiamo il secondo posto nel gigante delle fasi internazionali dell’Alpe Cimbra a gennaio), il ragazzo dello Sci club Trichiana ha entusiasmato ancora una volta. Da tempo un ragazzo bellunese non arrivava così in alto in una gara internazionale.
Certo, la strada resta lunghissima e la variabili sono infinite; ma se il buongiorno si vede dal mattino...
La giornata di ieri ha visto impegnate anche altre due atlete bellunesi al “Pinocchio”: Vittoria Pais Bianco (categoria Under 14) e Giulia Alverà (categoria Under 16). Sfortunata la gara di Vittoria (Sci club Auronzo), uscita nella seconda manche. Brillantissima invece quella di Giulia (Sci club Cortina), settima in gigante.
La prima giornata di gare internazionali ha visto gli atleti della categoria U14 impegnati con due manches di slalom speciale sulla pista Stadio da Slalom, mentre i colleghi della categoria U16 hanno disputato una sola manche di slalom gigante. Seconda manche annullata per condizioni meteo avverse.
Oggi la seconda e conclusiva giornata del “Pinocchio sugli sci”, evento che tra i suoi vincitori annovera nomi poi divenuti famosi come quelli di Deborah Compagnoni, Lara Magoni, Morena Gallizio, Sabina Panzanini, Daniela Ceccarelli, Jure Kosir, Urska Hrovat, Karen Putzer, Matteo Nana, Janica Kostelic, Werner Heel, Nadia ed Elena Fanchini, Tina Maze, Elisabeth Goergl, Patrick Staudacher, Max Blardone, Davide Simoncelli, Federica Brignone, Giuliano Razzoli, Nicole Gius e Peter Fill.
CHI E’ E LE PAROLE DELL’ALLENATORE
Leonardo D’Incà è nato il 10 ottobre del 2009. Ha iniziato a sciare 4 anni e ha sempre gareggiato con lo Sci club Trichiana. Abita a Belluno e frequenta la terza media, alle scuole Nievo. Il suo tecnico è Claudio Moro. Ed è proprio il coach a racconta le doti del suo talentuoso allievo.
«Leonardo è un “animale” da gara», esordisce il tecnico dello Sci club Trichiana, «nel senso che, quando il cancelletto si apre, riesce sempre a dare il meglio di sé, senza farsi travolgere dalla tensione. Non è scontato un fatto del genere, soprattutto per gli atleti giovanissimi. Succede spesso, infatti, che un atleta faccia grandi cose in allenamento senza poi riuscire a esprimere tutto il proprio potenziale in gara. Leonardo è sempre stato molto bravo in gigante ma, come dimostrano i risultati di questa stagione nella quale è riuscito a vincere tra porte larghe, in slalom e anche in superG se la cava piuttosto bene nelle situazioni più diverse. E sa esprimersi al meglio quando le condizioni della pista sono difficili», dice ancora il tecnico dello Sci club Trichiana. «Uno degli ambiti sui quali come società stiamo puntando molto negli ultimi anni è quello della preparazione atletica: ci crediamo molto e vi dedichiamo dei periodo anche durante l’inverno, sotto la guida di Roberto Ferrazzi. Una solida base fisica e atletica ti permette infatti di rimanere a buoni livelli per un lungo periodo e ti aiuta ad evitare gli infortuni»
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori