Dolomiti, i possibili partenti. Possibile divorzio da Sommacal
Il dg Piazzi vuole iniziare dalle conferme di Artioli e del bomber Svidercoschi
Gianluca Da Poian
Qualche conferma ci sarà, soprattutto nel blocco di giocatori bellunesi. In tal senso, l’unica posizione davvero in bilico è quella di Sommacal. Per il resto, la Dolomiti Bellunesi vuole ripartire di sicuro da Artioli e Svidercoschi, ma non solo.
L’ultima parola spetterà comunque al nuovo tecnico quando verrà scelto. A guidare le strategie la regola dei fuoriquota: quest’anno non saranno più considerati giovani né i 2001 né i 2002, mentre dovranno essere presenti almeno un 2003, due 2004 e un 2005.
DIFESA
In porta si valuta la posizione di Virvilas, classe 2004 e nazionale under 21 lituano. L’estremo difensore ha disputato un campionato ben sopra la sufficienza, ad ogni modo potrebbe incidere l’eventuale scelta di giocare con un estremo difensore del 2005. A tal proposito, chissà che non possa interessare il bellunese Thomas Zanon, bellunese ex Montebelluna e di recente nel vivaio del Milan. Non rimarrà invece Patitucci.
In difesa, si susseguono voci riguardo il futuro del veterano Sommacal. Prima dell’infortunio di marzo era titolare, poi la coppia centrale è diventata quella formata da Vavassori ed Alari. La società e uno dei leader dello spogliatoio si parleranno, ma non è escluso possa esserci una separazione. In generale, il reparto arretrato è in generale quello fornisce più punti interrogativi. Vavassori non è dispiaciuto nei due mesi in cui ha giocato, Alari ha terminato la stagione in calando però la stagione è stata buona pur con qualche alto e basso. Conti da centrale non è dispiaciuto, però si vedrà.
Quasi impossibile rivedere Pettinà, Cucchisi e Macchioni e complessa è anche la permanenza di Alcides.
D’altronde, i terzini giovani spesso sono un punto fermo in serie D. A proposito, Toniolo dovrà valutare la compatibilità di allenamenti ed impegni di studio.
CENTROCAMPO
«Artioli, resta con noi». La Dolomiti terrebbe volentieri il duttile giocatore classe 1998, abile sia in fase realizzazione che come uomo assist. Certo il modulo scelto dal nuovo tecnico deve prevedere la presenza di trequartisti o mezz’ali, altrimenti la collocazione diventa complicata. Lascerà il 2004 Faraon per impegni di studio, mentre l’intenzione è dare un ruolo più centrale a De Carli.
Si punta poi al rilancio di Thomas Cossalter, di fatto mai ben visto da mister Zanin. Arcopinto è senza dubbio tra quelli che hanno performato meglio, anche se il problema è che in campo solo un 2003 sarà considerato giovane… Quasi certo infine l’addio di Tuninetti.
ATTACCO
Svidercoschi ed altri. La Dolomiti mai si farebbe sfuggire l’attaccante da 15 gol in stagione. Soprattutto nell’anno in cui Corbanese non garantirà più la propria quota gol, ripartire da “Svide” è ritenuta una priorità. Il problema riguarda la folta concorrenza sul centravanti romano. Fernandez non rimarrà di sicuro, quanto ad Alex Cossalter bisognerà pesare pro e contro. Si aspettava qualche gol in più la società, ma è vero che il feltrino si è rivelato il miglior uomo assist. La feltrinità del ragazzo potrebbe essere un incentivo a continuare assieme.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori