In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Laboratori e musica, tre giorni di festa nel villaggio in Fiera

A Longarone molti mini eventi anche per i più piccoli. enerdì e sabato doppio appuntamento musicale in serata

Gianluca De Rosa
1 minuto di lettura

La grande festa del Giro d’Italia animerà per tre giorni il Bellunese. Quartier generale fissato a Longarone Fiere, sede del villaggio in rosa che sarà inaugurato questo pomeriggio una volta conclusasi la tappa con l’arrivo di Palafavera alla presenza di Roberto Ciambetti, presidente del consiglio regionale del Veneto, di Roberto Padrin presidente della Provincia di Belluno e di Michele Dal Farra, presidente di Longarone Fiere Dolomiti.

Domani il villaggio in rosa aprirà i battenti alle 9 mentre dalle 11 saranno attivi gli stand enogastronomici. La partenza del tappone dolomitico, alle 11.35, si potrà seguire su maxischermo ma la festa non si ferma con il via dei corridori verso le Tre Cime di Lavaredo. Nel pomeriggio ci sarà un convegno su Innovazione e territorio a cura di Confindustria mentre alle 17.30 scatterà l’aperitivo in rosa con radio Piterpan a cui farà seguito la grande festa con Belluno di notte 1990 a ritmo di musica anno Ottanta, Novanta e Duemila.

Sabato ancora villaggio in rosa aperto ed attivo con una lezione di educazione stradale in programma nel pomeriggio con la partecipazione della polizia locale che supervisionerà un test di abilità ciclistica per ragazzi. La sera, dalle 20, ancora musica con radio Piterpan, Lady Helen e Sister Gloria. Spazio anche ai più piccoli con due laboratori allestiti da Confartigianato ed inseriti nell’iniziativa denominata «Fai un Giro di maestria» , rivolto ai ragazzi dai 7 ai 14 anni affiancati nell’occasione da artigiani che mostreranno loro come si lavora l’argilla, si riutilizza il legno oppure come si fanno cucito e pasticceria ma anche come si diventa Youtuber.

Due i laboratori in programma: il primo, dedicato alle scuole, domani alle 9 del mattino e poi alle 14 del pomeriggio. Il secondo sabato, aperto gratuitamente alla partecipazione di tutti, suddiviso nella doppia fascia oraria 14-15.30 e 16-17.30.

Tra i “maestri per un giorno” spiccano Giovanni Mazzoran della falegnameria artistica Mazzoran, Mauro Lampo, Giovanna Zannini della ditta “creta e fuoco” di Valle, l’esperto pasticcere Cristiano Gaggion, Federica Vieceli di Palmira creazioni ed infine Mauro Recalchi di Ikona film che rivelerà ai presenti nel principali tecniche per la realizzazione di video da pubblicare su Youtube. Longarone Fiere sarà raggiungibile senza difficoltà nella giornata odierna. Domani l’area sarà accessibile fino alle 8.45 quando scatteranno i divieti legati al via dei ciclisti. La strada riaprirà dopo lo start della tappa. Il villaggio in rosa è ad accesso libero e gratuito per tutte le giornate.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori