In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

FESTA DELLO SPORT 2023

Lisa Vittozzi, da Auronzo a Longarone. Madrina di Nibali, poi la Festa dello sport

La fuoriclasse sappadina del biathlon ad Auronzo. «Ho sempre tifato per Vincenzo, le Tre Cime sono mitiche»

Gianluca De Rosa
Aggiornato 2 minuti di lettura
Lisa Vittozzi con la Coppa del mondo di individuale 

Da Sappada a Longarone passando per Auronzo.

Sono giornate intense per Lisa Vittozzi che questa sera parteciperà nelle vesti di madrina alla cerimonia di assegnazione della cittadinanza onoraria offerta dall’amministrazione comunale auronzana all’ex ciclista Vincenzo Nibali.

«Sarà un’emozione, sin da bambina tifavo per lui insieme ai miei amici di Sappada», ha detto la biathleta azzurra, «la sua vittoria alle Tre Cime di Lavaredo del 2013 ha contribuito ad avvicinare la mia generazione al ciclismo».

Madrina e tifosa d’eccezione Lisa Vittozzi, legata alla bicicletta non solo dal lavoro ma anche da una sana passione.

«Mi piace tantissimo andare in bicicletta, gran parte dei nostri allenamenti di preparazione li svolgiamo in sella. L’estate esco con cadenza fissa, direi quasi tutti i giorni. Mi piace pedalare sulle strade di montagna, vivendoci questo inevitabilmente mi agevola. Unisco l’utile al dilettevole».

Cosa ti aspetti dalla tappa del Giro d’Italia che domani arriverà alle Tre Cime di Lavaredo?

«Intanto posso dire che ci sarò, non potevo perdermi uno spettacolo del genere. Le Tre Cime le conosciamo tutti, sono un’icona non solo per gli appassionati della montagna ma anche per gli sportivi. Sarà sicuramente una grande festa, dal sapore leggendario. La salita è dura, metterà alla prova i migliori uomini di classifica. Ci sarà da divertirsi, sperando che almeno questa volta il meteo sia dalla parte di ciclisti e tifosi».

Dal Giro alla partecipazione alla festa dello sport firmata Corriere delle Alpi a Longarone (sabato a Longarone Fiere a partire dalle ore 18) con un occhio già rivolto agli allenamenti estivi.

«Vacanze? Magari, il tempo del relax è già finito. Siamo appena rientrate da un primo raduno svoltosi a Viareggio, in Toscana. Adesso qualche giorno di allenamenti a Sappada e poi si ripartirà di nuovo per altri raduni estivi. Non c’è spazio per godersi il sole, per qualche altro giorno di vacanza dovrò aspettare settembre».

Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?

«Non sono una che si accontenta. La stagione passata mi ha regalato grandi soddisfazioni, non c’è dubbio e sono soddisfatta di questo ma ci sono tante cose da migliorare, sotto tanti aspetti. Abbiamo già iniziato a lavorarci sopra, in questo periodo ho rivisto più volte le mie gare focalizzando l’attenzione sulle cose che non sono andate per il verso giusto. È da lì che intendo ripartire, con l’obiettivo di cancellare gli errori e migliorare la prestazione. Obiettivi? Sono sempre quelli, abbiamo i mondiali ogni anno, mi piacerebbe tornare a casa con qualche medaglia al collo. I mondiali richiedono una marcia di avvicinamento graduale ma costante. I risultati di una gara vanno raggiunti partendo da molto lontano. È per questo motivo che non voglio lasciare niente al caso, iniziando a preparare la stagione con largo anticipo. Il lavoro estivo è fondamentale sotto questo aspetto».

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori